|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...tto_45516.html
Una Canon EOS 5D Mark III è la fotocamera eletta a ritrarre Barack Obama all'inizio del suo secondo mandato alla Casa Bianca: dagli EXIF maggiori informazioni sullo scatto Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
|
Con luci controllate, unq 5D mk3 e un 85mm F/1.2 non occorre un forografo per tirare fuori uno scatto professionle. Col diaframma a 7.1 poi hai il massimo della resa della lente ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
preferisco di gran lunga il primo ritratto (non quest'ultimo, ma quello precedente).
@mentalray: che cavolo vuol dire!? -.-'
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Padova
Messaggi: 4355
|
Qualche pelucco di troppo sulla giacca si poteva anche togliere in post
![]() Per il resto poco da dire, nella sua semplicità lo scatto in sé funziona direi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Certo mentalray, certo. E la marmotta incartava il cioccolato, no?
BTW: si invecchia a fare il presidente degli USA, eh? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
|
filtro polarizzato sull'ottica ed evitava di rovinare q1uel "economico" orologio :-D hehe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
|
il riflesso sull'orologio potrebbe anche essere una paranoia sulla sicurezza del presidente.... magari voluto... per quanto sono paranoici, potrebbe anche non essere una svista.
ottima foto... da... invidia (per quel che ne posso fare io) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ragusa -- Trattative: skullboy, GZRacing, YANEZ84, halo, Davidern, rsannino, Joe18, portnoytom, dario-vnc, gertuzz, xio, oclla, zanca.racing, poliphilo, Res3rator, angelosss, LUCH81, aitutaki1, Mimmo68, Saragot, fabiokimi, frank_durelli, Lucieno
Messaggi: 3360
|
Quote:
Se non sai fare il tuo lavoro tiri fuori porcherie anche con la migliore attrezzatura del mondo. Il fotografo inoltre non è solo quello che ha la macchina supercostosa, deve saper gestire il soggetto, scegliere la posa migliore, la posizione delle mani, difetti, luci, e il tema stesso della foto. A quei livelli (fotografare il presidente USA) devi fare un lavoro maniacale per quello che concerne la cura dei dettagli. Ad esempio la seconda foto, come ci mostra gentilmente Roberto Colombo della redazione, mostra uno schema a due luci, come si può notare dagli occhi (due riflessi opposti sull'occhio). Quindi due sorgenti luminose a 45° (di pari potenza) che di fatto appiattiscono i tratti somatici del viso (precisamente ha usato due ombrelli). L'immagine e il tono della pelle risulta un pelo carente di contrasto, infatti sembra più chiara. Uno scatto meno formale a mio avviso quello di quest'anno, con le braccia visibili e incrociate, un sorriso. Lo sguardo invece non mi convince appieno, sembra distratto da qualcosa... La mano sinistra di Obama non mi piace: sembra monca e tenta di nascondersi, era molto meglio se anche la sinistra avesse le dita visibili come l'altra. Si vede anche la scrivania del presidente... tutte queste cosette immagino siano state frutto di scelte ben precise e non arbitrarie. Il precedente ritratto invece è molto diverso a mio avviso, sempre due luci ma quella a destra attenuata e parzialmente coperta sembra, per dare un riflesso accennato all'occhio e che consente di rendere il viso più tridimensionale e meno appiattito. La foto è più contrastata (la preferisco di più così francamente). Posa formale, niente sorriso, le mani non sono visibili. Focale più lunga (105mm) per schiacciare ulteriormente la prospettiva: di conseguenza ha chiuso il diaframma per avere un minimo di PDC per le bandiere retrostanti (f/7,1 vs f/10)... Questa è la mia chiave di lettura ![]()
__________________
Corsair HX650 | Asus P9X79 | i7 LGA 2011 3820 | 4x8Gb DDR3 Kingston HyperX Beast| Asus EAH5870 1Gb DDR5 | SSD Samsung 830 256Gb | 3x WD Red 3Tb + WD Green 2Tb
Lian Li v1200+ | WB Ybris Eclipse Chrome | 2x Radiator (360mm) | Laing DDC1 plus T | Tecnofront Eagle | Telecom Fibra 100/20Mb MS Surface Book | www.andreamangano.it Ultima modifica di TheMash : 21-01-2013 alle 12:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 41
|
Commenti
@TheMash
Questi sono commenti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
La prima di foto ha un inquadratura migliore, più centrale e soprattutto non tagliata a lato; come ha fatto notare qualcun altro si potevano evitare certi riflessi con un filtro polarizzato e rendere meno piatta l'immagine girando di lato una delle due luci (com'è stato fatto con la seconda foto), cmq stacca bene dal fondo grazie alla sfocatura.
La seconda foto è meglio come illuminazione anche se di per sé è un po' scurina. PS: stessa giacca, stessa camicia, stessa spilletta, possibile che in tanti anni da presidente sia riuscito a cambiare solo la cravatta? ![]() Ultima modifica di JackZR : 21-01-2013 alle 12:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
|
Quote:
Quote:
Questa invece é una semplice marchetta a Canon. p.s. Noto che gli argomenti meno commerciali come le tecniche di scatto e di PP non vengono mai trattate, salvo una sorta di guida per fotografi alle prime armi che venne pubblicata un annetto fà. Penso si possa sviluppare meglio questa rubrica piuttosto che confinarla a continue pubblicità neanche troppo velate. Ultima modifica di mentalray : 21-01-2013 alle 13:12. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
|
Il riflesso sull'orologio è senz'altro voluto per mascherare la marca dello stesso. Non è mica una foto pubblicitaria.
Da notare la finestra alle spalle aperta, che non rende la gestione della luce facile. Lo sfocato è perfetto, né troppo che impasterebbe le bandiere, né poco che non farebbe risaltare il soggetto. La distanza di scatto sembra essere la stessa di 4 anni fa, con la foto "vecchia" molto meno ambientata con focale più lunga. Quindi il discorso prospettiva non è valido. @mentalray , se credi che avere in mano una fotocamera professionale con un obiettivo super mega ti dia in automatico la capacità di fare foto di questo livello, non vedo perché sei qui a commentare e non sei a fare foto ai grandi del mondo. D'altronde anche se l'attrezzatura costa qualche migliaio di euro con un lavoro del genere fai 2 foto e ti puoi permettere già di passare al superlusso, no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Udine
Messaggi: 317
|
In ogni caso non mi pare una foto di livello assoluto. Il fotografo ha avuto richieste e limiti ben precisi da chi gli ha commissionato la foto e li ha rispettati. Niente di più
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
|
edit...
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S Ultima modifica di acerbo : 21-01-2013 alle 18:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Padova
Messaggi: 4355
|
Quote:
Anche in altre foto divulgate dal suo staff (come recentemente la famosa foto dell'abbraccio con la moglie dopo la rielezione retweettata ovunque) lo stesso orologio è in bella vista senza ritocchini per oscurare loghi o simili, anche per questo personalmente non considero quel riflesso come un "espediente" per nasconderlo. Poi a un certo punto chissene ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 38
|
Quoto TheMash, la scelta sulla tipologia di foto sembra poco artistica e molto pubblicitaria. Sulla posizione della mano non concordo in quanto avrebbe reso un senso di plasticità falsa che contrasta con l'idea di naturalezza data dal sorriso. Non mi piace quello spicchio di cravatta che sbuca in basso.
Personalmente preferisco di gran lunga la foto dello scorso anno. In ultimo sono anch'io dell'opinione che sia una marchetta bella e buona... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
La foto è un po' più tecnica di quanto sembri, oltre al leggere gli ovvi octabox sugli occhi di Obama c'è da rilevare che lo sfondo è illuminato in modo ottimale (molto morbida l' illuminazione del telefono a destra) e che non ci sono pasticci con le temperature colore di quello che c'è nella finestra.
Sull' orologio dubito sia voluto il riflesso così come dubito che ci l' abbia eventualmente "sabotato" per non far vedere che è un orologio si sia rotto le palle anche a fare il riflesso con lo spigolo dell' octabox. Come posa il nuovo Obama è più sicuro di se, sorridente e a braccia conserte.. espressione da "navigato e tranquillo" mentre in quella del vecchio mandato è più teso e meno naturale... il taglio asimmetrico sulla spalla e le bandiere assiepate tutte da una parte proprio non mi convincono. Fare una bella foto con una 5DmkIII ed un 85/1.2 e flash da studio non è certo una cosa da fenomeni, farla al presidente degli stati uniti senza fare minchiate è da pochi anche perchè per mettere il culo li non bastano certo 2 workshop e cinque/diecimilaeuro di attrezzatura. A 105mm che lente avevano usato la scorsa volta il 70-200 ? O il sigma 75-300 ![]() Quella della marchetta è fantastica, mi piacerebbe stringere la mano al coglione che si fa una 5DmkIII ed 85/1.2 solo perchè hanno usato questa attrezzatura per fare la foto del secondo mandato di Obama ![]()
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
|
Quote:
Conosco un paio di fotografi amatoriali che con una 7D otterrebbero risultati migliori. Comunque è interessante vedere dai vari commenti quanto si riesca a ricamare intorno ad un banalissimo ritratto. Sicuramente merito piu' del soggetto che del fotografo ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 327
|
Ritorniamo in Topic...almeno ci provo
Ringrazio la redazione che si è soffermata su questa redazione. Fare magari una rubrica dove settimanalmente si analizzano una o più foto "famose", e magari anche storiche, potrebbe essere una bella scuola.
A me la foto piace. Tecnicamente è più che buona. La composizione è perfetta per il genere di foto. La tecnica di luce, colore, e via dicendo è da manuale. Nulla da eccepire. Il giudizio personale è che preferisco la foto dell'anno scorso perché è più tridimensionale. Quella di quest'anno fa apparire Obama come un cartonato. Sicuramente questo giudizio deriva da come mi piace fare le foto a me, cioè esaltare al massimo la realtà cercando il colore reale, la superficie degli oggetti, il contrasto e vibranza naturali Tra l'altro Obama è un considerato un bell'uomo, ma se lo si analizza in una foto è pieno di difetti. Insomma, è un soggetto bello in movimento e meno in foto. Beh Souza è riuscito quest'anno ad evitare le orecchie a sventola, sottolineare il bel sorriso che ha Barack, e la simpatia che trasmette. Una foto più gioiosa e solare. E poi che lo faccia con una Canon, Nikon, Leica o uno smartphone chissene. Ognuno usa cosa si trova meglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ragusa -- Trattative: skullboy, GZRacing, YANEZ84, halo, Davidern, rsannino, Joe18, portnoytom, dario-vnc, gertuzz, xio, oclla, zanca.racing, poliphilo, Res3rator, angelosss, LUCH81, aitutaki1, Mimmo68, Saragot, fabiokimi, frank_durelli, Lucieno
Messaggi: 3360
|
Non credo che in questo thread siano intervenuti maestri o presunti tali, ma solo utenti che per passione o per lavoro si occupano di fotografia e desiderano esprimere un commento ad un articolo che reputano più o meno interessante.
Sulla fotografia ci sarebbe tanto da dire...e da capire! Siamo tutti qui per imparare ![]() Quote:
__________________
Corsair HX650 | Asus P9X79 | i7 LGA 2011 3820 | 4x8Gb DDR3 Kingston HyperX Beast| Asus EAH5870 1Gb DDR5 | SSD Samsung 830 256Gb | 3x WD Red 3Tb + WD Green 2Tb
Lian Li v1200+ | WB Ybris Eclipse Chrome | 2x Radiator (360mm) | Laing DDC1 plus T | Tecnofront Eagle | Telecom Fibra 100/20Mb MS Surface Book | www.andreamangano.it Ultima modifica di TheMash : 22-01-2013 alle 15:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:35.