Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2012, 13:38   #1
Manuel.uazuaz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 78
Notebook sui 600€ per programmazione (studio/lavoro)

Ciao a tutti, tra una settimana o poco più dovrei compare un notebook intorno ai 600€ (max 650€) che mi permetta di programmare per lavoro (a breve inizierò un tirocinio su programmazione per Android) e di farci la specialistica di informatica quando la inizierò tra un anno. Diciamo che quindi avrei gradito una buona durata della batteria, affidabilità dei componenti, buone prestazioni ma niente di mostruoso. Ah probabilmente non ci giocherò quasi mai, però non vorrei che per fare determinate cose per lavoro poi mi facesse comodo una scheda video discreta.
Per ora ho adocchiato questi:

http://www.dell.com/it/p/inspiron-15...piron-15r-5520 (che però ha solo la scheda video integrata dell'ivy bridge)

http://www.unieuro.it/informatica/co...mpaign=&gclid= (ero dell'idea di prendere questo)

http://www.eprice.it/portatili-TOSHIBA/d-4589194 (anche questo sembra buono, però non vorrei che componenti più potenti succhiassero anche tanta batteria in più)

Ah un'altra cosa: secondo voi a quali marchi potrei affidarmi? Per ora sapevo che solo Dell, Toshiba, Asus, Samsung e Sony sono veramente affidabili, ma magari mi sbaglio... (ad esempio ho sentito dire che la Hp sugli ultimi modelli abbia fatto un salto di qualità)

Grazie a tutti
Manuel.uazuaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2012, 15:42   #2
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
ihmo è meglio l' asus a55 con i7 3610qm, questo perchè nvidia optimus (anche se con gpu meno potente) è + affidabile
la ram ci vuole 8gb però, ma tanto si può upgradare facilmente
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2012, 16:08   #3
semmy83
Senior Member
 
L'Avatar di semmy83
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: CS
Messaggi: 10393
mi inserisco anch'io se posso, come silenziosità, sempre per gli stessi scopi, cosa consigliate? anche usato va benissimo
__________________

OVUNQUE TU SIA, UN GIORNO GIOCHEREMO ANCORA INSIEME...

DA EVITARE: EagleStar - Savio3000+ - Saltalungo - brabby198 - Sandro1483 - OldField - BuLLdOzEr91
semmy83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2012, 16:17   #4
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
Originariamente inviato da semmy83 Guarda i messaggi
mi inserisco anch'io se posso, come silenziosità, sempre per gli stessi scopi, cosa consigliate? anche usato va benissimo
l' asus è silenzioso
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2012, 17:20   #5
Manuel.uazuaz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da tonyxx Guarda i messaggi
ihmo è meglio l' asus a55 con i7 3610qm, questo perchè nvidia optimus (anche se con gpu meno potente) è + affidabile
la ram ci vuole 8gb però, ma tanto si può upgradare facilmente
Ok però aspetta, tu mi consigli così tanta cpu e così tanta ram in base a delle esperienze di programmatore? In fin dei conti per ora lavoravo piuttosto bene su Eclipse già con il mio desktop con quad Q6600 da 2.4ghz e 4gb di ram ddr2...
Ad esempio, dell'a55 in versione i5 3210m cosa mi dici? Cioè, sarebbe già meglio del mio desktop... Lo troverei a 550€ con 6gb di ram e 750gb di hd. Stessa scheda video dell'altro a55 (tra l'altro cosa intendi per "più affidabile"? se è come gpu è meno potente non riesco a capire quali vantaggi abbia rispetto a quella integrata)
Grazie
Manuel.uazuaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2012, 18:11   #6
semmy83
Senior Member
 
L'Avatar di semmy83
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: CS
Messaggi: 10393
Quote:
Originariamente inviato da tonyxx Guarda i messaggi
l' asus è silenzioso
non mi riferivo ai soli portatili del primo thread ma in generale, per le vostre esperienze, ergo un portatile che avete usato ed è stato veramente silenzioso. aggiungo magari dei portatili con un ottimo sistema di dissipazione.

Quote:
Originariamente inviato da Manuel.uazuaz Guarda i messaggi
Ok però aspetta, tu mi consigli così tanta cpu e così tanta ram in base a delle esperienze di programmatore? In fin dei conti per ora lavoravo piuttosto bene su Eclipse già con il mio desktop con quad Q6600 da 2.4ghz e 4gb di ram ddr2...
Ad esempio, dell'a55 in versione i5 3210m cosa mi dici? Cioè, sarebbe già meglio del mio desktop... Lo troverei a 550€ con 6gb di ram e 750gb di hd. Stessa scheda video dell'altro a55 (tra l'altro cosa intendi per "più affidabile"? se è come gpu è meno potente non riesco a capire quali vantaggi abbia rispetto a quella integrata)
Grazie
non credo volesse dire questo, credo piu che altro sia un discorso generale. eclipse ti gira anche con un pentium m
__________________

OVUNQUE TU SIA, UN GIORNO GIOCHEREMO ANCORA INSIEME...

DA EVITARE: EagleStar - Savio3000+ - Saltalungo - brabby198 - Sandro1483 - OldField - BuLLdOzEr91
semmy83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2012, 18:57   #7
Manuel.uazuaz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da semmy83 Guarda i messaggi
non credo volesse dire questo, credo piu che altro sia un discorso generale. eclipse ti gira anche con un pentium m
Beh ma allora io nemmeno giocando sono mai riuscito a riempire 4gb, quindi non capisco a cosa me ne servano 8... (poi adesso non gioco neanche più, e non devo mica usare programmi tipo Autocad). A quello che ne sapevo io la ram, una volta che è maggiore di quanto ne occupi, serve che sia veloce e basta... (1600 MHz sono già buoni)
Il punto è: è proprio la Toshiba a essere più inaffidabile della Asus? Perchè se no forse mi sembra più valido il toshiba che ho citato rispetto all'asus a55 in versione i5 3210m...
Che dite? Grazie
Manuel.uazuaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
SpaceX ha completato il decimo lancio de...
Un razzo spaziale cinese Lunga Marcia 8A...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v