Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2013, 10:40   #1
marcosocio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 116
Dubbio prima reflex

Buongiorno a tutti!

Sto considerando il passaggio dalla mia compatta superzoom che fa ottime foto finchè c'è luce a una reflex. Vorrei qualcosa di non esagerato ma che possa durarmi nel tempo e soddisfare esigenze da amatore senza pretese eccezionali.

Dopo giorni di ricerca e indecisione, ho ridotto la scelta a tre modelli:

- Canon 600D con 18-135 IS in kit: penso che potrebbe già andarmi bene e volendo potrei comprare corpo macchina e un obiettivo come questo (http://www.tamron.eu/it/obiettivi/ta...erical-if.html) che, anche se non è un grande zoom, dovrebbe essere migliore come luminosità e nitidezza di quelli offerti in kit.

- Canon 60D con 18-135 IS in kit: lo so, qui si sale di fascia. Le differenze sono doppia ghiera e doppio display, mirino migliore e qualche altra cosetta che bisogna valutare se valgano i 200€ in più rispetto alla 600D.

- Nikon D7000 con 18-105 VR in kit: simile come fascia alla 60D, il display non è snodabile (potrebbe tornare utile in alcune, poche, situazioni), l'obiettivo in kit ha una lunghezza focale minore, ma in compenso è più robusta, ha il doppio slot per le SD e soprattutto 39 punti AF contro i 9 delle altre due. In più l'ho trovata online a un prezzo che mi pare ottimo, 815€.

Detto questo c'è da considerare anche che ho due obiettivi della vecchia reflex Yashica che chiaramente non userei come principali per via della completa manualità, ma che comunque si adatterebbero meglio alle Canon per via del tiraggio minore.

Voi cosa consigliate? Posso risparmiare 200€ e andare di 600D o è meglio puntare sulle altre due? E se è così, quale delle due?

Grazie in anticipo!
marcosocio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 10:51   #2
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Intendi usarla con le modalità automatiche stile punta e scatta, oppure intendi studiare un po' di teoria della fotografia, utilizzarla in modalità semi-automatica, sperimentare, fare scatti ragionati, ecc ecc?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 10:57   #3
marcosocio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 116
Assolutamente la seconda! Già ora con la mia compatta attuale (Canon, con modalità manuale completa) uso spesso le modalità Priorità dei tempi o del diaframma e poi la fotografia mi appassiona e so o sto cercando di imparare come funzionano tutte le impostazioni e le varie tecniche grazie a un libro che ho...
marcosocio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 11:05   #4
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4939
tra quelle indicate sicuramente meglio la d7000 o se vuoi risparmiare la 600d. la 60d fa le stesse identiche foto della 600d ma ha in più doppi comandi e doppio display.
la d7000 è superiore praticamente in tutto.

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 11:09   #5
marcosocio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 116
Ciao e grazie della risposta! La domanda è proprio: vale la pena spendere 200€ in più per salire di fascia, considerate le mie esigenze?
marcosocio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 11:09   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da marcosocio Guarda i messaggi
Assolutamente la seconda! Già ora con la mia compatta attuale (Canon, con modalità manuale completa) uso spesso le modalità Priorità dei tempi o del diaframma e poi la fotografia mi appassiona e so o sto cercando di imparare come funzionano tutte le impostazioni e le varie tecniche grazie a un libro che ho...
Perfetto, allora D7000 o 60D .

La seconda ghiera e il monitor sulla spalla (tra le altre cose) ti torneranno mooolto, mooolto utili e comode. Vedrai che non riuscirai più a farne a meno.

Tra le due... diciamo che caschi in piedi in entrambi i casi, però personalmente ti consiglio la D7000, che ritengo migliore della 60D lato autofocus e sensore (e dici poco ).
Inoltre ha un corpo e funzioni più avanzate, come l'utilissima microregolazione AF delle lenti e tante altre cosine (che magari servono raramente, ma quando servono ringrazierai tutti i santi del paradiso per averle a disposizione).

Tutto questo vale a meno che tu abbia già lenti canon EOS oppure sei interessato a determinate lenti canon.
Ad esempio per quanto riguarda i supertele "economici" intorno ai 1000€, canon offre 300 f/4, 300 f/4 IS, 400 f/5.6 e 100-400 IS tutti quanti ottimi.
Nikon offre solo il 300 f/4 af-s (che possiedo ed è eccezionale) e il vecchio 80-400 vr (che non consiglierei mai a quel prezzo).

Tutto dipende dal tuo genre fotografico, comunque per le lenti economiche (diciamo sotto i 500€) imho c'è ben poca differenza tra canon e nikon.

Ti consiglio anche di anmdare in un centro commerciale e chiedere di poterle tenere in mano, giusto per vedere come ti trovi con l'ergonomia dei due corpi macchina.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 11:24   #7
marcosocio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 116
Calma calma! Prima di parlare di ottiche da 500€ credo che se mai accadrà passeranno molti anni Alla fine ho 18 anni quindi anche i soldi non sono troppi... Pensavo di tenermi l'obiettivo in kit per un po' (consapevole che non sarà il massimo come qualità) e magari aggiungere un più tardi un 50mm. Detto questo quindi secondo te o spendo davvero una cifra importante per un obiettivo o tanto vale tenermi quello che mi danno, ho capito bene?
marcosocio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 11:34   #8
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da marcosocio Guarda i messaggi
Calma calma! Prima di parlare di ottiche da 500€ credo che se mai accadrà passeranno molti anni Alla fine ho 18 anni quindi anche i soldi non sono troppi... Pensavo di tenermi l'obiettivo in kit per un po' (consapevole che non sarà il massimo come qualità) e magari aggiungere un più tardi un 50mm. Detto questo quindi secondo te o spendo davvero una cifra importante per un obiettivo o tanto vale tenermi quello che mi danno, ho capito bene?
No no, assolutamente no. Ci sono obiettivi abbordabili ma comunque ottimi (non a caso ho scritto sotto i 500€ ).

Un 50mm è cosa buona e giusta, ma valuta anche il 35 f/1.8 af-s: è un'ottima lente ed è il vero tuttofare per i sensori aps-c.
Il 50mm, a causa del sensore più piccolo della pellicola, inquadra una porzione più ridotta, quindi "sembra" di utilizzare un 75mm quando lo monti sulla D7000.

Eventualmente, per simulare un fisso e capire quale focale ti è più congeniale, metti la ghiera del 18-105 su (che so) 50mm, non la toccare più ed esci a scattare.
Dopo, "blocca" la ghiera su 35mm e esci nuovamente a scattare.

La focale con cui hai più feeling, sarà la focale del tuo nuovo fisso luminoso .

Per i prezzi, un 50 f/1.8 af-d usato ma pari al nuovo lo trovi a 80-90€ circa.
I più recenti 50mm f/1.8 af-s e 35mm f/1.8 af-s, li dovresti trovare nuovi a poco meno di 200€ l'uno (vado a memoria eh, ma l'ordine di grandezza è quello).
Oppure, e questo è il bello di nikon, puoi prendere vecchie lenti nikon manuali e divertirti con quelle. Non farti trarre in inganno dall'età, certi fissi di 20-30 o più anni fa hanno ben poco da invidiare ad una lente moderna in fatto di qualità ottica.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 12:07   #9
marcosocio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 116
Ah ok ho capito! Quindi mi consigli di prendere il kit con l'obiettivo o prendere da subito qualcosa di meglio (senza spendere troppo)? Per i prezzi che ho trovato online, mi conviene la 60D se considero solo i corpi macchina e la D7000 se considero i kit.
marcosocio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 13:21   #10
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4939
io ti consiglio di prenderla in kit, così poi puoi capire che focali prediligi senza aver speso tanto per un obiettivo che magari scopri non fare al caso tuo.
parti con la sola ottica kit (oltretutto il nikon 18-105 sembra essere migliore del canon 18-135...quest'ultimo l'ho usato per un po' e l'ho trovato abbastanza scadente pur considerando che è un kit, almeno quello che ho provato io) e in futuro vedi cosa prendere in base alle tue esigenze
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 14:13   #11
Fabryce
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryce
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario (GR)
Messaggi: 4435
considera anche la d7000 + kit con garanzia nital
ovviamente costa un pò di piu ma hai una garanzia di 4 anni invece che 2
__________________
Corsair Icue 5000D - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - 2X Crucial BX500 2Tb + Seagate Barracuda 8Tb - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor!
Fabryce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 19:03   #12
marcosocio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 116
Butto lì un altro nome: D5100? So che come fascia è sulla linea della 600D però le recensioni dicono che come qualità d'immagine è al livello di D7000 senza avere il problema, che alcuni riscontrano su quest'ultima, di una sovraesposizione in condizioni di forte contrasto.
marcosocio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 19:13   #13
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da marcosocio Guarda i messaggi
Butto lì un altro nome: D5100? So che come fascia è sulla linea della 600D però le recensioni dicono che come qualità d'immagine è al livello di D7000 senza avere il problema, che alcuni riscontrano su quest'ultima, di una sovraesposizione in condizioni di forte contrasto.
la d5100 e la d7000 condividono solo lo stesso sensore, per il resto non ci sono paragoni, ovviamente tutto a favore della 7000 ( pentaprisma, doppia ghiera, doppio display, numero di tasti, materiali del corpo ecc... ). dire che una fotocamera sovraespone e un' altra no non significa nulla
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 19:31   #14
marcosocio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 116
Può non significare nulla, ma di sicuro vuol dire lavoro in più o in compensazione "live" o in post produzione... Poi devo capire se per quello che voglio fare io le differenze che hai sottolineato sono fondamentali e non l'ho ancora capito...
marcosocio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 19:34   #15
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da marcosocio Guarda i messaggi
Butto lì un altro nome: D5100? So che come fascia è sulla linea della 600D però le recensioni dicono che come qualità d'immagine è al livello di D7000 senza avere il problema, che alcuni riscontrano su quest'ultima, di una sovraesposizione in condizioni di forte contrasto.
La sovraesposizione, se c'è, è sicuramente molto ridotta, quindi in postproduzione la correggi in un nulla.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 19:44   #16
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da marcosocio Guarda i messaggi
Può non significare nulla, ma di sicuro vuol dire lavoro in più o in compensazione "live" o in post produzione... Poi devo capire se per quello che voglio fare io le differenze che hai sottolineato sono fondamentali e non l'ho ancora capito...
non significa nulla perche' ogni esposimetro ragiona secondo alcuni parametri, e poi usare una reflex vuol dire pure imparare a sfruttare la luce senza delegare sempre e comunque all' esposizione matrix, e comunque anche quella si puo' settare come ci pare una sola volta secondo i propri gusti con la funzione apposita. ah, oltre alle cose che ho scritto su, con la d5100 puoi usare solo ottiche G per avere gli automatismi, mentre ad esempio con le D non avresti l' autofocus e con le altre nikkor manco l' esposimetro
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 19:47   #17
marcosocio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 116
In effetti hai ragione, però questa sarebbe la prima reflex in assoluto per me e, anche se so di cosa stiamo parlando a livello teorico, non so quanto mi possano servire certe cose a livello pratico e quindi se giustifichino la spesa maggiore.
marcosocio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 19:54   #18
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da marcosocio Guarda i messaggi
In effetti hai ragione, però questa sarebbe la prima reflex in assoluto per me e, anche se so di cosa stiamo parlando a livello teorico, non so quanto mi possano servire certe cose a livello pratico e quindi se giustifichino la spesa maggiore.
be', quello che non c'e' non lo userai mai, mentre quello che c'e' si, e poi basta mettere l' occhio nei due mirini
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 19:55   #19
marcosocio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 116
Tu cosa mi dici tra 60D e D7000?
marcosocio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2013, 19:58   #20
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
la d7000 e' superiore in tutto
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v