Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2012, 09:45   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] mTexas, in hotel furto con crack

mercoledì 28 novembre 2012

Spoiler:
Quote:
Alcuni casi di furto in hotel coinvolgerebbero l'uso di vulnerabilità presenti all'interno delle chiusure elettroniche. Vulnerabilità note da mesi, e per cui esistono già le contromisure. A pagamento



Roma - Alcuni hotel del Texas sono a rischio hacking, e il problema è già stato sfruttato da ignoti scassinatori che hanno fatto incetta di effetti personali dei clienti. E il bello è che la vulnerabilità sfruttata dai ladri è ben nota da tempo, ma la sua sistemazione richiede un esborso economico che apparentemente non tutti sono disposti ad accollarsi.

Una delle sfortunate vittime dei ladri hi-tech è Janet Wolf, 45enne consulente di servizi IT per Dell che nello scorso settembre si trovava nell'hotel Hyatt di Houston: facendo ritorno nella sua camera chiusa con apposito lock elettronico, la donna si è accorta che il suo laptop Toshiba era sparito.

Alla fine dell'indagine interna, il management dell'hotel ha concluso che i ladri erano penetrati nella stanza grazie a una falla nel sistema di chiusura realizzato dalla società Onity, un problema evidenziato per la prima volta la scorsa estate dallo sviluppatore Mozilla Cody Brocious.A Brocious erano bastati 50 dollari per realizzare il dispositivo necessario a bypassare il sistema di sicurezza di Onity (succursale di UTC Fire & Security), ed è facilmente ipotizzabile come i criminali abbiano seguito le sue indicazioni spendendo poco e ottenendo un guadagno indubbio dalla loro pratica cyber-scassinatoria.

A rendere ancora più clamorosa la vicenda è il fatto che Onity sostiene di aver "chiuso" la falla del suo lock qualche tempo dopo la presentazione di Brocious, offrendosi altresì di aggiornare le schede elettroniche delle chiusure agli hotel disposti a pagare la spedizione e l'installazione.

Le chiusure elettroniche potenzialmente vulnerabili alla falla sono quattro milioni, ma Onity dice che l'80 per cento dei suoi clienti ha trattato il caso apponendo qualche genere di fix. Resta un buon 20 per cento di alberghi ancora a rischio.

Alfonso Maruccia





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v