|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 15
|
Consigli raid casalingo
Ciao. Attualmente, all'interno del mio pc casalingo, posseggo 2 Seagate Barracuda 1 Tb 7.200 rpm e 2 WD Caviar Green Power 2 Tb 7.200 rpm. Al loro interno conservo soprattutto file multimediali. Siccome ho faticato parecchio per procurarmi questi file, vorrei implementare un sistema raid5. La mia idea è di affidarmi a qualche sistema esterno preconfezionato tipo SYNOLOGY DS411j (o DS411 o DS412). Secondo voi posso comprare il ds411j, inserire i miei dischi attuali e configurarli tramite Synology Hybrid RAID? Oppure per forza devono essere quattro dischi identici? Inoltre cosa succede se un giorno si rompe il nas? E' possibile recuperare i dati degli hard disk sotto raid?
Grazie, Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 4
|
Ciao, non dovrebbe essere un problema il fatto che siano modelli diversi, tieni conto però che per configurare un volume in raid il sistema ti chiederà di formattare i dischi e poi che la dimensione del volume verrà considerata in base ai dischi più piccoli.
Nel caso il nas si rompa, se il problema riguarda solo il nas e i dischi sono intatti, anche i dati dovrebbero essere recuperabili senza problemi, considera comunque che un recupero di un raid richiede dei software ad hoc. In alternativa, prendendo l'esempio che hai fatto, con synology è possibile migrare il volume raid da una diskstation all'altra: http://forum.synology.com/wiki/index...nology_Systems ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:48.