|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 43
|
Opinioni su Creative Sound Blaster Recon3D PCIe...
Ciao a tutti,
vi chiedo un' opinione sulla scheda audio indicata nel titolo. Siccome ho appena acquistato un paio di cuffie da gioco Roccat Kova 5.1, volevo abbinare una bella scheda audio. Da quel che ho letto, questa sound blaster sembra molto valida, ma opinioni in rete non ne ho viste molte. Qualcuno mi può illuminare?!?! Grazie |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 43
|
Chiaro! Qualcosa di meglio?!
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Treviso
Messaggi: 2728
|
__________________
Le mie 35+ trattative -------------------------- Vendo: Mouse cablato RGB Soundblaster Siege M04 | Kit Scythe 2.0 casse + amplificatore | Asus DSL-AC68U Modem Router ADSL/VDSL | Router Tp-Link Archer C2 AC750 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
C'e' il topic sulla Scelta della scheda audio dove ne abbiamo parlato,
Le recon hanno una qualita' inferiore alle Stesse Titanium, ma prezzi simili o superiori. Tenuto conto che sul mercato in generale, gia' le Titanium avevano un prezzo alto rispetto alla loro qualita' sonora, il discorso era bello che chiuso. Basilarmente parlando Creative e' passata da una CPU Risc vera e propria come l'X-Fi, che andava riprogrammato di volta in volta cambiando l'assetto dei driver da multimedia a Registrazione Audio etc, molto potente, ma un vero incubo, a quello che e' un DSP audio piu' comune nell'ambito sonoro. Il problema delle Recon e' principalmente il fatto che Creative pensava di poterci scrivere QuadCore (non essendo quella una cpu la scritta e' una presa in giro), non mettere assolutamente nulla a bordo per regolare le tensioni elettriche (il PCB e' quanto di piu' spoglio io abbia mai visto) e di vendere il prodotto sovraprezzato. Non sono stati fortunati e infatti e' gia' uscita con altre versioni delle schede, che almeno tornano ad essere un po' piu' decenti, Le Sound Blaster Z. Ora c'e' di nuovo un po' di concorrenza tra Asus e Creative, sempre tenendo conto che per i 55 euro richiesti per la Asus Xonar DX, non c'e' semplicemente un prodotto valido come concorrente. PCB recon3D http://themis.custompcreview.com/wp-...on3d-front.jpg PCB SoundBlaster Z (qui hanno tolto anche la cover del Chip) http://personalaudio.ru/upload/media...6efb1a440e.jpg PCB della SoundBlaster ZxR (sembra sia meglio di una Xonar Essence, pero' parliamo di 250 euro di scheda contro 160) http://personalaudio.ru/upload/media...1f878a289d.jpg Ultima modifica di mentalrey : 25-11-2012 alle 19:03. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Treviso
Messaggi: 2728
|
quindi consigli la Asus Xonar DX ? La Recon l'avevo trovata allo stesso prezzo ma direi che mi e' venuta voglia di scartarla
Vista l'ignoranza in tema subentro con una mia personale domanda...le mie cuffie sono delle X-Tatic 5.1 ...questa Asus Xonar DX (che tra l'altro e' 7.1) mi permette di sfruttarle appieno? Quello che mi piaceva della Recon3D e' che ha l'uscita ottica e coaxial, che potrei appunto sfruttare con le X-Tatic Che dici? Grazie e sorry per il subentro in thread
__________________
Le mie 35+ trattative -------------------------- Vendo: Mouse cablato RGB Soundblaster Siege M04 | Kit Scythe 2.0 casse + amplificatore | Asus DSL-AC68U Modem Router ADSL/VDSL | Router Tp-Link Archer C2 AC750 |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Se e' solo l'ottica che ti serve... un integrata sfrutta pienamente le tue cuffie...
La differenza in termini di qualità e' data dai componenti di conversione analogica presenti nella Xonar DX e nella SoundBlaster Z, se hai da spendere 50/60 euro la DX e' la soluzione corretta e se hai un po' piu' di budget, in questo caso la Blaster Z. Come dicevo pero', non ti interessa assolutamente averle, perche' in ottica non cambia assolutamente nulla, essendo i convertitori analogici gia' presenti all'interno delle cuffie stesse. P.S. la xonar ha un uscita ottica in combo con il line in mi pare, ci metti semplicemente l'adattatore che ti forniscono loro per inserire il cavo ottico. Ultima modifica di mentalrey : 25-11-2012 alle 23:37. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Treviso
Messaggi: 2728
|
Quote:
grazie mille. Appena cambio mobo vedo se riesco a configurare le X-Tatic a dovere (l'ultima volta non ho avuto successo ed ho optato per i 3jack separati) altrimenti opto per una delle due che mi hai consigliato. thx again
__________________
Le mie 35+ trattative -------------------------- Vendo: Mouse cablato RGB Soundblaster Siege M04 | Kit Scythe 2.0 casse + amplificatore | Asus DSL-AC68U Modem Router ADSL/VDSL | Router Tp-Link Archer C2 AC750 |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
O be' se puoi collegarla anche con i 3 jack funziona cosi',
Se usi l'integrata, ti ci connetti con l'ottica, se utilizzi delle schede audio come la DX o la Z allora ti agganci con i 3 jack, perche' i convertitori delle schede saranno un po' meglio di quello delle cuffie. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 70
|
scusate se riuppo il topic ma volevo sapere una cosa:
io stavo pensando di mettermi una scheda sonora dedicata invece di usare la realtek integrata della mia scheda madre asrock fatality. In termini di qualità, meglio asus o creative? Lo chiedo sia perchè avevo notato a sua volta un generale livello di qualità migliore con un creative xfi fatality (ce l'ha ora mio fratello) sia perchè realtek non mi ha mai ispirato fiducia, la mia domanda è: com'è la situazione odierna? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:27.












Sound Quality vs Price =








