Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2012, 12:39   #1
BigRonnie
Member
 
L'Avatar di BigRonnie
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 236
Installazione Hard disk di tipo SSD

Salve a tutti dato che devo comprare un hard disk di tipo SSD da 128 gb da affiancare al disco rigido meccanico vorrei un vostro parere. Sul disco SSD ci voglio installare il sistema operativo cioè windows 7 e qualche programmino che richiede caricamenti lunghi , mentre sul disco meccanico da 500 gb installare film , musica ed esempio messenger, giochi e programmi che non richiedono caricamenti lunghi. Volevo fare così da quanto letto su vari siti e ditemi se erro.
Allora prima di tutto voglio scollegare il disco rigido meccanico ( dove c'è windows 7 e altri programmi) e installare il disco di tipo SSD. Accendere il PC e andare subito nel Bios della scheda madre (nel mio caso una Asus per AMD) e abilitare l' AHCI della porta serial Ata. Una volta fatta questa operazione riavvio il PC e installo il sistema operativo sul disco SSD. Una volta installato abilito la modalità TRIM da windows 7 che serve per far andare sempre al meglio e veloce il disco SSD a quanto ho capito, tolgo poi la deframmentazione
del disco ecc ecc e poi spegno il PC. Collego il vecchio hard disk meccanico , accendo il PC vado nel Bios della scheda madre setto come disco primario quello di tipo SSD così la prossima volta che installo il S.O va sul disco SSD mentre setto quello meccanico come disco secondario. E' tutto ok o manca qualcosa oppure ho fatto qualche errore? Quale tipo di disco SSD va bene in quanto durare nel tempo? ovviamente cerco un Sata III a 6 gb/s , pensavo un Samsung 830 e ad un Crucial m4 ma costa molto quest'ultimo. Grazie mille in anticipo a chi mi sarà di aiuto.

Ultima modifica di BigRonnie : 17-10-2012 alle 12:46.
BigRonnie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 00:39   #2
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Tutto giusto.
Nel Registro di Win 7 probabilmente troverai l' impostazione AHCI già attiva, visto che installi con AHCI attivato da bios.
Win 7 in fase d'installazione e configurazione dovrebbe automaticamente abilitare il Trim e disabilitare la deframmentazione sull'SSD, ma verificare è questione di pochi minuti
I due SSD da te menzionati sono i migliori attualmente sul mercato, probabilmente il Samsung è quello che ha un migliore rapporto qualità/prezzo.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 12:45   #3
BigRonnie
Member
 
L'Avatar di BigRonnie
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da Danilo Cecconi Guarda i messaggi
Tutto giusto.
Nel Registro di Win 7 probabilmente troverai l' impostazione AHCI già attiva, visto che installi con AHCI attivato da bios.
Win 7 in fase d'installazione e configurazione dovrebbe automaticamente abilitare il Trim e disabilitare la deframmentazione sull'SSD, ma verificare è questione di pochi minuti
I due SSD da te menzionati sono i migliori attualmente sul mercato, probabilmente il Samsung è quello che ha un migliore rapporto qualità/prezzo.
Grazie per la tua risposta. Ho notato però che non ho purtroppo un connettore sata 3 a 6 Gb/s ma a 3 Gb/s... Se compro un adattarore della Asus Pci express 4x che va a 6 Gb/s come velocità serial ata è buono?
BigRonnie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 19:04   #4
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Quote:
Originariamente inviato da BigRonnie Guarda i messaggi
... Se compro un adattarore della Asus Pci express 4x che va a 6 Gb/s come velocità serial ata è buono?
Non ho esperienza in merito, sicuramente sarà più veloce del Sata a 3GB/s, ma non so se arriva alla velocità fornita dal connettore Sata 6GB/s diretto di una mobo.
Una cosa è certa, al momento non c'è un dispositivo in grado di saturare la banda passante del 6GB/s.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v