Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2012, 15:45   #1
julian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Ferrara
Messaggi: 2752
Proliant ML350 G4 Windows Server 2003: possibile accensione ad un ora determinata?

Ciao a tutti, avrei l'esigenza di fare accendere (non mi interessa il logon) ad un orario prestabilito un server HP Proliant ML350 G4 con Windows Server 2003.
Nel BIOS non mi sembra di aver trovato niente, né ho scovato indicazioni utili nel web.
Qualcuno ha idee?
julian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 21:38   #2
stex21
Senior Member
 
L'Avatar di stex21
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gallarate(VA)
Messaggi: 2020
Quote:
Originariamente inviato da julian Guarda i messaggi
Ciao a tutti, avrei l'esigenza di fare accendere (non mi interessa il logon) ad un orario prestabilito un server HP Proliant ML350 G4 con Windows Server 2003.
Nel BIOS non mi sembra di aver trovato niente, né ho scovato indicazioni utili nel web.
Qualcuno ha idee?
ciao

ti confermo che l'opzione nel bios non c'è, perchè non c'è neanche nei g6 e nei g7, non so se l'hanno messa sui g8.

quello che puoi fare è far mettere da un elettricista un timer a monte del server (o nel caso ci sia tra UPS e server) che tolga la corrente ad un orario prestabilito (es. 10 di sera e ovviamente dopo che il server di è spento) e la ridia ad un altro orario prestabilito (es. 7 della mattina). nel BIOS c'è un opzione (se non erro opzioni del disponibilità o simile) che ti permette di dire al server di riaccendersi dopo 15/30/60 secondi da quando ha nuovamente la corrente

__________________
Anyone Is Perfect -- Impossible Is Nothing
iPhone 6S Plus - MAC BOOK PRO 13" - iPad 3
Cisco CCNA Certification
stex21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 00:18   #3
julian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Ferrara
Messaggi: 2752
Ottima idea, grazie.
julian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 09:25   #4
stex21
Senior Member
 
L'Avatar di stex21
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gallarate(VA)
Messaggi: 2020
L'unica soluzione possibile vista la mancanza di timer su qualsiasi BIOS HP
__________________
Anyone Is Perfect -- Impossible Is Nothing
iPhone 6S Plus - MAC BOOK PRO 13" - iPad 3
Cisco CCNA Certification
stex21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 11:24   #5
julian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Ferrara
Messaggi: 2752
Però pensavo proprio ora che il server è collegato ad un UPS, non posso staccare la corrente.
julian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 11:31   #6
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6668
Usa una macchina d'appoggio che rimarrà sempre attiva, ad es un serverino a basso impatto tipo via Epia o simili o una delle tante soluzioni arm che ora impazzano.

Attivi wake on lan sul server (mi raccomando sia a livello bios che a livello OS) e la fai partire tramite cronjob all'ora che preferisci.
Per lo spegnimento basta installare un server ssh su Windows Server e permettere l'accesso (magari mediante chiavi asimmetriche) alla macchina di appoggio, per effettuare lo shutdown ti basta creare uno script che lanci il comando
Codice:
ssh -l utente server.local "shutdown -s -f -t 1"
Poi volendo puoi affinare il tutto, chessò installando Apache e usando cgi o php per lanciare gli script da remoto da una comodo pagina web esposta online (chiaramente con accesso riservato e in https).
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 15:00   #7
julian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Ferrara
Messaggi: 2752
Per lo shutdown sono a posto, ho già pianificato l'operazione subito dopo la fine del backup serale.
Per l'accensione, invece, non vorrei installare nuove macchine. Mai avrei pensato di avere un obiettivo tanto difficile...
julian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 20:11   #8
stex21
Senior Member
 
L'Avatar di stex21
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gallarate(VA)
Messaggi: 2020
in effetti siamo nel 2012 ed avere delle macchine che non sono in grado di accendersi da sole ad una determinata ora è un po una barzelletta

A questo punto tiriamo via anche la batteria tampone che tante volte fa penare tanto non server niente avere un orologio se non puoi fare partire la macchina ad una certa ora
__________________
Anyone Is Perfect -- Impossible Is Nothing
iPhone 6S Plus - MAC BOOK PRO 13" - iPad 3
Cisco CCNA Certification
stex21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 20:14   #9
julian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Ferrara
Messaggi: 2752
Sono completamente d'accordo con te, infatti cerco una soluzione anche non bellissima per tirare avanti un po' e poi cambiare server.
julian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 20:49   #10
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Quote:
Originariamente inviato da julian Guarda i messaggi
Però pensavo proprio ora che il server è collegato ad un UPS, non posso staccare la corrente.
Come giustamente ha detto stex21 basta che metti il timer tra UPS e server..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 23:37   #11
julian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Ferrara
Messaggi: 2752
Vero, nella fretta mi ero perso la parentesi.
julian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 23:39   #12
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6668
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Come giustamente ha detto stex21 basta che metti il timer tra UPS e server..
A me francamente questa soluzione del timer non è che faccia impazzire.
Non so come sia configurato lo storage, però se per qualche oscuro motivo (e trattandosi di Windows non è un caso raro) il sistema non facesse lo shutdown pulito prima che venga tolta corrente?
Supponiamo che la macchina stia facendo il ciclo di ricarica della batteria tampone del controller raid o che addirittura sia senza batteria tampone e il volume sia in write-back... ho visto volumi corrompersi per molto meno
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 23:40   #13
stex21
Senior Member
 
L'Avatar di stex21
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gallarate(VA)
Messaggi: 2020
guarda ho chiesto oggi ad un collega e mi ha detto che neanche i G8 usciti ad Aprile hanno questa funzionalità quindi....

bisogna sempre usare qualche altro sistema come timer e ammennicoli vari
__________________
Anyone Is Perfect -- Impossible Is Nothing
iPhone 6S Plus - MAC BOOK PRO 13" - iPad 3
Cisco CCNA Certification
stex21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v