Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2012, 11:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/kernel-li...386_45096.html

Il kernel Linux non offrirà più supporto alle cpu Intel 80386 presentate nel 1985 e molto utilizzate sui personal computer dell'epoca

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2012, 11:47   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21695
vabbeh.. sopravviveremo!!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2012, 11:53   #3
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
il TURBO, IL TURBO!!!
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2012, 12:10   #4
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
Oh no! NO! NOOOO!!

A parte gli scherzi onestamente pensavo che giá non ci fosse piú il supporto da un pezzo: chiunque abbia ancora un 386 da qualche parte, penso possa tranquillamente accontentarsi di uno dei kernel degli ultimi 20 anni...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2012, 12:11   #5
Zifnab
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Breme City ;-P
Messaggi: 429
Immagino l'ondata di suicidi di massa a sentire questa notizia

Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
il TURBO, IL TURBO!!!
Mizze io le prime volte pensavo davvero che attivando il "turbo" aumentasse la frequenza della cpu. Solo dopo un bel pò ho saputo che quasi sempre (o forse sempre) tutto quello che faceva era cambiare i numeri sui display a led E BASTA
Zifnab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2012, 12:22   #6
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
ma come fa un sistema linux a girare su cpu con 16-33 Mhz di clock
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2012, 12:23   #7
pindol
Senior Member
 
L'Avatar di pindol
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3720
cavolo,

che nostalgia, mi ricorda ancora il mio primo computer un 286 (8mhz se non vado errato).

Poi sono passato al poderoso 386 a 33mhz, poi ancora al 486 a 66mhz, per poi infine sfondare con il Pentium I e arrivare a 133mhz, e poi era arrivata la novità assoluta il Pentium II che reputo tutt'oggi la CPU più bella dal punto di vista estetico mai prodotta, con il suo attacco a mo di slot, troppo figo :-D

che bei tempi...

Pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar
pindol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2012, 12:24   #8
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Con kernel minimali compilati ad hoc.
Certo non vai a farci girare ubuntu.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2012, 12:31   #9
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Con kernel minimali compilati ad hoc.
Certo non vai a farci girare ubuntu.
ah ah
in garage dovrei avere un Pentium II
che gli posso far girare?
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2012, 12:40   #10
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Ma esistono ancora dei 386 in giro che non siano cimeli?
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2012, 12:47   #11
strubi99
Member
 
L'Avatar di strubi99
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 167
E' un "non problema".

I kernel Linux sono tutti on-line, se mai si dovesse per un qualche motivo usare un 386 basterà scaricare un kernel vecchio e compilarlo; tanto nessun PC con un 386 potrà mai usare "la roba" in più di un kenrel 3.7
strubi99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2012, 12:47   #12
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Scusate, ma non capisco... perchè nell'articolo dice ' Pare che eliminando il supposto alle cpu Intel 80386 gli sviluppatori vengano sgravati di una parte del proprio carico di lavoro'? Cioè, il 386 è una cpu vecchia di 30 anni quasi, non c'è bisogno di mettere mano al codice ormai, immagino sia sempre lo stesso da un bel pezzo a questa parte, quindi...?
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2012, 12:48   #13
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Zifnab Guarda i messaggi
Mizze io le prime volte pensavo davvero che attivando il "turbo" aumentasse la frequenza della cpu. Solo dopo un bel pò ho saputo che quasi sempre (o forse sempre) tutto quello che faceva era cambiare i numeri sui display a led E BASTA
a me cambiavano i benchmark quindi funzionava...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2012, 12:48   #14
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
Oh no! NO! NOOOO!!

A parte gli scherzi onestamente pensavo che giá non ci fosse piú il supporto da un pezzo: chiunque abbia ancora un 386 da qualche parte, penso possa tranquillamente accontentarsi di uno dei kernel degli ultimi 20 anni...
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
ma come fa un sistema linux a girare su cpu con 16-33 Mhz di clock
a parte che anche cpu del genere riuscivano a far girare le versioni di unix, e relativi programmi, esistenti ai tempi - che evidentemente erano molto più frugali
e a parte che comunque cpu 386 e 486 sono state vendute da intel fino a tempi recenti (quindi sono presumibilmente ancora in uso);
il punto in questo caso non è far girare linux su macchine per le quali sarebbe troppo pesante;
il punto è a livello di ISA, i386 finora è stata la baseline per i 32 bit - rimuovere il supporto per quello che è stato il primo processore X86 con modalità protetta a 32 bit e quello a cui le cpu di altri produttori facevano riferimento per la compatibilità pur essendo magari di generazioni successive (ad esempio l' nx586) implica che nel compilato si richiede l' uso di istruzioni specifiche presenti sui processori intel successivi e si introducono alee nella compatibilità con le cpu non intel

in quest' ottica, e in quella embedded, è un poblema non da poco...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 14-12-2012 alle 13:22.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2012, 12:48   #15
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Il mio bel 386 a cui poi aggiunsi un Cyrix 387

http://www.cpu-collection.de/?l0=i&i=1655
__________________
Toshiba Tecra S11-119
(i5 520m - 4Gb Ram - 320Gb HD - 1600x900 opaco a led)
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2012, 12:59   #16
aleforumista
Senior Member
 
L'Avatar di aleforumista
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 4985
ricordo che la prima bbs in packet che misi su girava su un 386dx con 1mb di ram con su una redhat adesso la prendo e la rimetto su quanti danni a girare con 120mb di spazio di hard disk
__________________
Ho trattato felicemente come venditore con: *andre* - Luka - EMYRACE - fiorigic - Nardellu - Turing - F1r3st0rm
spinaspina88
BattleTag Diablo3 -> viterbolo#2391
aleforumista è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2012, 13:07   #17
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da jappilas Guarda i messaggi
a parte che anche cpu del genere riuscivano a far girare le versioni di unix, e relativi programmi, esistenti ai tempi - che evidentemente erano molto più frugali
e a parte che comunque cpu 386 e 486 sono state vendute da intel fino a tempi recenti (quindi sono presumibilmente ancora in uso)

il punto in questo caso non è far girare linux su macchine per le quali sarebbe troppo pesante
il punto è a livello di ISA, i386 finora è stata la baseline per i 32 bit - rimuovere il supporto per quello che è stato il primo processore X86 con modalità protetta a 32 bit e quello a cui le cpu di altri produttori facevano riferimento per la compatibilità pur essendo magari di generazioni successive (ad esempio l' nx586) implica che nel compilato si richiede l' uso di istruzioni specifiche presenti sui processori intel successivi e si introducono alee nella compatibilità con le cpu non intel

in quest' ottica, e in quelle embedded dove il 386 è stato usato in una forma o nell 'altra fino a tempi recenti, è un poblema non da poco
probabilmente ancora in uso? Per fare cosa?
Consuma come una vaporiera, ha la stessa efficienza di una caldaia a carbone e va più piano di un atom a un watt.
Capisco l"effetto nostalgico, ma é come montare un locomotore a vapore in un freccia rossa, l'efficenza è quella.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2012, 13:24   #18
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
non capisco dove sarebbe il guadagno.

tolgo il supporto al 386 nel kernel, ok non è un gran risparmio, tanto quella parte di codice è sempre la stessa no?

oppuire tolgono il supporto al i386 come architettura?(6quendi segnado anche 486, pentium e via dicendo sino ad amd64)
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2012, 13:27   #19
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11128
Nei messaggi originali si parla di "386-DX/SX support".
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2012, 13:38   #20
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5733
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
non capisco dove sarebbe il guadagno.

tolgo il supporto al 386 nel kernel, ok non è un gran risparmio, tanto quella parte di codice è sempre la stessa no?

oppuire tolgono il supporto al i386 come architettura?(6quendi segnado anche 486, pentium e via dicendo sino ad amd64)
Credo che sviluppare i386 ormai non abbia più senso alcuno.
Le cpu a soli 32 bit sono molto vecchie e non guadagnerebbero niente. Possono accontentarsi dei vecchi kernel.
A 64 bit c'è ancora lavoro da fare ed è giusto che ci si concentri lì.
Questo a livello desktop, dove cpu a soli 32bit non sarebbero nemmeno in grado di gestire agevolmente le distro delle ultime generazioni, senza scendere a pesanti compromessi.

Mi chiedo poi che senso avrebbe tenere in vita macchine basate su i386 per sistemi embedded quando i SoC moderni, basati sì su ARM, ma con un software che può far ricoprire le stesse mansioni, sono più convenienti perchè un eventuale costo d'acquisto sarebbe ampiamente ripianato dai rispermi in bolletta.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1