|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 301
|
box esterno hd
ciao a tutti volevo fare una domanda
io vorrei crearmi un box esterno mi potete dire quali componenti devo prendere mi serve soprattutto da sata ad usb e altra cosa se io uso un hd da 3.5 devo avere anche un alimentatore invece se uso hd da 2.5 l'alimentazione basta quella della usb?
__________________
Boh!! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Si per i dischi da 3,5'' serve l'alimentazione a corrente (perché rispetto ai dischi da 2,5'' hanno un assorbimento più alto, e l'USB non eroga abbastanza corrente) mentre per quelli da 2,5'' è sufficiente l'alimentazione con una (o due) porte USB.
Se posso chiedere, visto il costo molto basso di un box esterno, come mai vuoi costruirne uno? Se è solo per avere un box "homemade", costruito in casa (e non ci trovo niente di male) mi chiedo perché tu non possa comprare un box già fatto, e prendere la componentistica interna da usare per un box artigianale
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 301
|
così sarebbe troppo semplice
mi piacerebbe provare a farne uno da solo almeno mi perdo via con qualcosa
__________________
Boh!! |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ah ok ecco infatti non ci arrivavo
In ogni caso, non c'è molto da fare, comunque la scheda logica ti serve (da SATA a USB) o vuoi costruirti anche quella?? In ogni caso perché se fai tutto tu (anche il circuito) rischi che un minimo sbalzo di corrente ti comprometta l'hard disk, forse non ne vale la pena. Se invece vuoi cimentarti solo nella costruzione del box, che è anche la parte più visibile e creativa, ripeto il consiglio di prendere la connessione da un box già esistente..con i propri dati meglio non scherzare!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 301
|
oppure vendono la scheda già pronta da sataa usb?
__________________
Boh!! |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Certo esistono anche quelli
Io ho comprato questo particolare modello (perfettamente funzionante) per 5€ ad una fiera dell'elettronica (sulla baya si trovano a circa 10€) e c'è tutto, anche l'alimentatore esterno, che però è di scarsa qualità, io l'ho sostituito: ![]() Oppure esistono anche solo connessioni SATA->USB senza alimentazione (costano qualcosa in più): ![]() In ogni caso un box "plasticoso" si trova per 10/15€ (praticamente lo stesso prezzo) ma li la connessione è più miniaturizzata (perché pensata per essere interna al box) quindi continuo a pensare sia la soluzione migliore
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 301
|
beh di box ne ho anche io
era proprio per fare dei test cmq se dovessi farmi da solo la scheda come è dentro il box dici che rischio di rompere l'hd ma c sarà un modo perchè sia protetto da sbalzi no? o comincia a diventare davvero una cosa complessa
__________________
Boh!! |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
No guarda non saprei, ma secondo me non ha senso, cioè non è un circuito semplice da fare, e non so nemmeno se esistano dei piani per realizzarlo..tutto per fare qualcosa che viene venduto per 5€..insomma a conti fatti mi pare proprio una cosa inutile.
Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 301
|
sulla prima foto che hai messo se lo collego ad un hd 2.5 nn serve l'alimentatore giusto?
__________________
Boh!! |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
No nella prima serve comunque l'alimentatore. Il fatto è che la presa SATA ha:
![]() due connettori a "L", uno per i dati (corto) e uno per l'alimentazione (lungo). Quindi se vuoi usare solo la presa USB, devi avere un connettore che prenda entrambi, mentre nella prima foto, se non usi l'alimentatore, hai solo il cavo SATA (dati) mentre quello dell'alimentazione rimane vuoto. A te servirebbe un cavo che li prenda entrambi (ti metto una foto di esempio): ![]() (anche questo può prevedere un'alimentazione supplementare in caso di necessità)
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Se si usano dischi da 3,5" l'alimentazione ci va sempre.
Ci sono anche le dock stations per switchare di disco in pochi secondi.
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Eh eh ma così è troppo semplice...lui se lo vuole proprio costruire
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 301
|
grazie per le info che mi date
cmq girando un pò ho trovato anche questo e sembra proprio quello che cerco http://italian.alibaba.com/product-g...629915680.html questo per i 3.5 http://it.aliexpress.com/item/USB-2-...696782830.html questo per i 2.5 riuscite a dirmi se ce ne sono di diversi e il nome un pò specifico perchè lo ho trovato a caso grazie mille
__________________
Boh!! Ultima modifica di Vampireciccio : 01-02-2013 alle 17:48. Motivo: correzione |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
E' un generico "adattatore SATA - USB", in inglese "SATA to USB adapter/converter".
(L'attacco SATA è identico sia che sia per dispositivi 3,5'' che 2,5'', la differenza è che nei drive da 2,5'' spesso non c'è l'alimentazione esterna, nei 3,5'' invece serve) Lo trovi molto facilmente, ma quel nome può riferirsi un po' a tutto, quindi cerca bene. Questo è un esempio con USB 3.0
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:10.























