|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
|
Raspberry come nas?
Salve a tutti,ultimamente sto pensando seriamente all'idea di farmi un bel nas,e il raspbery sembra davvero molto interessante visto che viene solo 35€.
Vorrei chiedere se qualcuno di voi l'ha provato,e sa dirmi con che velocità si riescono a trasferire i file,si riescono a raggiungere almeno i 20MB/s?
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli
Messaggi: 2190
|
sono anche io molto interessato alle funzionalità del raspberry pi come nas, in particolar modo alla revisione B (che possiede anche la porta ethernet). L'unico dubbio è proprio sulla velocità di quest'ultima, essendo di 100 mb/s, dubito che si arrivi a 20 MB/s, al massimo dovrebbero essere 100/8= 12,5 MB/s...
__________________
Seasonic FOCUS PX-550 - Asrock B85M DASH/OL R2.0 - Intel I5 4570 cooled by Scythe Mugen 4 - 16GB Kingston OEM 1600 mhz CL11 - MSI GTX 1050 OC 2GB - Samsung 860 250GB + WD 750 GB AALS - Atrix 9005
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 590
|
interessato anch'io, ma i dischi come li colleghi? alle usb? se non ricordo male il bus è in comune tra usb (che di per se non è il top, era meglio se avesse avuto qualche sata) ed ethernet, quindi credo che ci possano essere problemi o rallentamenti. attendo qualcuno più ferrato
qui qualcuno ci ha provato Ultima modifica di phuntastiko : 28-10-2012 alle 17:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:17.