|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...lta_44699.html
I display da 11,6 pollici tenderanno a restare limitati ad una nicchia di mercato nel mondo dei notebook: la piattaforma di riferimento sarà quella Ultrabook, con ricca dotazione ma costi elevati Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 98
|
Ho appena comprato l'Asus VivoBook S200 11,6 pollici touchscreen, core i3 e costruzione in alluminio da ultrabook a 499 euro. Soddisfatto ed era proprio il formato che cercavo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Trevis
Messaggi: 2251
|
Per me 11.6 è la dimensione ideale per un ultraportatile tipo da mettere in cartella, con risoluzione HD ready si ha una densità di pixel perfetta.
Poi ultimamente stanno uscendo diversi prodotti interessanti con questa diagonale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
|
anche a me gli 11,6 piacciono molto, è un vero formato ultraportatile
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 58
|
per le mie esigenze questo tipo di display è troppo piccolo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
ihmo è una sciochezza, 11,6" sono un ottimo compromesso tra una ottima trasportabilita e un usabilità decente dato che sono 1366x768p
quelli da 10" ad appena 1024x600 sono una schifezza, quelli da 13,3" potrebbero risultare troppo grossi Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 174
|
Per me per un sistema portatile è una misura ideale.
Soprattutto per i nuovi convertibili tablet/notebook. Il problema sono i costi, un i3ULV a 1000€ o giù di lì e uno spoposito, il VivoBook è già molto più sensato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
|
Sono esattamente 3 anni che viaggio con un 1810TZ, ringrazio me stesso per non aver voluto risparmiare comprando un netbook (già da un po' ci ho messo un SSD e vola!).
Come hanno già scritto la dimesione è ideale proprio perché può entrare in uno zainetto. Cmq anche gli ultimi 13,3 non sono male (v. Samsung 535U3C) non sono poi molto più grandi e pesano lo stesso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 47
|
Sono sempre tentato dal prendere un 11 pollici,poi guardo la infima qualità dei monitor e desisto!
Sugli 11 pollici lucidi si vedono benissimo delle sottili righine verticali che oltretutto hanno pure un leggero flickering,fateci caso quando andate nei cc. Gli unici che sono esenti da questa "caratteristica" sono i samsung che montano monitor opachi. Uso da 3 anni un modesto compaq mini 10.1 pollici (1024x576) con schermo opaco e in confronto ai monitor da 11 mi pare di avere un retina! E poi fanno il full hd sullo smartphone...ma per piacere!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5980
|
già che siamo in tema, conoscete dei netbook da 11.6/12.1 con schermo opaco? L'unico che mi viene in mente è il samsung 305u
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Altro possessore soddisfatizzimo di Timeline 1810TZ.
Oggi sono molto interessanti sia l'asus citato sopra (peccato non sia tablet convertibile come lo era il 1810PTZ) che Acer Aspire One 756 (se si vuol spendere meno). Come PC completo sempre appresso sono ottimi, stanno in uno zainetto e ci fai di tutto. Certo, oggi se ne può sentire meno l'esigenza per via dei tablet, che sono più piccoli e leggeri, ma non adatti a fare tutto quello che si richiede ad un PC completo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
|
Possessore di un Lenovo S205 con E350 e 4Gb di Ram, pompato da un bel SSD da 64Gb..... pagato in tutto 269 euro + 59 euro.....
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65" |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pino Torinese
Messaggi: 72
|
Netbook
Preso sabato scorso un netbook Acer AO725 da 11,6" a €299,00. Perfetto per le esigenze di chi lo utilizzerà (e anche per la stragrande maggioranza degli utenti comuni di notebook), alla faccia del fatto che i netbook dovrebbero sparire a favore de tablet (!?) o dei costosissimi ultrabook.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
|
Una volta i netbook erano castrati dalle licenze di WXP-7 che imponevano la starter a max 10" e altre limitazioni varie. Lo step successivo si pagava molto (vedi asus 1215 ecc).
Adesso c'è più scelta di display e configurazioni. Capitava di trovare notebook con atom a 4xx euro. Devo dire anche che il formato 16/9 su un display da 11.6" non è male, ha garantito una tastiera di dimensioni normali. Suggerisco il thread ufficiale per asus vivobook S200: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2520238 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12803
|
Preferisco decisamente un netbook 11.6" con windows, che un tablet 10" con android. Peccato stiano sottovalutando l'importanza di questo formato. A luglio ho preso il nuovo vaio 11.6" con amd E2-1800, personalmente lo sconsiglio, cpu poco prestante ( un 5% in piu' di E450 ), ma soprattutto batteria che dura troppo poco nella sola navigazione in internet.
Prossimo autunno, quando aggiornero' il mio pc principale e cambiero' l'SSD, sostituiro' appunto l'HD con l'ssd, almeno quadagnera' qualcosa in prestazioni/consumi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
|
Ho avuto uno dei primi netbook 9" (EEE 900, il secondo modello, se a qualcuno interessa lo vendo) di Asus e devo dire che mi sentivo castrato. La sua linux era reattiva ma non mi bastava. XP era davvero lento, il Celeron era la morte e il video 1024x600 lo odiavo (i 600 px in particolare).
Ora dopo aver mollato il 13", con MBA 11.6" sto riscoprendo questo formato che trovavo persino troppo grande, invece per la portabilità è perfetto. L'unica accortezza è passare a caratteri di dimensione minima 14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
imho formato normale 15.6, small 13, big 17... gli 11 sono da cecarsi xD a meno di non spararsi terminale con font a 16 punti e da usare solo come remote console su linux...
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
stò abbastanza vicino comunque, sui 35-40cm dallo schermo sono soddisfatto appunto perchè ha un ottima densità di pixel e tutto è nitido, effetto retina low cost insomma ![]() ![]() con un 10" a 1024x600 impazzirei |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: eFViGi
Messaggi: 63
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:21.