|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 126
|
HD esterno: current pending sector!
Salve;
come da titolo, HD tune mi rileva per entrambi gli HD estern, i Western Digital "My Book" 1 TB, il parametro "current pending sector" in warning. Il primo lo uso maggiormente (in quanto è sempre collegato al pc); il secondo un pò meno, dal momento che di tanto in tanto lo stacco. Di seguito le immagini dell'analisi: http://imageshack.us/f/812/41287902.jpg/ http://imageshack.us/f/36/37697585.jpg/ Tecnicamente quella voce a cosa fa riferimento? Posso per il momento stare tranquillo per i miei dati? Che valori devono raggiungere le voci perchè io mi preoccupi? Vi ringrazio, attendo risposta. kiko |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
|
E' il numero dei settori "instabili" in attesa di essere rimappati in seguito ad un errore di scrittura sul settore.
E' indice di malfunzionamento e, se il numero aumenta costantemente, indica l'imminente rottura del disco. Altri parametri a cui stare attenti sono: numero di settori rimappati, numero di settori non rimappabili, numero di settori riallocati e numero di tentativi falliti di avviamento del disco. Nota bene che per i tuoi dati non puoi MAI ED IN NESSUN CASO stare tranquillo, perchè i dischi ti possono lasciare, e spesso lo fanno, senza preavviso alcuno. E' quindi importante che tu abbia ALMENO UNA copia dei dati sensibili. Il miglior metodo di protezione consiste in una copia temporizzata del disco (almeno una copia al giorno) ed una copia su supporto scollegato da sistema e rete elettrica. (Magari nascosto, per ovviare anche ai furti). Poi se diventi fanatico, per le catastrofi naturali puoi tenere una copia dei tuoi dati in un'altra città ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 126
|
Puoi indicarmi una soglia numerica entro la quale potrei stare relativamente tranquillo? potrebbero variare anche gli altri numeri oltre al valore data?
gli sbalzi di corrente possono esser stata la causa? grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
|
Qualche errore negli anni rientra perfettamente nella norma. Se cominciano a diventare decine è un brutto segno. Ma come ho già accennato è importante vedere il tempo che impiegano questi errori a crescere!
Se sono in costante aumento da quando l'hai comperato potrebbe anche essere un problema di firmware. Devi allora leggere il modello esatto del disco e recarti sul sito del produttore per verificare se sono stati segnalati problemi simili. Sbalzi di tensione e alimentatori di scarsa qualità sono la principale causa di una vita corta dei dischi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
In firma trovi tutte le spiegazioni dei valori SMART
![]() Nella tabella le voci su fondo arancio sono le più "sensibili", le freccette verdi indicano come è meglio che sia il valore relativo. La soglia oltre il quale i rischi di rottura sono molto alti è quello relativo alla colonna "Threshold". In teoria, arrivati a tale soglia lo SMART del disco restituisce un errore: "SMART Failed" Per il problema che hanno i tuoi hd (settori pendenti), puoi fare un tentativo con HDD Regenerator (ISO da masterizzare su CD), che di solito corregge questo tipo di errori. Non compromette i dati all'interno ![]()
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. ![]() Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 126
|
per hd da 1 TB è un'operazione lunga? quanto potrebbe durare?
grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Le uniche esperienze di test che ho fatto con hdd regenerator sono con hd da 160GB max (IDE), con una durata di circa 6/7 ore, fatte le dovute proporzioni e tenendo presente che è un hd Sata penso che come minimo parte un giorno intero.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. ![]() Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 126
|
in 10 giorni il valore da 14 è arrivato a 17!
cosa significa? "Se il settore instabile è successivamente letto o scritto con successo, il valore di questo attributo diminuirà e il settore non sarà rimappato": cosa significa? è possibile che si verifichi anche con me? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Quando il disco, durante le operazioni di lettura (come nel normale utilizzo), trova dei settori danneggiati, li marchia e li conteggia nell'attributo C5 (Current Pending Sector), in attesa che vengano successivamente rimappati. Quando il disco, durante le operazioni di scrittura (come quando ci copi file dentro) trova settori danneggiati, gli toglie il "marchio" come Current Pending Sector (se era stato dato in precedenza), e li rimappa definitivamente, conteggiandoli non più in C5 (se mai erano già stati conteggiati in precedenza), ma in Reallocated Sector Count (05). Un altro modo per rimappare in un unica operazione tutti i settori, è fare il test avanzato della superficie del disco. Allora, siccome tu non hai fatto alcun test, è possibile che tu abbia 3000 settori danneggiati (ipotesi), ma fino ad ora casualmente ne ha trovati solo 17; perché magari non sei andato a leggere negli altri settori dannegiati, così il disco non è potuto accorgersene. Quindi per scovarli tutti, quelli attuali, è meglio che fai un test completo. Una volta fatto, dovresti ritrovarti con i Current Pending Sector a 0, mentre tutti i settori danneggiati saranno contati invece su Reallocated Sector Count. A quel punto usalo per un po', se entro breve tempo compaiono altri settori in C5 o in 05, allora per me quel disco è da buttare.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ Ultima modifica di DooM1 : 18-09-2012 alle 12:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 126
|
vorrei sapere un programma per fare questo test, e dove potrei reperirlo (
![]() grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Questo dovrebbe andare: http://support.wdc.com/product/downl...&sid=3&lang=en
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 126
|
hd tune può essere adeguato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 126
|
questi settori pendenti, verranno rimappati anche se non uso nessuna utility?
quando? grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
|
Quote:
Se vuoi sapere come funzionano gli hard disk ci sono tante guide online più dettagliate delle nostre risposte |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 126
|
Il tuo intervento mi sembra un pò fuoriluogo, oltre che arrogante; io mi rivolgo ad un forum per avere una dritta, un'indicazione, non per sentirmi dire che devo leggere le guide.
per il back-up non c'è problema!!! vorrei solo imparare a conoscere le dinamiche. Qualcuno sa dirmi se la rimappatura di quei settori avviene in automatico! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
rimappa quelli che rileva come instabile durante il normale funzionamento, come hanno gia spiegato...
![]() puoi provare con lo "zero fill", mi pare che si possa fare anche con hdtune ma comunque si trovano svariate utility in giro, così potrai avere un quadro completo della situazione e da li monitorarne poi l'andamento anyway, se si tratta di un danno da usura potrebbe stabilizzarsi o comunque progredire molto lentamente, è un evento previsto dato che su ogni disco viene riservato dello spazio per la riallocazione (spare area) dei settori danneggiati altrimenti, nel caso di problemi indotti; urti durante il funzionamento, temperature di esercizio critiche per tempi prolungati oppure per difettosità (lo è circa il 10% dei dischi prodotti) la situazione spesso diventa drammatica in tempi relativamente brevi....
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Te l'ho spiegato sopra, prova a rileggere. Se leggi in settori che si rivelano instabili, vengono marcati temporaneamente come pending, in attesa di essere rimappati; questo per evitare che ci si possa scrivere sopra. Se scrivi in settori che si rivelano instabili, questi vengono rimappati in un altra parte del disco, al momento stabile. Ma non puoi sapere quanti settori danneggiati hai, in questo modo li scopri man mano, ed è impossibile capire se i settori danneggiatu stanno aumentando, perché tu non sai quanti realmente ce ne sono. L'unico modo per fare corrispondere, il numero reale di settori danneggiati, con quello riportato nei dati SMART, è fare il test. Scusa ma cosa ti costa farlo? Faglielo fare no? Noi non possiamo dirti di più se non fai quel test.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ Ultima modifica di DooM1 : 20-09-2012 alle 14:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 126
|
salve a tutti.
ho utilizzato l'applicazione della western digital, come da voi consigliato. tuttavia devo rilevare che essa, nel controllo smart, mi da tutti i valori in ok, a differenza di HDtune che mi segnala, come riporto sopra, current pending sector in warning. quale delle due utility è affidabile? grazie e buon anno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Avrei detto quello della western digital, però è paradossale che HDTune rilevi errori che il DataLife Guard non rilevi.
Qualcosa che non va c'è... Io gli farei una formattazione a basso livello, e poi riproverei i test che hai fatto, più un 3° programma tipo Vivard (che trovi nell'UBCD), per avere un 3° "parere".
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:17.