|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1355
|
problema audio disturbato con tascam us122l
salve, ho acquistato una tascam usata modello us122l ho installato i driver e la scheda sembra essere riconosciuta dal pc (ho un pc con windows 7 a 64bit) .
il problema è che ogni tanto mentre ascolto l'audio del pc (musica youtube ecc) sento dei disturbi, come dei suoni metallici che durano qualche secondo. mi sembra inoltre che se collego i miei speakers nell'out della tascam l'audio del mio sistema risulti più basso che collegando direttamente gli sepakers all'out della scheda madre del pc (ho già conttrollato i livelli sulla scheda audio e devo per forza alzare al massimo per sentire decentemente). a cosa possono essere dovuti questi problemI? grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1355
|
nessuno??
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1355
|
per favore
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 370
|
l'unico consiglio che posso darti e' il seguente: hai controllato di aver scaricato i driver esatti per il tuo sistema operativo? tempo fa anche io mi ero interessato ai prodotti tascam ma leggendo in giro alcune esperienze relative al (mancato) supporto drivers ho optato per una focusrite!
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Fruscii e roba varia possono essere un problema relativo all'alimentazione
della porta usb, i modi migliori per eliminarli sono quelli di mettere un magnete sul cavo, come quelli che trovi sui cavi VGA e quello piu' drastico di acquistare un hubbettino usb con alimentatore, in questo modo si bypassa quello del PC, che spesso e' inadatto a guidare bene i prodotti audio. Per il volume d'uscita, non e' cosi' raro che le integrate abbiano dei volumi alti, ma del resto lo fanno andando anche in parte in distorsione, se devi alzare al massimo con la tascam, forse sono le casse che possiedi ad essere sottodimensionate rispetto all'ambiente che devi sonorizzare, la sorgente per quanto un pochino piu' bassa non dovrebbe portarti a tenere il volume di amplificazione al massimo. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1355
|
Quote:
ho provato con delle empire r1000 e il volume va meglio |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Per controprova sui fruscii,
Se per casa hai anche un portatile, prova ad agganciare la scheda a quello, quando e' staccato dalla corrente, l'audio dovrebbe risultare pulito. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1355
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:07.




















