Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2012, 11:24   #1
nk13933
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 8
Pc Gaming 1800€

Salve ragazzi,
devo comprare un nuovo pc per giocare a giochi avanzati che usciranno anche in futuro quindi mi serve un pc che non sia obsoleto fra 1 anno, ma che mi duri. nel budget però vorrei far si che rientri anche un monitor hd widescreen di 22 pollici ed il sistema operativo windows 7.
linee guida sarebbero un processore i7, una geforce gtx (non so che modello conviene) e almeno 8 gb di ram (però devo avere altri slot per espanderla magari in futuro). non ho la minima idea di come si scelgano case, alimentatori e dissipatori per questo chiedo a voi.
in più vorrei che si puntasse molto sulla silenziosità e sul risparmio energetico visto che non devo fare overclock (il mio pc attuale fa un casino assurdo LOL)
il massimo sarebbe il raffreddamento a liquido ma non so se conviene e se rientra nel budget.
per quanto riguarda l'hard disk vanno bene 500gb tanto ne ho già un altro uguale. magari in questo modo quello nuovo può essere di quei nuovi modelli più veloci nella lettura e scrittura.
PS. più o meno allo stesso prezzo mi è stata proposta una workstation con processore xeon e tante altre cose belle. ho rinunciato a questa perchè non mi sembrava adatta al gaming (vista anche la scheda video) ma mi sembrava più consona alla progettazione. ho fatto bene?
nk13933 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2012, 11:45   #2
Mhenlo
Senior Member
 
L'Avatar di Mhenlo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 735
Hai fatto bene, non ci faresti nulla di uno xeon per il gaming.
Preannuncio che 1800€ sono anche troppi per un computer compreso il monitor!

Il monitor per forza 22"?
In full-hd è meglio optare per un 23/24". Ci fai anche grafica? (influenza la scelta del monitor)

Rispondi a queste domande poi ti butto giù una config

PS: raffreddamento a liquido inutile se non fai overclock, ci sono dissipatori ad aria veramente silenziosi.
__________________
Processore: Intel i5 2500K 3.30Ghz@4.20GHz // Dissipatore: Alpenfohn Brocken // Scheda madre: Asrock Z68 Extreme3 Gen3 // Scheda Video: XFX RX480 GTR 8GB // Alimentatore: EVGA SuperNOVA G2 550W // RAM: 2x4GB DDR3 1600Mhz G.skill Ripjaws-X CL9 1.5V // SSD: Samsung 850 PRO 512GB // Hard Disk: RAID 0 2x samsung f3 500Gb // Case: Haf 912 plus // Monitor: Dell UltraSharp U2312HM da 23"// Foto: 1, 2
Mhenlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2012, 11:57   #3
nk13933
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 8
il monitore anche più grande se necessario e no non faccio grafica.grazie
nk13933 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2012, 14:19   #4
Mhenlo
Senior Member
 
L'Avatar di Mhenlo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 735
Quote:
devo comprare un nuovo pc per giocare a giochi avanzati che usciranno anche in futuro quindi mi serve un pc che non sia obsoleto fra 1 anno, ma che mi duri.
Quote:
in più vorrei che si puntasse molto sul risparmio energetico
Queste due cose che hai detto vanno in contrasto. Se vuoi un pc potente che ti duri difficilmente punterà sul risparmio energetico.


Il tuo vecchio hard disk puoi utilizzarlo come hard disk esterno utilizzando un box adattatore usb

- Alimentatore PC Modulare Corsair Entusiast Series TX550M 550W 80plus Bronze
- Case Midi Cooler Master Mini HAF 922 ATX Nero
- Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev.2 Soket Intel Amd E' silenzioso e ti tiene la cpu al fresco molto meglio del dissipatore custom
- SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2
- Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 WD10EALX Potresti optare anche per il caviar green, però è più lento. Facendoci esclusivamente storage però andrebbe bene anche il green.
- Masterizzatore Interno Samsung SH-222BB DVD/CD 22x SATA Nero non ti ho messo un masterizzatore blu-ray, se ti serve cambialo, costa circa 30/40€ in più
- RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
- Monitor Led 24" Asus VS248H FullHD 250cd/m² 2ms VGA DVI HDMI Nero
- CPU Intel Core i5-3570 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed un core i7 è sprecato per i videogiochi. Non otterresti alcun miglioramento, su quel punto di vista si equivalgono.
- Scheda Madre ASRock Z77 Extreme6 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX
- VGA Sapphire Radeon HD 7950 OC Core 950MHz Memory GDDR5 5000MHz 3GB DVI HDMI miniDP Anche la GTX 670 va bene
- Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD

1.328,00 € [prezzo da un noto shop online, se vuoi te lo mando tramite PM]
__________________
Processore: Intel i5 2500K 3.30Ghz@4.20GHz // Dissipatore: Alpenfohn Brocken // Scheda madre: Asrock Z68 Extreme3 Gen3 // Scheda Video: XFX RX480 GTR 8GB // Alimentatore: EVGA SuperNOVA G2 550W // RAM: 2x4GB DDR3 1600Mhz G.skill Ripjaws-X CL9 1.5V // SSD: Samsung 850 PRO 512GB // Hard Disk: RAID 0 2x samsung f3 500Gb // Case: Haf 912 plus // Monitor: Dell UltraSharp U2312HM da 23"// Foto: 1, 2

Ultima modifica di Mhenlo : 19-09-2012 alle 14:23.
Mhenlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2012, 22:24   #5
nk13933
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 8
per la storia del risparmio intendevo avere il minimo indispensabile. ho visto assemblati con alimentatori da 850W, mi sembrano un'esagerazione. cmq grazie mille
nk13933 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2012, 23:02   #6
Mhenlo
Senior Member
 
L'Avatar di Mhenlo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 735
Ti puoi anche fare un alimentatore da 1000W ma se il sistema consuma massimo 100W l'alimentatore assorbirà comunque 100W(magari 120 per via della dispersione); 1000W sono i Watt di picco che può erogare l'alimentatore.

La regola per scegliere un alimentatore, oltre ad una buona marca, è che il consumo del sistema sia il più possibile vicino al 40/50% del carico che può supportare l'alimentatore.
In quella % di carico tutti gli alimentatori sono più efficenti!
__________________
Processore: Intel i5 2500K 3.30Ghz@4.20GHz // Dissipatore: Alpenfohn Brocken // Scheda madre: Asrock Z68 Extreme3 Gen3 // Scheda Video: XFX RX480 GTR 8GB // Alimentatore: EVGA SuperNOVA G2 550W // RAM: 2x4GB DDR3 1600Mhz G.skill Ripjaws-X CL9 1.5V // SSD: Samsung 850 PRO 512GB // Hard Disk: RAID 0 2x samsung f3 500Gb // Case: Haf 912 plus // Monitor: Dell UltraSharp U2312HM da 23"// Foto: 1, 2
Mhenlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v