Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2012, 15:30   #1
sckldp3001
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 178
Potenziare segnale wi-fi

Ciao a tutti, avrei necessità di connettere un portatile in wifi alla mia connessione internet che ho in casa.

Il punto dove voglio connettermi si trova a circa 50 metri senza ostacoli se non quello dell'unico muro di casa esterno che lo separa. Ho il modem di casa alice gate ultimo modello, ho sentito che esistono anche dei modem più potenti ma mi ci trovo tanto bene e se potessi preferirei prendere un'antenna apposita per potenziare il segnale.

In internet proprio in questi giorni pubblicizzano un Amplificatore a lungo raggio per rete Wi-Fi a 26,90 €

Tra le caratteristiche:

Riceve segnali Wi-Fi fino a 1 km di distanza
Aumenta il segnale e il flusso di dati
Conforme con gli standard IEEE 802.11n,802.11 b/g/n
Modello BT-N9200

Secondo voi mi conviene comprarla o è solo uno spreco di soldi? Ho trovato amplificatori simili dai cinesi che promettono di amplificare di molto il segnale, avete qualche altro prodotto sennò da consigliarmi?

Inoltre non ho ben capito se questo amplificatore andrebbe aggiungo al modem o dove voglio ricevere il segnale.

Grazie
sckldp3001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2012, 23:02   #2
MARROELLO
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1113
hai sbagliato forum
MARROELLO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 00:45   #3
sckldp3001
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 178
e su quale sezione devo inserirlo? grazie
sckldp3001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 00:53   #4
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Con un amplificatore non professionale rischi di distorcere il segnale e quindi di avere una connettività dove adesso non la hai ma non performante. Ti consiglio di prendere o un accese point e metterlo come repeater oppure di spostare il router o meglio ancora di stendere un cavo Ethernet dal router al nuovo acces point.



Sent from my iPhone using Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 08:06   #5
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12583
Discussione spostata di sezione
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 11:54   #6
sckldp3001
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 178
grazie per le risposte e per avermi spostato nella giusta sezione :> il fatto è che il punto dove vorrei ci fosse la wifi è separato da una strada e purtroppo non posso stendere un cavo. L'access point andrebbe anche bene come repeater ma non uscirebbe comunque dalla casa
sckldp3001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 11:57   #7
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da sckldp3001 Guarda i messaggi
grazie per le risposte e per avermi spostato nella giusta sezione :> il fatto è che il punto dove vorrei ci fosse la wifi è separato da una strada e purtroppo non posso stendere un cavo. L'access point andrebbe anche bene come repeater ma non uscirebbe comunque dalla casa
Cosa vuoi dire che non uscirebbe dalla casa?


Sent from my iPhone using Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 14:01   #8
sckldp3001
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 178
allora forse non ho capito io che intendi mettere l'access point come repeater, potresti spiegarmi meglio?
sckldp3001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 15:17   #9
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da sckldp3001 Guarda i messaggi
allora forse non ho capito io che intendi mettere l'access point come repeater, potresti spiegarmi meglio?
Compro un acces point che abbia anche la funzione di repeater. Questo funziona nel modo seguente : rileva il segnale wifi che interessa a te e lo "ripete" estendendo la copertura del primo. Questo acces point Non Deve essere collegato via Ethernet al router e questa configurazione a me ha risolto il tuo stesso problema


Sent from my iPhone using Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 19:23   #10
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da sckldp3001 Guarda i messaggi
grazie per le risposte e per avermi spostato nella giusta sezione :> il fatto è che il punto dove vorrei ci fosse la wifi è separato da una strada e purtroppo non posso stendere un cavo. L'access point andrebbe anche bene come repeater ma non uscirebbe comunque dalla casa
Ha risolto problemi a molti clienti con il tuo problema, è una scheda WiFi USB ad alto guadagno KASENS 660000N

Ralink 3070 chipset USB wireless network adapter
- Frequency range: 2.4GHz
- IEEE 802.11n, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g up to 150Mbps raw transmission rates
- Supports 64/128-bit WEP, WPA, WPA2 security mode
- Supports AP software/PSP/X-link
- USB 2.0 connectivity
- Supports Windows XP/2000/Vista/Seven/Linux, Mac
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 11:50   #11
Tuan974
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 39
In sostanza il tuo problema potrebbe essere risolto in due modi:

1) Dal modem fai partire un cavo Lan dentro casa a cui attaccherai un access point che ti fornirà un buon segnale wi-fi in quella parte della casa, è la soluzione in assoluto migliore perchè il cavo (se non ha lunghezza esagerata) porta il segnale eccellente.

2) Prendi un range extender (tipo Netgear 2000 RPT si trova a 40 euro) senza bisogno di passare alcun cavo...questo prodotto capta il segnale wi-fi del modem e lo amplifica nel punto in cui vuoi che arrivi.
Questa soluzione naturalmente è meno preferibile perchè il wi-fi generalmente è meno affidabile del cavo lan.
Inoltre come detto il range extender deve prima captare il segnale wi-fi proveniente dal modem per amplificarlo, quindi se nel punto dove vuoi piazzare questo apparecchio il segnale arriva molto basso (50 metri ed una parete sono gia due ostacoli) anche il segnale potenziato non sarà eccellente.

In ogni caso la soluzione con cavo è la migliore se vuoi avere una ottima connessione Adsl.

Ci sono poi prodotti TP-Link di qualità molto buona che hanno entrambe le funzioni ovvero access-point e range extender.

L'unica cosa di cui ti devi informare in questo caso è se tale prodotto può amplificare il segnale wi-fi proveniente da un modem non TP-link...
Tuan974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 13:18   #12
sckldp3001
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 178
grazie per tutte le informazioni, credo che la soluzione migliore sarà quella di prendere un Netgear Universal Wifi WN2000rpt anche perchè collegando un access point dalla camera dove c'è il modem alla cucina (punto più vicino al locale dove vorrei che arrivasse il wifi) non sono sicuro che riuscirebbe a potenziare abbastanza il segnale.

Il range extender deve appunto captare il segnale del modem wifi per amplificarlo, se lo mettessi nello stesso posto del modem questo offrirebbe una portata più lontana oppure va posizionato nel luogo dove voglio connettere il portatile?
sckldp3001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 14:45   #13
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
A mezza strada dove ancora il segnale è di buona qualità
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 15:47   #14
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da sckldp3001 Guarda i messaggi
grazie per tutte le informazioni, credo che la soluzione migliore sarà quella di prendere un Netgear Universal Wifi WN2000rpt anche perchè collegando un access point dalla camera dove c'è il modem alla cucina (punto più vicino al locale dove vorrei che arrivasse il wifi) non sono sicuro che riuscirebbe a potenziare abbastanza il segnale.

Il range extender deve appunto captare il segnale del modem wifi per amplificarlo, se lo mettessi nello stesso posto del modem questo offrirebbe una portata più lontana oppure va posizionato nel luogo dove voglio connettere il portatile?
verifica se riesci a fartelo prestare, secondo me così non risolvi
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 16:32   #15
Tuan974
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 39
Come ti dicono anche gli altri la potenza del segnale wi-fi dipende da tanti fattori, velocità del tuop provider Adsl, qualità dell'apparecchio che lo genera, distanza che deve percorrere e pareti intermedie quindi dirti dove piazzarlo è complicato, sicuramente non accanto alla sorgente del wi-f non avrebbe senso, semmai come qualcuno ti suggerisce a metà strada dove ancora il segnale è medio e così te lo potenzia ovvero te lo fa arrivare un pò più lontano ed a qualità media rispetto alla "potenza" wi-fi della sorgente del segnale.

In poche parole il wi-fi è estremamente variabile, nessuno può escludere che l'insieme dei fattori variabili elencati non ti obblighi a metterne addirittura due in sequenza per avere un wi-fi accettabile...e quindi non varrebbe assolutamente la spesa...

Ripeto che la migliore soluzione è far partire un cavo lan dal modem-router fin nella stanza dove vuoi il segnale wi-fi potente e li attaccherai un access point, avrai sicuramente il massimo della potenza wi-fi disponibile con la tua adsl...in più il cavo ethernet costa pochissimo ed il risultato è garantito.

Se proprio vuoi il range extender che di cavo non se ne parla fattene prestare uno e vedi se nel tuo caso specifico risolve iil tuo problema.
Tuan974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 21:26   #16
nnutria
Member
 
L'Avatar di nnutria
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 136
Io usando questa antenna direzionale
TP-LINK TL-ANT2409A Antenna Direzionale 2.4 GHz 9dBi (lunghezza cavo = 1m)
e piazzandola in terrazzo fuori riesco a trasmettere il segnale dall'altra parte della strada (libero senza ostacoli arrivo a 40m/50m). Il segnale arriva tra 2 e 3 tacche, non velocissimo ma abbastanza per condividere segnale con amico.

Altrimenti puoi provare con questo, basso costo, ma essendo omnidirezionale ho qualche dubbio
TP-LINK TL-ANT2408CL Antenna Desktop Omnidirezionale 2.4 GHz 8dBi Indoor
nnutria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 17:25   #17
sckldp3001
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 178
grazie a tutti per i vostri interventi, mi hanno illuminato!

Sembra che il tp link posizionandolo fuori dalla finestra dovrebbe mandare un segnale abbastanza lontanto (50 metri) però senza ostacoli e quindi a vista.

Ora l'unica domanda è come connetterlo al modem di alice, infatti l'antenna usa un connettore RP-SMA maschio ma il modem non ha nessuna presa che mi permette il collegamento. Ho provato anche a smontare una delle due antennine in dotazione perchè pensavo di sostituire il tp link con una di quelle ma niente da fare.

Esiste qualche sistema per collegarlo o forse è meglio se mi prendo un access point da collegare al modem e con quello lo collego alla nuova antenna?

Grazie!
sckldp3001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 18:50   #18
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da sckldp3001 Guarda i messaggi
grazie a tutti per i vostri interventi, mi hanno illuminato!

Sembra che il tp link posizionandolo fuori dalla finestra dovrebbe mandare un segnale abbastanza lontanto (50 metri) però senza ostacoli e quindi a vista.

Ora l'unica domanda è come connetterlo al modem di alice, infatti l'antenna usa un connettore RP-SMA maschio ma il modem non ha nessuna presa che mi permette il collegamento. Ho provato anche a smontare una delle due antennine in dotazione perchè pensavo di sostituire il tp link con una di quelle ma niente da fare.

Esiste qualche sistema per collegarlo o forse è meglio se mi prendo un access point da collegare al modem e con quello lo collego alla nuova antenna?

Grazie!
Meglio un accesa point i router di Alice non fanno al caso nostro


Sent from my iPhone using Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v