Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2012, 00:28   #1
Pluto619
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 51
File mkv problemi su vari player

Ciao a tutti! Sono possessore di un tv di ultima generazione al quale collego il mio portatile tramite hdmi per vedere dei file a 1080p in mkv. Il notebook il questione è un acer aspire 7745g dotato di:

Processore i5
Ram 4Gb
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5850

Il che dovrebbe essere sufficiente per guardare un file in mkv!!!

Però mi ritrovo ad avere questo problema:
1) Se apro il file con vlc il file si sente bene ma mi trovo ad avere dei microscatti continui che rovinano la fluidità del video

2) Se apro il file con windows media player il file è perfettamente fluido ma l'audio è ad un volume bassissimo, anche mettendo il gain al massimo e collegando il pc ad un impianto stereo esterno (al massimo volume pure quello) si riescono a malapena a distinguere alcune parole..

Il problema non è del tv perchè gli stessi problemi li ho anche guardando il file sul portatile..inoltre ho una buona serie di codec installati..suggerimenti? Installo un altro player o altri codec? Ho provato a cambiare varie impostazioni in vlc ma nulla ha cambiato le cose..grazie mille a tutti!
Pluto619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2012, 14:06   #2
Esavoc
Senior Member
 
L'Avatar di Esavoc
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
Prova con Media Player Classic Home Cinema o KMPlayer e segui le discussioni in merito per le impostazioni migliori per i filmati full hd.

Con VLC accertati di aver attivato l'accelerazione hardware.

Per il volume basso con WMPlayer, forse dipende dalla traccia audio multicanale...
__________________
no pain, no gain

Ultima modifica di Esavoc : 22-12-2012 alle 14:09.
Esavoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2012, 17:36   #3
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Quote:
Originariamente inviato da Pluto619 Guarda i messaggi
Il problema non è del tv perchè gli stessi problemi li ho anche guardando il file sul portatile..
Quello dell'audio, se è proprio il file ad essere così, è un problema evidentemente insormontabile.
Sul discorso scatti, io toglierei tutti i codec e userei, come già consigliato, mpc-hc o potplayer
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v