|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 20
|
Macbook Pro 2012 non retina
Devo acquistare un macbook pro 15'' non retina. Ho optato per questi per poter in futuro aggiornare ram e hard disk/ssd.
Sono indeciso tra il modello base: i7 2,3 ghz con scheda video GT 650m con 512 MB e il modello superiore: i7 2,6 ghz con scheda video GT 650m con 1 GB. Le due cose che ho elencato mi fanno venire il dubbio perchè tanto ram e hard disk posso cambiarli in seguito. Il mio utilizzo sarà programmazione, editing video, motion graphic quindi Final Cut, Shake, After Effects, Cinema4D. La differenza di ghz e di ram del modello superiore per le mie necessità giustifica una spesa di circa 300 euro in più?! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
|
A costo di sembrare inopportuno con la tua richiesta, non vale proprio la pena acquistare oggi un Macbook Pro 15 che non sia Retina.
__________________
Macbook Pro 16 M1 Pro iPhone 15 Pro Max |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 20
|
Figurati...C'è chi la pensa come te...e chi invece preferisce avere un portatile che si possa aggiornare nel tempo cambiando ram fino a 16gb, hard disk inserend ssd...punti di vista
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
conviene quasi il 13" retina, almeno hanno previsto lo spazio per un ssd normale, il retina 15" invece è proprio blindato
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
|
Quote:
Quando arrivi a 2000, 200 euro in più non ti cambiano la vita considerando l'investimento nel tempo. Del resto i Pro normali oltre i 16 giga non andrebbero comunque quindi il problema non sussiste nemmeno. Riguardo l'SSD, al contrario lo potrai aggiornare anche sui Retina. Ma una cosa che ti devo dire, (ti devo dare una brutta notizia Se ci pensi bene un Macbook Pro Retina 15" è al momento il Macbook pro 15" più economico per quel che offre e il miglior investimento nel tempo. Senza contare che ti porti in giro qualcosa che pesa mezzo chilo di meno.
__________________
Macbook Pro 16 M1 Pro iPhone 15 Pro Max Ultima modifica di giofal : 26-11-2012 alle 22:47. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 4231
|
Mah, non ne sarei tanto sicuro...Mi riferisco alla ottimizzazione di tutte le applicazioni per il retina nel prossimo futuro. Quel che trovo obsoleto, al contrario, è un'area di lavoro ridotta come quella che da il retina a risoluzione 'massima'. Ottima cosa, invece, la possibilità di cambiare risoluzione senza apparentemente perdere in qualità: questa si che è una innovazione!
Quanto ai costi, invece, il ragionamento ihmo non tiene. Ho comprato un late 2011 HR con sconto docenti a 1670 euro circa, ho comprato 16 gb di RAM a 75 euro spedite (quanto costa l'upgrade nel retina?) e un ssd da 256 gb a 180 euro. Quindi a 1925 euro ho un i7 quad a 2.2, 16 gb di RAM, Ssd da 256. Quanto alla scheda video, dovendo muovere una risoluzione minore, le differenze prestazionali sono minime. Il mezzo chilo si sente, ma per la leggerezza l'air è ancora su diversi pianeti di distanza Edit: preciso che, ihmo, il 15 retina è forse il miglior prodotto Apple in circolazione, anche come rapporto qualità/prezzo Ps: scrivo col nuovo iPhone 5, in scrittura su questo sito prima era una tragedia(iPhone 4) ora va meglio che con il new iPad!!! Ultima modifica di samsamsam : 27-11-2012 alle 00:58. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Boh io 2000 e passa euro per un portatile con uno schermo 1400x900 15" non li ivestirei mai...
Voglio vedere fra 4 anni come sarà lavorare lì sopra... :S Col 1650x1050 già meglio... Ma cmq tutto ciò che non sarà FullHD nel lungo periodo sarà tagliato fuori, e non è che te lo regalano... PS: l'area di lavoro "retina" è regolabile quasi a piacere...
__________________
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Vedano al Lambro (MB)
Messaggi: 214
|
Mi aggancio a questo thread per un consiglio.
Attualmente ho un Macbook Pro 13" 2010 con Core 2 Duo 2,4 Ghz 8Gb ram e SSD da 256Gb. Ho visto sull'Apple store un MBP 13" modello 2012 con i5 2,5 Ghz, 4Gb di ram e disco SATA da 500 Gb. Secondo voi vale la pena di fare l'upgrade? La memoria la espanderei io a 8 o 16 Gb successivamente. Considerate un uso medio per lavoro/università per gestione documenti, foto e un minimo di programmazione. Niente foto/video editing o simili. Grazie in anticipo
__________________
Se la vita fosse una strada in discesa,non varrebbe la pena viverla.... L'MSX è vivo! |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 4231
|
Quote:
Beh,no, a risoluzione 'retina' l'area lavoro è quella di un 1400x900, puoi impostare una risoluzione diversa ma in quel caso i dpi non sono più gli stessi... |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:50.












= h ν








