Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2013, 17:34   #1
whitecrowsrain
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Grottammare
Messaggi: 708
EOS 1100D - K200D - EOS450D : Quale prendere?

Salve a tutti,
sono un neofita del mondo della fotografia che si è stufato di far foto con i cellulari di qualità scadente e che invidia quelle fatte dagli amici con Bridge o Reflex.
Ho quindi deciso che è l'ora di acquistare una Reflex che mi permetta di fare foto decenti.
Ho letto il post relativo al "cosa compro" ed ho visto che per un neofita si consigliano la K200D o la 450D, che però si trovano solo usate ad un prezzo che è comunque a portata del mio budget.
Mi hanno detto di star attento alle usate e siccome in questo nuovo mondo non conosco nessuno vorrei evitare di prendere fregature.
Ho visto che su quel prezzo nuova prenderei una EOS 1100D, che ovviamente è inferiore ai modelli sopra citati ma almeno ho la garanzia di avere un prodotto che non ha problemi legati all'usura.
Ora la mia domanda è, per uno come me che non vive di foto ne è un estremo appassionato e non vorrebbe spendere un patrimonio, va più che bene la EOS 1100D o sono soldi buttati e sarebbe meglio andare sulle altre da me menzionate anche se usate?
Grazie a tutti per la collaborazione!
__________________
CASE:Hyte Y40 MOBO: Asus Z490-P (Bios V. 1610) CPU: i9 10900K RAM: HyperX Predator 32GB Kit (2x16GB) 2666MHz DDR4 CL13 GPU :Zotac, VGA RTX3060, AMP, White Edition, 12G HD : M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe +M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe + WD Caviar 1T (64MB) ALIMENTATORE : Corsair CX750M OS : Windows 11

Ultima modifica di whitecrowsrain : 09-01-2013 alle 17:36.
whitecrowsrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 17:47   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
scordati reflex = foto fighe fin da subito, bisogna smazzolarsi un po'.
fatta questa doverosa premessa,e visto che vuoi prendere nuovo (ho preso tutto usato io ) vai al mediaworld e provale con mano, quella che ti da maggiore feeling sarà tua.
poi la prendi on - line.
al MW troverai la 1100d e la 3100d / 3200d, la seconda paghi la novità (costa un botto) le altre due si equivalgono con una costruzione migliore da parte nikon. (con la 1100d no puoi piantare i chiodi).
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 17:48   #3
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
prenderei una reflex solo nel caso volessi sviluppare questo hobby, reflex = foto fighe non esiste, anzi, rischi di rimanere deluso. fossi in te andrei su qualcosa di piu' semplice ma completo, ad esempio una compatta evoluta, rigorosamente usata e cominciare a capire i meccanismi della fotografia studiando un buon libro
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 17:58   #4
whitecrowsrain
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Grottammare
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
scordati reflex = foto fighe fin da subito, bisogna smazzolarsi un po'.
fatta questa doverosa premessa,e visto che vuoi prendere nuovo (ho preso tutto usato io ) vai al mediaworld e provale con mano, quella che ti da maggiore feeling sarà tua.
poi la prendi on - line.
al MW troverai la 1100d e la 3100d / 3200d, la seconda paghi la novità (costa un botto) le altre due si equivalgono con una costruzione migliore da parte nikon. (con la 1100d no puoi piantare i chiodi).
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
prenderei una reflex solo nel caso volessi sviluppare questo hobby, reflex = foto fighe non esiste, anzi, rischi di rimanere deluso. fossi in te andrei su qualcosa di piu' semplice ma completo, ad esempio una compatta evoluta, rigorosamente usata e cominciare a capire i meccanismi della fotografia studiando un buon libro
Eppure chi conosco e fa foto con reflex le fa migliori delle mie avendo delle conoscenze base di fotografia, mi dicono che alla fine fa tutto la macchinetta..

Non ho capito, quindi la 1100D potrebbe esser una buona soluzione per me (il fatto che ci si piantano i chiodi vuol dire che è solida? )? cioè mi darebbe più possibilità di una compatta, tipo se volessi capirne qualcosina in più e giocarci un po'?

Scusate le domande che possono sembrare stupide ma è mondo così vasto dove molta gente ci lucra molto, calcolate che un fotografo mi disse che dovevo per fare foto decenti avrei dovuto spendere almeno 800€...
__________________
CASE:Hyte Y40 MOBO: Asus Z490-P (Bios V. 1610) CPU: i9 10900K RAM: HyperX Predator 32GB Kit (2x16GB) 2666MHz DDR4 CL13 GPU :Zotac, VGA RTX3060, AMP, White Edition, 12G HD : M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe +M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe + WD Caviar 1T (64MB) ALIMENTATORE : Corsair CX750M OS : Windows 11

Ultima modifica di whitecrowsrain : 09-01-2013 alle 18:01.
whitecrowsrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 18:38   #5
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da whitecrowsrain Guarda i messaggi
Eppure chi conosco e fa foto con reflex le fa migliori delle mie avendo delle conoscenze base di fotografia, mi dicono che alla fine fa tutto la macchinetta..
se dicono che fa tutto la macchinetta immagino che belle foto che facciano....

Quote:
Non ho capito, quindi la 1100D potrebbe esser una buona soluzione per me (il fatto che ci si piantano i chiodi vuol dire che è solida? )? cioè mi darebbe più possibilità di una compatta, tipo se volessi capirne qualcosina in più e giocarci un po'?
con le reflex non hai nessun limite, se non quelli fisici, ma o studi un po' di tecnica o se la devi usare in auto meglio che lasci perdere

Quote:
Scusate le domande che possono sembrare stupide ma è mondo così vasto dove molta gente ci lucra molto, calcolate che un fotografo mi disse che dovevo per fare foto decenti avrei dovuto spendere almeno 800€...
tutto sommato non ha tutti i torti, un corpo di medio livello con 2 zoom kit viene via piu' o meno a quei soldi li
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 18:41   #6
ThabrisTheLastShito
Senior Member
 
L'Avatar di ThabrisTheLastShito
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
Quote:
Originariamente inviato da whitecrowsrain Guarda i messaggi
Eppure chi conosco e fa foto con reflex le fa migliori delle mie avendo delle conoscenze base di fotografia, mi dicono che alla fine fa tutto la macchinetta..
Lascia perdere gente così! E' come se ti dicessero :"Basta comprarsi una RSV Aprilia per vincere il campionato superbike!"

Ci vuole conoscenza, tecnica, pazienza, e sopratutto tanta passione. Prendere una reflex e usarla in AUTO equivale a buttare dei soldi.

E metti in conto anche una cosa, se compri una macchina reflex, e dovessi provare piacere a fare foto, poi comincerai a spendere un bel po' di soldi per questa passione. La fotografia, anche come hobby, costa un sacco!
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it -
ThabrisTheLastShito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2013, 18:48   #7
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
se dicono che fa tutto la macchinetta immagino che belle foto che facciano....



con le reflex non hai nessun limite, se non quelli fisici, ma o studi un po' di tecnica o se la devi usare in auto meglio che lasci perdere



tutto sommato non ha tutti i torti, un corpo di medio livello con 2 zoom kit viene via piu' o meno a quei soldi li
quoto ogni singola parola, spazi inclusi.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2013, 15:59   #8
whitecrowsrain
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Grottammare
Messaggi: 708
Per prima cosa vi ringrazio per i vostri consigli.

Volevo però chiarire un punto sul quale non ho specificato bene le mie intenzioni.

Io vorrei passare ad un Reflex perché vorrei avere la possibilità di fare belle foto, giocando su quei parametri che con le compatte in maniera automatica non potrei fare.
Questo ovviamente prevede che mi studi qualche guida di base e da li partire a fare esperienza, altrimenti come giustamente mi fate notare voi, non avrebbe senso il passaggio ad questo tipo di macchinette.
Quello che vorrei sapere è se scegliendo una economica EOS 1100D mi posso divertire ed ho la possibilità di fare una bella esperienza o se dovrei comunque puntare su qualcosa di più costoso.
L'ultimo consiglio che mi è arrivato è la Nikon 5100D.

Ora a fronte di quanto ho affermato, mi può bastare una EOS 1100D che trovo con obiettivo 18-55 a 329€ oppure acquisto una più costosa 5100D che sta più o meno ad un centinaio di euro in più, oppure devo considerare un usato tipo K200D?
__________________
CASE:Hyte Y40 MOBO: Asus Z490-P (Bios V. 1610) CPU: i9 10900K RAM: HyperX Predator 32GB Kit (2x16GB) 2666MHz DDR4 CL13 GPU :Zotac, VGA RTX3060, AMP, White Edition, 12G HD : M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe +M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe + WD Caviar 1T (64MB) ALIMENTATORE : Corsair CX750M OS : Windows 11
whitecrowsrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2013, 16:05   #9
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
per cominciare una 1100d va benissimo, magari insieme al 18 55 in kit prendi pure un 50 1.8, costa 100€ e ti permette di fare cose che uno zoom kit buio non puo' fare, inoltre ti costringe ad usare il cervello per comporre al posto di una ghiera
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2013, 16:17   #10
whitecrowsrain
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Grottammare
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
per cominciare una 1100d va benissimo, magari insieme al 18 55 in kit prendi pure un 50 1.8, costa 100€ e ti permette di fare cose che uno zoom kit buio non puo' fare, inoltre ti costringe ad usare il cervello per comporre al posto di una ghiera

Quindi il tuo consiglio è: mi prendo una 1100D solo corpo con obiettivo 18 50?
__________________
CASE:Hyte Y40 MOBO: Asus Z490-P (Bios V. 1610) CPU: i9 10900K RAM: HyperX Predator 32GB Kit (2x16GB) 2666MHz DDR4 CL13 GPU :Zotac, VGA RTX3060, AMP, White Edition, 12G HD : M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe +M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe + WD Caviar 1T (64MB) ALIMENTATORE : Corsair CX750M OS : Windows 11
whitecrowsrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2013, 16:43   #11
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
Se ti interessa sul mercatino di pentaxiani.it vendono una K-20D usata, in buone condizioni a 380€
Ho visto anche una k-x con 18-55 e tamron 18-200 (con ancora 6 mesi di garanzia) a 430€
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo

Ultima modifica di johnnyc_84 : 10-01-2013 alle 17:22.
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2013, 17:46   #12
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da whitecrowsrain Guarda i messaggi
Quello che vorrei sapere è se scegliendo una economica EOS 1100D mi posso divertire ed ho la possibilità di fare una bella esperienza o se dovrei comunque puntare su qualcosa di più costoso.
L'ultimo consiglio che mi è arrivato è la Nikon 5100D.

Ora a fronte di quanto ho affermato, mi può bastare una EOS 1100D che trovo con obiettivo 18-55 a 329€ oppure acquisto una più costosa 5100D che sta più o meno ad un centinaio di euro in più, oppure devo considerare un usato tipo K200D?
la D5100 ha performance migliori, ha materiali migliori, lo schermo flip che almeno per me è molto comodo. però anche una onestissima 1100D ti permette di giocare con i parametri tutti in manuale. ad ogni modo sincerati che il 18-55 sia IS (cioè abbia lo stabilizzatore di immagine), dal momento che non è una lente luminosa e quindi lo stabilizzatore ti aiuterebbe ad evitare il mosso e di conseguenza scattare a tempi più lenti, magari con poca luce. se puoi prendi la D5100, se per te è una spesa eccessiva la 1100D (o la D3100) va benissimo lo stesso.

la K200D ha il vantaggio di avere un corpo migliore, cioè ha doppia ghiera dei parametri, il secondo display sulla spalla. ce l'ha un mio amico e mi piace come si tiene in mano. di contro una D5100 ha il sensore più nuovo e regge meglio le alte ISO (che poi ha lo stesso sensore della D7000).

ad ogni modo vai in un megastore, tienile in mano e scegli quella che ti piace di più
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 08:49   #13
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4929
nel caso interessasse:
in un noto negozio di elettronica (fn*c) vendono una 1100 + 18-55 is + 50mm (non specificano quale, ma penso l'1.8) + sd 8GB + borsa a 450 euro.

cmq sia quoto chi mi ha preceduto: vai in negozio e provale (con le pentax sarà difficile). una volta capito quale ti piace di più la prendi on-line
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 09:49   #14
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
vai al mediaworld e provale con mano, quella che ti da maggiore feeling sarà tua.
poi la prendi on - line.
mi auto quoto
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 11:55   #15
whitecrowsrain
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Grottammare
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
nel caso interessasse:
in un noto negozio di elettronica (fn*c) vendono una 1100 + 18-55 is + 50mm (non specificano quale, ma penso l'1.8) + sd 8GB + borsa a 450 euro.

cmq sia quoto chi mi ha preceduto: vai in negozio e provale (con le pentax sarà difficile). una volta capito quale ti piace di più la prendi on-line
fn*c.. non capisco questa sigla.. non è che mi potresti mandare per MP il nome dle negozio..

Grazie a tutti per i consigli, ora ho le idee un po' più chiare!!
__________________
CASE:Hyte Y40 MOBO: Asus Z490-P (Bios V. 1610) CPU: i9 10900K RAM: HyperX Predator 32GB Kit (2x16GB) 2666MHz DDR4 CL13 GPU :Zotac, VGA RTX3060, AMP, White Edition, 12G HD : M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe +M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe + WD Caviar 1T (64MB) ALIMENTATORE : Corsair CX750M OS : Windows 11
whitecrowsrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 13:23   #16
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da whitecrowsrain Guarda i messaggi
fn*c.. non capisco questa sigla.. non è che mi potresti mandare per MP il nome dle negozio..

Grazie a tutti per i consigli, ora ho le idee un po' più chiare!!
metti una "a" al posto dell' *
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 13:42   #17
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4929
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
metti una "a" al posto dell' *
esatto
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 14:09   #18
whitecrowsrain
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Grottammare
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
metti una "a" al posto dell' *
proprio non conoscevo questo negozio.. buono a sapersi!
__________________
CASE:Hyte Y40 MOBO: Asus Z490-P (Bios V. 1610) CPU: i9 10900K RAM: HyperX Predator 32GB Kit (2x16GB) 2666MHz DDR4 CL13 GPU :Zotac, VGA RTX3060, AMP, White Edition, 12G HD : M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe +M.2 Crucial P3 2TB PCIe 3.0 3D NAND NVMe + WD Caviar 1T (64MB) ALIMENTATORE : Corsair CX750M OS : Windows 11
whitecrowsrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v