Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2012, 01:17   #1
dniali
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2012
Città: Palermo
Messaggi: 76
HDD Sata 3,5 su Laptop

Salve, ho un cruccio che ho per la testa e che volevo assolutamente sapere se posso risolvere. Tempo fa si è bruciata la motherboard al mio pc desktop e di conseguenza tutte le sue periferiche adesso sono inutilizzate. Purtroppo però, tra quelle periferiche c'era un HDD Sata stracolmo di foto e mi sono chiesto se potevo estrapolarlo in questo metodo chiamiamolo "poco ortodosso". Ho un laptop, un acer aspire 6930 e le porte in entrata sono per cavo VGA, HDMI, stampante e infine (e)Sata. Ovviamente quest'entrata Sata non ha la stessa forma del cavo Sata dell'HDD del desktop e quindi mi chiedevo se potevo agire in questo modo:

- Collegare l'HDD ad un alimentatore esterno (Quello del defunto pc)
- Collegare tramite un cavo Sata specifico (appunto, esiste?) l'HDD al mio laptop
- Estrapolare i file contenuti nell'HDD

È possibile? Posso fornire ulteriori dettagli, come queste foto in allegato:
Spoiler:


Questo è l'ingresso eSata


Questo è un cavo Sata



Ultima modifica di dniali : 16-11-2012 alle 01:26.
dniali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2012, 08:44   #2
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
benvenuto sul forum!
E' possibile fare ciò in vari modi sia artigianali che meno, la soluzione più indolore è aquistare una interfaccia universale esterna per qualsiasi disco, la manhattan ad esempio ne fa una per dischi ata sata form factor 3,5 e 2,5 ti fornisce utto il necessario per alimentare il disco e lo colleghi a usb normale.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2012, 11:01   #3
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Esatto, esistono adattatori SATA->USB che si trovano a prezzi molto interessanti e sono simili a questi:



__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2012, 16:21   #4
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11003
Se vuoi usare il disco, oltre che per dover recuperare i dati, puoi prendere un BOX con uscita E-SATA, assicurati che ci sia anche il cavo all'interno potresti aver problemi a trovarlo.

In questo modo, a differenza dei box/adattatori SATA/USB il disco rimane chiuso e protetto da incidenti in più puoi anch eusarlo per installarci un sistema e conservare la velocità di trasferimento ridotta ad un terzo circa se connesso su USB .

Se pensi di riuscre ad alimentarlo con il vecchio alim e non ti interessa altro che recuperare i dati puoi cercare un cavo SATA-eSATA 3-4 euro dovresti trovarlo.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2012, 16:26   #5
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11003
Probabilmente ti potrebbe andare bene questo:
http://www.manhattanshop.it/cavo-pow...0-cm-6187.html
E' da vedere se al tua porta eSATA ha anche il power, è da vedere nelle specifiche del notebook, dalla foto sembra di si ma non ti posso dare la certezza.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2012, 18:28   #6
dniali
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2012
Città: Palermo
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
benvenuto sul forum!
E' possibile fare ciò in vari modi sia artigianali che meno, la soluzione più indolore è aquistare una interfaccia universale esterna per qualsiasi disco, la manhattan ad esempio ne fa una per dischi ata sata form factor 3,5 e 2,5 ti fornisce utto il necessario per alimentare il disco e lo colleghi a usb normale.
Grazie
Allora, diciamo che voglio ottimizzare le spese al meglio, per cui facendo riferimento al tuo link mi viene a costare sui 30€ circa iva compresa. Per cui indicativamente direi che passo

Quote:
Probabilmente ti potrebbe andare bene questo:
http://www.manhattanshop.it/cavo-pow...0-cm-6187.html
E' da vedere se al tua porta eSATA ha anche il power, è da vedere nelle specifiche del notebook, dalla foto sembra di si ma non ti posso dare la certezza.
Invece già come spese cominciamo ad esserci, in che senso ha anche il power? Comunque questa è la scheda tecnica del mio notebook: http://www.tecnozoom.it/portatili/acer-aspire-6930.html

Io come soluzione avrei adottato il sistema scritto sopra, utilizzando questo cavo che ho trovato su ebay: http://www.ebay.it/itm/160848025531?...ht_2148wt_1037 ma funzionerà? Questo è il punto
dniali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2012, 18:43   #7
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Il cavo che proponi tu è perfettamente utilizzabile, ovviamente devi usare un alimentatore (quello del defunto PC dovrebbe andare bene a patto che abbia l'alimentazione ad L che serve per collegarlo agli hard disk SATA).

Se vuoi una cosa che costi poco ma che sia più versatile puoi cercare gli adattatori IDE/PATA + SATA con uscita USB (il mio l'ho preso con tanto di alimentatore dentro, anche se poi alla fine anch'io uso quello di un vecchio PC). Io lo uso da tempo e funziona benissimo, il fatto è che essendo USB (invece che eSATA) hai la comodità che tutti i PC potranno usarlo, mentre un computer con porta eSATA è più raro da trovare. Uno di quelli che ho è questo (5€ alla fiera dell'elettronica):



Se vuoi proprio eSATA allora esistono anche questi con sia alimentazione che dati alimentati USB e costano proprio poco direi (eviti di usare l'ali del PC vecchio):

LINK AL PRODOTTO
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2012, 20:30   #8
dniali
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2012
Città: Palermo
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Il cavo che proponi tu è perfettamente utilizzabile, ovviamente devi usare un alimentatore (quello del defunto PC dovrebbe andare bene a patto che abbia l'alimentazione ad L che serve per collegarlo agli hard disk SATA).

Se vuoi una cosa che costi poco ma che sia più versatile puoi cercare gli adattatori IDE/PATA + SATA con uscita USB (il mio l'ho preso con tanto di alimentatore dentro, anche se poi alla fine anch'io uso quello di un vecchio PC). Io lo uso da tempo e funziona benissimo, il fatto è che essendo USB (invece che eSATA) hai la comodità che tutti i PC potranno usarlo, mentre un computer con porta eSATA è più raro da trovare. Uno di quelli che ho è questo (5€ alla fiera dell'elettronica):



Se vuoi proprio eSATA allora esistono anche questi con sia alimentazione che dati alimentati USB e costano proprio poco direi (eviti di usare l'ali del PC vecchio):

LINK AL PRODOTTO
L'alimentatore di cui sono in possesso combacia benissimo. Mi basterà farlo partire senza l'imput della scheda madre (cortocircuitando 2 pin, così) collego l'HDD interessato ad esso e infine, collego dall'hdd al portatile. Appena mi arriverà il cavo posterò il risultato!
dniali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2012, 21:29   #9
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ok tutto chiaro, cmq tranquillo che sono cose che faccio e si fanno spesso, non dovresti avere alcun problema (nemmeno di compatibilità intendo).

Ci farai sapere come va a finire
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 15:11   #10
dniali
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2012
Città: Palermo
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Ok tutto chiaro, cmq tranquillo che sono cose che faccio e si fanno spesso, non dovresti avere alcun problema (nemmeno di compatibilità intendo).

Ci farai sapere come va a finire
Buone notizie:

Il mio rudimentalissimo sistema FUNZIONA!!!
Con soli 4 euro ho recuperato un pezzo della mia vita in fotografia e documenti vari, sono al settimo cielo!!!
Posterò le foto per rendere l'idea dopo!
dniali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 17:33   #11
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Grande
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 01:54   #12
dniali
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2012
Città: Palermo
Messaggi: 76
P.S. ho scritto questa guida, qualora qualcuno avesse il medesimo problema

http://rigettoantisociale.blogspot.i...-unita-di.html
dniali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 03:04   #13
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Carina, un'ottima iniziativa
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v