|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 78
|
Notebook sui 600€ per programmazione (studio/lavoro)
Ciao a tutti, tra una settimana o poco più dovrei compare un notebook intorno ai 600€ (max 650€) che mi permetta di programmare per lavoro (a breve inizierò un tirocinio su programmazione per Android) e di farci la specialistica di informatica quando la inizierò tra un anno. Diciamo che quindi avrei gradito una buona durata della batteria, affidabilità dei componenti, buone prestazioni ma niente di mostruoso. Ah probabilmente non ci giocherò quasi mai, però non vorrei che per fare determinate cose per lavoro poi mi facesse comodo una scheda video discreta.
Per ora ho adocchiato questi: http://www.dell.com/it/p/inspiron-15...piron-15r-5520 (che però ha solo la scheda video integrata dell'ivy bridge) http://www.unieuro.it/informatica/co...mpaign=&gclid= (ero dell'idea di prendere questo) http://www.eprice.it/portatili-TOSHIBA/d-4589194 (anche questo sembra buono, però non vorrei che componenti più potenti succhiassero anche tanta batteria in più) Ah un'altra cosa: secondo voi a quali marchi potrei affidarmi? Per ora sapevo che solo Dell, Toshiba, Asus, Samsung e Sony sono veramente affidabili, ma magari mi sbaglio... (ad esempio ho sentito dire che la Hp sugli ultimi modelli abbia fatto un salto di qualità) Grazie a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
ihmo è meglio l' asus a55 con i7 3610qm, questo perchè nvidia optimus (anche se con gpu meno potente) è + affidabile
la ram ci vuole 8gb però, ma tanto si può upgradare facilmente |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: CS
Messaggi: 10393
|
mi inserisco anch'io se posso, come silenziosità, sempre per gli stessi scopi, cosa consigliate? anche usato va benissimo
__________________
OVUNQUE TU SIA, UN GIORNO GIOCHEREMO ANCORA INSIEME... ![]() DA EVITARE: EagleStar - Savio3000+ - Saltalungo - brabby198 - Sandro1483 - OldField - BuLLdOzEr91 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 78
|
Quote:
Ad esempio, dell'a55 in versione i5 3210m cosa mi dici? Cioè, sarebbe già meglio del mio desktop... Lo troverei a 550€ con 6gb di ram e 750gb di hd. Stessa scheda video dell'altro a55 (tra l'altro cosa intendi per "più affidabile"? se è come gpu è meno potente non riesco a capire quali vantaggi abbia rispetto a quella integrata) Grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: CS
Messaggi: 10393
|
non mi riferivo ai soli portatili del primo thread ma in generale, per le vostre esperienze, ergo un portatile che avete usato ed è stato veramente silenzioso. aggiungo magari dei portatili con un ottimo sistema di dissipazione.
Quote:
![]()
__________________
OVUNQUE TU SIA, UN GIORNO GIOCHEREMO ANCORA INSIEME... ![]() DA EVITARE: EagleStar - Savio3000+ - Saltalungo - brabby198 - Sandro1483 - OldField - BuLLdOzEr91 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 78
|
Quote:
Il punto è: è proprio la Toshiba a essere più inaffidabile della Asus? Perchè se no forse mi sembra più valido il toshiba che ho citato rispetto all'asus a55 in versione i5 3210m... Che dite? Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:08.