|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 512
|
Hard disk secondario lento dopo formattazione.
Ciao a tutti, come spiegato nel titolo ho un problema con il mio hard disk secondario.
Ormai da qualche mese ho comprato un SSD(il sistema è regolarmente in ACHI), così uso l'hard disk classico come storage, tutto è andato bene fino a che ho deciso di formattare l'SSD, sulla quale era installato windows 7...da quel giorno l'HD secondario non è più reattivo come prima, specifico che non l'ho formattato, ho formattato solo il disco primario. Di solito lo usavo per metterci i video che registravo, adesso per la sua lentezza i video vengono a scatti, Dxtory (un programma per registrare video) mi segnala che va a circa 25 mb/s in scrittura, mentre prima mi andava 3 volte più veloce. Qualcuno sa darmi una possibile spiegazione? Grazie in anticipo |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 512
|
Ho provato a fare un test con atto disk benchmark ed effettivamente in scrittura non supera i 25 mb/s, invece in lettura supera i 110 mb/s.
Possibile che questo sia successo dopo aver formattato il disco primario? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18708
|
E possibile che sul disco secondario si siano creati degli errori , per risolvere puoi provare a dare il comando scandisk sul disco secondario , oppure puoi provare a formattarlo con la formattazione lenta , in questo modo eventuali errorri verranno corretti .
Poi per sicurezza prova a vedere i dati s.m.a.r.t. del disco secondario con il programma hdtune e a fare il test per cercare eventuali settori danneggiati . |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 512
|
Il comando CHKDSK non da errori sull'HD secondario, nemmeno hdtune. Siamo sicuri che formattando il disco ci siano buone possibilità che il problema si risolva?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18708
|
Se il problema e dovuto a errori nella partizione puoi risolvere formattando .
Magari prova a mettere le foto dei dati s.m.a.r.t. del disco cosi vediamo se il disco ha problemi di altro tipo . |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 512
|
Ho provato anche a fare la formattazione lenta e non si è risolto il problema.
Dici questi? http://img62.imageshack.us/img62/7265/immagineftm.jpg Ultima modifica di Demianz : 16-12-2012 alle 23:00. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18708
|
I dati s.m.a.r.t. che si vedono nella foto indicano che il disco funziona bene , quindi il rallentamento non dipende da problemi hardware , e neppure da errori di formattazione .
Dovresti anche controllare che sia abilitata la cache di scrittura su disco secondario . |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 512
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 512
|
Nessuno ha qualche possibile soluzione?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:26.




















