Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2014, 18:19   #1
topgun07
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 196
Come è fatto internamente un dc power jack

Salve ragazzi, cè qualcuno che sa come è fatto internamente un power jack quello sulla scheda madre, mi interessa sapere sé al suo interno abbia qualche sorta di resistenza ò altro, in teoria,è solo in "teoria" sarebbe possibile collegare l'alimentatore direttamente sulla scheda madre conoscendo i contatti giusti? attenzione vuole essere solo una domanda accademica e basta, grazie x eventuali risposte certe.
topgun07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 18:34   #2
quizface
Senior Member
 
L'Avatar di quizface
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2362
certo che si puo' fare, in oltre in certi portatili il socket DC non e' neanche saldato sulla scheda madre.



ovviamente se ha piu' di due contatti devi conoscere tutti i voltaggi.
quizface è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 18:57   #3
topgun07
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da quizface Guarda i messaggi
certo che si puo' fare, in oltre in certi portatili il socket DC non e' neanche saldato sulla scheda madre.



ovviamente se ha piu' di due contatti devi conoscere tutti i voltaggi.
Grazie della risposta, praticamente stiamo parlando di scheda asus A54HR che ha il power jack saldato, lo potrei pure sostituire, mà il mio saldatore e deboluccio è mi piace fare le cose x bene è affidabili, non mi hai detto se nel power jack della scheda cè qualche resistenza, grazie
topgun07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2014, 11:12   #4
gavbarr
Member
 
L'Avatar di gavbarr
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 244
Nessun componente aggiuntivo. Normale accoppiamento elettrico a polarità obbligata (in genere a positivo centrale).
L'unica cosa che varia sono le dimensioni dello spinotto.
Esistono delle varianti, ma non è il nostro caso.

Regards
gavbarr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2014, 20:11   #5
topgun07
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da gavbarr Guarda i messaggi
Nessun componente aggiuntivo. Normale accoppiamento elettrico a polarità obbligata (in genere a positivo centrale).
L'unica cosa che varia sono le dimensioni dello spinotto.
Esistono delle varianti, ma non è il nostro caso.

Regards
In pratica posso sfruttare le 4 gambette negative senza dissaddarle, e creare un contatto certo sul positivo centrale, visto che il problema stà lì, così evito di dissaldare tutto il power jack, che ne pensi è fattibile? ciao e grazie

Ultima modifica di topgun07 : 15-10-2014 alle 20:13.
topgun07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2014, 10:15   #6
gavbarr
Member
 
L'Avatar di gavbarr
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 244
Quattro gambette negative? Non ti seguo proprio.
Se puoi essere più esplicito.

Regards
gavbarr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2014, 13:34   #7
Anderaz
Senior Member
 
L'Avatar di Anderaz
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
Quote:
Originariamente inviato da topgun07 Guarda i messaggi
In pratica posso sfruttare le 4 gambette negative senza dissaddarle, e creare un contatto certo sul positivo centrale, visto che il problema stà lì, così evito di dissaldare tutto il power jack, che ne pensi è fattibile? ciao e grazie
Sì, puoi fare direttamente così. Però, a mio avviso, se parli di cose "fatte per bene e affidabili" l'idea di collegare l'alimentatore direttamente alla scheda madre non lo è. Anche pensando al semplice inconveniente del filo che viene tirato, rischieresti più facilmente di rovinare direttamente la scheda madre piuttosto che un eventuale spinotto.
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic
Anderaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2014, 23:07   #8
gavbarr
Member
 
L'Avatar di gavbarr
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 244
Ah, ho capito, i tre pin della linguetta + conchiglia.
Per la connessione diretta via cavo mi associo al mio concittadino.
Non farlo! Non storpiare il portatile.

Regards
gavbarr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2014, 01:28   #9
topgun07
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da gavbarr Guarda i messaggi
Ah, ho capito, i tre pin della linguetta + conchiglia.
Per la connessione diretta via cavo mi associo al mio concittadino.
Non farlo! Non storpiare il portatile.

Regards
Ragazzi forse mi sono spiegato male, lungi da mè fare un collegamento diretto via cavo, in pratica intendevo dire ripristinare in qualche modo il positivo centrale senza dissaldare il tutto, al momento non ho ancora trovato il modus operandi, di conseguenza tutto fermo, mi sa che x forza di cose sarò costretto a cambiare tutto il power jack, saluti
topgun07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2014, 12:03   #10
gavbarr
Member
 
L'Avatar di gavbarr
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 244
Il pin centrale è ribadito sulla linguetta e con il tempo prende gioco.
Se riesci ad arrivarci puoi tentare di mettere un punto (veloce, si lavora su plastica) di saldatura bloccandolo e ristabilendo il collegamento.
La saldatura è facilitata dalla presenza dello spinotto inserito.
Tentar non nuoce.

Regards
gavbarr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v