Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2013, 08:19   #1
RaySupreme
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 8
Problema fluidità dopo upload su YouTube

Ho caricato dal mio cellulare (non lascio il pc acceso perché mi arriverebbe una bolletta della madonna) questo video: http://www.youtube.com/watch?v=5Anuth2P_JY.
Per quanto riguarda la qualità, quando viene impostato il video a 1080p è pressoché quella dell'originale, ma ho un evidente problema di fluidità dopo la conversione del tubo dai 60 fps originali (sia gameplay che intro e outro) ai 30 fps standard.
Ho montato il video con Power Director e l'ho prodotto con queste proprietà:
Formato H 264 AVC
Codec Video MPEG-4 AVC
Bitrate 20000000
Larghezza 1920
Altezza 1080
Codec Audio Dolby Digital
Bitrate Audio 384
Indicatore qualità della velocità 6

Ottenendo un video di 1.56 gb

Come posso rendere il video fluido su YouTube?

Ultima modifica di RaySupreme : 06-07-2013 alle 08:23.
RaySupreme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2013, 15:13   #2
Esavoc
Senior Member
 
L'Avatar di Esavoc
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
Ciao.

Hai usato un bitrate eccessivo, per un video con quelle caratteristiche imposterei bitrate variabile massimo 5000 kbps o se vuoi esagerare 8000, ma fai una prova e vedrai che di differenze ce ne saranno poche.
Il problema più grosso è il passaggio da 60 a 30 fps, dovresti cercare di farlo tu cercando di ottenere un video il più fluido possibile oppure registrare già col framerate più basso, almeno per la copia che vuoi uploadare su youtube.
__________________
no pain, no gain
Esavoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2013, 10:26   #3
RaySupreme
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 8
Convertito a 30 Fps con un bitrate di 5000 kbps, questo è il risultato
http://www.youtube.com/watch?v=u1GWNsZJY6E
Come ti sembra?
RaySupreme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2013, 11:18   #4
Tronic N0ize
Member
 
L'Avatar di Tronic N0ize
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 142
Innanzitutto complimenti Ray! Giochi benissimo! xD

Riguardo al video.. Il bitrate sembra davvero troppo alto, prova ad abbassarlo. I miei li ho carico intorno ai 1024 bitrate con frame rate di 25 e non scattano per nulla... Certo che però con un videogame dinamico come il tuo converrebbe aumentarli, Fa un pò di prove e facci sapere
Tronic N0ize è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2013, 06:36   #5
HacNet
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Arpanet
Messaggi: 5286
Quote:
Originariamente inviato da RaySupreme Guarda i messaggi
Convertito a 30 Fps con un bitrate di 5000 kbps, questo è il risultato
http://www.youtube.com/watch?v=u1GWNsZJY6E
Come ti sembra?
il video è ottimo ,6.13 Mbps effetivi, per me! bravo

Ultima modifica di HacNet : 08-07-2013 alle 06:43.
HacNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2013, 09:01   #6
RaySupreme
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da HacNet Guarda i messaggi
il video è ottimo ,6.13 Mbps effetivi, per me! bravo
Grazie
stanotte ho caricato altre due qualità:
http://www.youtube.com/watch?v=SDDPiFMK4Vc
http://www.youtube.com/watch?v=ppMZcNS8q2M

Ditemi un po' come vi sembrano altrimenti terrò questa (cioé quella piaciuta ad HacNet )
http://www.youtube.com/watch?v=u1GWNsZJY6E
RaySupreme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2013, 10:31   #7
HacNet
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Arpanet
Messaggi: 5286
Quote:
Originariamente inviato da RaySupreme Guarda i messaggi
questa senza dubbio ... ha una qualita' pulita ed immagine straordinaria,falla sempre cosi se puoi!
HacNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2013, 10:53   #8
Esavoc
Senior Member
 
L'Avatar di Esavoc
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
I parametri che ti ho consigliato servono soprattutto per limitare la dimensione del file senza intaccare troppo la qualità finale, oltre un certo punto le migliorie non sono proporzionate alla dimensione del file quindi immaginando che da 1,56 Gb sei passato a qualche centinaio di Mb direi che già ci puoi stare.
Se oltre a questo hai risolto il problema della fluidità allora sei a posto.
__________________
no pain, no gain
Esavoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2013, 17:50   #9
RaySupreme
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Esavoc Guarda i messaggi
I parametri che ti ho consigliato servono soprattutto per limitare la dimensione del file senza intaccare troppo la qualità finale, oltre un certo punto le migliorie non sono proporzionate alla dimensione del file quindi immaginando che da 1,56 Gb sei passato a qualche centinaio di Mb direi che già ci puoi stare.
Se oltre a questo hai risolto il problema della fluidità allora sei a posto.
Difatti la dimensione del video si è dimezzata

Grazie mille a tutti per l'aiuto
RaySupreme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v