Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2012, 12:42   #1
frankie2788
Senior Member
 
L'Avatar di frankie2788
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Melito di Napoli
Messaggi: 302
AMD FX-8350 o Intel Core I5 3570k ?

Salve ragazzi, come da titolo vorrei sapere quale tra questi due processori è il migliore.
L'uso del pc è un tutto fare: gaming, emule/torrent, film, musica, photoshop etc.
frankie2788 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 15:44   #2
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
perchè ti poni la domanda? il 3570k ha solo il consumo in meno in load(ma sempre perchè confrontiamo un 22nm vs 32nm) ma in idle(considerando win8) i moduli sono piu addormentati/quasi spenti che con win7 e consumano pressocchè uguali ;ha un po di ipc in piu in single(ma un pochino attenuabile in overclock ,perche a 4,5 ghz ci dovresti arrivare a voltaggio default con 8350.

per tutto il resto ,multi-threads(soprattutto per quelli piu recenti ,concepiti per il multi) e multi-task (un altro livello in tutti i sensi) non vedo nessun senso logico,secondo me.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 15:47   #3
frankie2788
Senior Member
 
L'Avatar di frankie2788
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Melito di Napoli
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
perchè ti poni la domanda? il 3570k ha solo il consumo in meno in load(ma sempre perchè confrontiamo un 22nm vs 32nm) ma in idle(considerando win8) i moduli sono piu addormentati/quasi spenti che con win7 e consumano pressocchè uguali ;ha un po di ipc in piu in single(ma un pochino attenuabile in overclock ,perche a 4,5 ghz ci dovresti arrivare a voltaggio default con 8350.

per tutto il resto ,multi-threads(soprattutto per quelli piu recenti ,concepiti per il multi) e multi-task (un altro livello in tutti i sensi) non vedo nessun senso logico,secondo me.
Quindi che mi consiglieresti ?
frankie2788 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 15:52   #4
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
8350 ad occhi ciechi.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 15:54   #5
frankie2788
Senior Member
 
L'Avatar di frankie2788
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Melito di Napoli
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
8350 ad occhi ciechi.
Eppure tutti mi stanno consigliando il 3570k.
Sei il primo che mi dice di puntare sull'8350.
frankie2788 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 15:56   #6
Caterpillar86
Senior Member
 
L'Avatar di Caterpillar86
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1603
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
8350 ad occhi ciechi.
confermo anche io ad occhi chiusi
Caterpillar86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 16:00   #7
frankie2788
Senior Member
 
L'Avatar di frankie2788
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Melito di Napoli
Messaggi: 302
Tenete conto che io non farò o.c. per il pc.
Non so se questo fattore può servirvi per un miglior consiglio
frankie2788 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 16:04   #8
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
be ci sono dei compromessi,secondo me, da ambedue le parti mica è tutto a favore di uno o dell'altro:
3570K:
-consumo load
-ipc single
fx 8350:
multithreads(compreso il guadagno con un pò/assai overclock)
multi-task
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 16:25   #9
frankie2788
Senior Member
 
L'Avatar di frankie2788
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Melito di Napoli
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
be ci sono dei compromessi,secondo me, da ambedue le parti mica è tutto a favore di uno o dell'altro:
3570K:
-consumo load
-ipc single
fx 8350:
multithreads(compreso il guadagno con un pò/assai overclock)
multi-task
L'amd consuma quasi il doppio dell'i5 3570k, e poi mi hanno detto che gli intel in quanto a gaming non hanno paragoni.
frankie2788 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 16:44   #10
Nones
Senior Member
 
L'Avatar di Nones
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2695
Quote:
Originariamente inviato da frankie2788 Guarda i messaggi
L'amd consuma quasi il doppio dell'i5 3570k, e poi mi hanno detto che gli intel in quanto a gaming non hanno paragoni.
Per l'appunto...se la priorità è gaming e devi montarci una bella vga, vai di intel senza pensarci!
Nones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 16:47   #11
frankie2788
Senior Member
 
L'Avatar di frankie2788
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Melito di Napoli
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da Nones Guarda i messaggi
Per l'appunto...se la priorità è gaming e devi montarci una bella vga, vai di intel senza pensarci!
Come vga, per adesso, ho una hd 5830 xtreme 1 gb gddr5 256 bit.
Penso che la cambierò verso dicembre/gennaio.
frankie2788 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 17:53   #12
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
In qualsiasi ambito 8350 senza dubbio!!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 20:45   #13
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6756
Sinceramente non capisco chi ti consiglia l'fx 8350 addirittura "ad occhi chiusi" ed in qualsiasi ambito. Mi sembrano valutazioni un pò campate in aria, sinceramente.

Allora il fatto è questo: ciascun core dell'fx 8350 è mediamente più lento di un core dell'i5 3570k, però l'fx ha il vantaggio di averne 8 di core. Il problema è che raramente trovi programmi che vanno oltre 4 core... fx ti da il vantaggio in multithreading ma nell'uso tradizionale conta molto di più la potenza single thread. Nei videogiochi poi l'intel ha sicuramente un vantaggio indiscutibile, oltre che consumi più bassi.

Ora però... va valutato il prezzo. Sinceramente non so quanto costi l'fx 8350 perchè appena uscito. A parità di prezzo ti consiglierei intel...
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 21:35   #14
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
A parte il fatto che l'8350 é appena uscito e per questo ha il prezzo un po' più alto, solo aspettando la disponibilità negli shop credo che si dovrebbero avere prezzi all'ineati al resto d'europa... e quindi un po' più bassi del 3570K, disabilitando un core a modulo si attenua la perdita di ipc per le risorse condivise, nei confronti delle cpu intel (ma cambiando un'impostazione del bios si possono avere 8 core, quando servono)... nei giochi la differenza é trascurabile, a meno che nn giochi a 1024x768... quindi nn vedo perchè nn consigliarlo.

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 28-10-2012 alle 21:56.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 21:50   #15
zip87
Senior Member
 
L'Avatar di zip87
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
Dato l'utilizzo che ne farai, non mi sembra che ci sia alcun software che beneficia degli 8 core. Considerando la maggior velocità dei singoli core Intel e dato l'impiego che ne farai, io andrei con Intel. Il prezzo sarà simile credo.
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX
zip87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 22:36   #16
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6756
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
A parte il fatto che l'8350 é appena uscito e per questo ha il prezzo un po' più alto, solo aspettando la disponibilità negli shop credo che si dovrebbero avere prezzi all'ineati al resto d'europa... e quindi un po' più bassi del 3570K, disabilitando un core a modulo si attenua la perdita di ipc per le risorse condivise, nei confronti delle cpu intel (ma cambiando un'impostazione del bios si possono avere 8 core, quando servono)... nei giochi la differenza é trascurabile, a meno che nn giochi a 1024x768... quindi nn vedo perchè nn consigliarlo.

CIAUZ
Veramente a me sembra sia stato chiesto quale dei due processori è il migliore, non si è parlato di prezzo. Poi ovvio che dipende dal campo di utilizzo, ma da quel che dice lui sinceramente è meglio l'intel.

Poi se vogliamo parlare di prezzo... appunto, non lo conosciamo con certezza perchè non è ancora uscito nei negozi. Direi che prima di giudicare "senza ombra di dubbio" e "ad occhi chiusi" sarebbe meglio aspettare... credo sia insindacabile il fatto che esprimere un giudizio con tanta certezza, e con questi presupposti, sia sbagliato. Poi boh te la pensi diversamente...
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81

Ultima modifica di sbudellaman : 28-10-2012 alle 22:41.
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 22:39   #17
frankie2788
Senior Member
 
L'Avatar di frankie2788
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Melito di Napoli
Messaggi: 302
Credo che con ogni probabilità prenderò l'intel.
frankie2788 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2012, 00:59   #18
Proto1984
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 448
8350 senza ma e forse l'i5 non tiene il confronto neanche a parlarne
Proto1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2012, 12:24   #19
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Se l'ambito principale è il gaming 3570K senza pensarci, se invece virtualizzi-scompatti-converti video è meglio in alcuni ambiti 8350, comunque basta qualsiasi review per rendersi conto delle performance, te ne linko 2:

http://www.anandtech.com/show/6396/t...-fx4300-tested

http://www.guru3d.com/articles_pages..._review,1.html
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2012, 19:27   #20
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Veramente a me sembra sia stato chiesto quale dei due processori è il migliore, non si è parlato di prezzo. Poi ovvio che dipende dal campo di utilizzo, ma da quel che dice lui sinceramente è meglio l'intel.

Poi se vogliamo parlare di prezzo... appunto, non lo conosciamo con certezza perchè non è ancora uscito nei negozi. Direi che prima di giudicare "senza ombra di dubbio" e "ad occhi chiusi" sarebbe meglio aspettare... credo sia insindacabile il fatto che esprimere un giudizio con tanta certezza, e con questi presupposti, sia sbagliato. Poi boh te la pensi diversamente...
Il primo ad introdurre l'argomento prezzo sei stato te:

Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Ora però... va valutato il prezzo. Sinceramente non so quanto costi l'fx 8350 perchè appena uscito. A parità di prezzo ti consiglierei intel...
e a perte il fatto che nn l'ho ancora, ma spero di averlo presto, dai bench in rete emerge che in diversi test l'8350 é sopra il 3570K (nn in tutti, in alcuni é anche sotto)... come consumi é vero che in full consuma di più, ma in idle sembra consumi meno ed é in questo stato che la maggior parte dei pc passa la maggior parte del tempo... quindi nn mi sembra da scartare a priori, poi io nn l'ho consigliato ad occhi chiusi e come migliore... ma mi sembra cmq un alternativa da valutare.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v