|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 29
|
HD Ide da cambiare
Ultimamente l'HD fa uno strano rumore metallico ed XP è lunghissimo ad attivarsi (anche 5 minuti). A questo punto penso che dovrò acquistare un nuovo HD. La configurazione attuale è questa: mobo asus A7N8X Deluxe - cpu athlon 2600+ - scheda grafica HD3650 agp il tutto con 1,0 gb ram. HD maxtor (80GB) con driver ide
Dal libretto della mobo leggo che supporta dischi sata. Cosa mi consigliate: nuovo hd anche ide possibilmente sata magari ssd (è possibile??) grazie a chi mi aiutahttp://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/stordita.gif |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
con una confugurazione datata come quella basterà sicuramente un qualsiasi sata a 7200 rpm per ridare nuovo vigore al comparto dischi del pc.
un seagate andrebbe benissimo o in alternativa un caviar blue della wd. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24368
|
i dischi IDE nuovi costano una fortuna e sono difficili da trovare.. ti consiglio di verificare presso qualche shop della tua città, un hdd sata 2 da 250 o 320Gb .. te la dovresti cavare con 50€.. poi dovrai reinstallare il sistema operativo.
ti dico di prenderlo presso un negozio, per provare la compatibilità con la tua sk madre Asus A8N8X che ha un chipset Nvidia che supporta sata 1 1,5GBps e che è rognosa con il supporto ai nuovi dischi ssata 2 di capacità elevate (sopra a 500Gb) ciao
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 29
|
Dal libretto della asus leggo : Serial Ata: supporting the ultra-compact 7-pin Serial Ata Ide device support. (SATA EN1). E' quindi corretto quanto detto da meghebest circa il sata1?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
di fatto non ho mai maneggiato un disco sata che non sia retrocompatibile, io comprerei comunque un sata 2 e al limite ne limiterei la banda jumperandolo.
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24368
|
Quote:
per non rischiare di trovarsi un disco non riconosciuto..ho consigliato un negozio fisico..così da poterlo provare.
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3370
|
...
Scusate se banalizzo: in situazione simile (io però ero costretto pena l'upgrade del bios, trattandosi di un ACER) con 80 euro ho preso un disco IDE da 320 sarà pure il doppio del prezzo del SATA ma alla fine sempre 40 euro sono: e spesi per una cosa che ricompri una sola volta dopo quasi 10 anni. Detto per inciso con IDE potrebbe anche considerare di clonare l'HD se non erro (mentre IDE su SATA sembra dia dei problemi).
Da non sottovalutare invece la domanda SSD si / no visto che per 10 anni 80 Gb sono bastati con un 128 Gb SSD ci andrebbe di lusso. Francamente avere una risposta interesserebbe anche me, mi limito a considerare che gli SSD sono SATA 3 e certo non hanno jumper.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 05-01-2013 alle 19:17. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
tutti i dischi sata senza jumper sono autoadattativi
tutte le mobo che supportano ahci possono montare ssd, se non c'é ahci ma solo ide va bene lo stesso solo che si perderà la funzione trim.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 29
|
scusate la mia ignoranza, cosa vuol dire perdere la funzione trim??
E' vero, se mi bastavano 80gb, con 120 andrei con la banda ed otterrei se ssd una maggior velocità, considerato che esistono i dischi esterni, sarei interessato a poter montare un disco interno ssd dove caricare il sistema. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3370
|
Lo leggo ora su wikipedia, lo spiega sicuramente più a fondo di quanto gli amici qui sarebbero disposti a fare:
http://it.wikipedia.org/wiki/TRIM (riassumo, salvo e & O) in buona sostanza l'SSD di suo non libera i blocchi dei file cancellati e per farlo serve questa funzione che però in XP comunque non esiste (solo linux o Win 7) e periodicamente si dovrebbe deframmentare con apposita utility (non quella standard di sistema).
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24368
|
Quote:
in un paio di casi non mi è stato riconosciuto un hdd seagate 7200.12 da 500Gb e 1Tb su piattaforme con Nforce 2 e Via VT600 Sata1. ciao
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 29
|
ringarzio tutti del vostro intervento. Ho fatto montare un nuovo disco seagate da 160gb con interfaccia Ide (st3160815a barracuda).
Ora inizierò una nuova discussione nella sezione principale, riguardo l'eventuale formattazione. Grazie a tutti coloro che hanno contribuito. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:27.




















