Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2012, 13:07   #1
stemor
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 57
Indecisione tra Sony, Asus e Toshiba max 650€

Salve ragazzi, avrei intenzione di acquistare un laptop che utilizzerei perlopiù a casa. Le caratteristiche che mi interessano sono: Intel Core i5 o meglio i7 Ivy Bridge, schermo intorno ai 15", almeno una porta USB 3.0, che non scaldi eccessivamente e soprattutto affidabilità (a casa ho un Acer da 17" il 7738g che ho dovuto mandare in assistenza svariate volte e continua ad avere problemi ).
Lo utilizzerei soprattutto per la navigazione che mi serve veloce in quanto faccio un lavoro di ricerca per scrivere articoli su riviste inglesi online (per questo mi interessa l'affidabilità dato che ho scadenze imprescindibili!), inoltre da appassionato di fotografia mi devono girare bene programmi come Photoshop, Lightroom etc., nonchè programmi per elaborazione video (quest'ultimo aspetto è meno importante poichè lo uso molto poco).
La spesa non deve superare i 650 euro.

Avrei individuato tre laptop:

Sony serie E SVE1511B4E/SI.A a circa 640€
Dimensione schermo: 15,5 "; Tipo processore: Core i7; Memoria ram: 4 GB; Velocità clock processore: 2,1 GHz; Modello processore: 3612qm;Scheda grafica: Radeon HD 7650M, HDD 640gb

Asus K55VD-SX032V a circa 610€
DISPLAY 15.6 POLLICI/PROCESSORE I7-3610QM/RAM 4G/HDD 500GB/ GRAFICA NVIDIA GT610M 2GB/Velocità di clock: 2,3 GHz

Toshiba Satellite L850-16D a circa 640€
15,6", Tecnologia: Core i7 | Velocità di clock: 2,3 GHz | Modello del processore: 3610QM | Bit: 64 / Scheda grafica: Radeon HD 7670M / HDD 500gb

Sarei orientato più sul Sony anche perchè ha la feature per me interessante della tastiera retroilluminata (ho un bambino piccolo e mi tocca spesso lavorare con poca luce).

Che ne dite????


P.S. Avrei anche visto il Dell Vostro 3560-4346 a circa 570€
Tecnologia: Core i5 | Velocità di clock: 2,5 GHz | Modello del processore: 3210M | Bit: 64 7 HDD 500gb / Velocità Supporto: 7.200 rpm (a differenza degli altri che hanno 5400 rpm) / Scheda grafica: HD Graphics 4000

La cosa che mi preoccupa di quest'ultimo è che ha tutte le USB 3.0 che non credo siano retrocompatibili
stemor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 14:02   #2
stemor
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 57
Dimenticavo, altra caratteristica che mi interessa è che abbia i tasti ad isola.
stemor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 14:14   #3
lory*88
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da stemor Guarda i messaggi

P.S. Avrei anche visto il Dell Vostro 3560-4346 a circa 570€
Tecnologia: Core i5 | Velocità di clock: 2,5 GHz | Modello del processore: 3210M | Bit: 64 7 HDD 500gb / Velocità Supporto: 7.200 rpm (a differenza degli altri che hanno 5400 rpm) / Scheda grafica: HD Graphics 4000

La cosa che mi preoccupa di quest'ultimo è che ha tutte le USB 3.0 che non credo siano retrocompatibili
Non vorrei dire una cavolata, ma le USB 3.0 sono retrocompatibili.
Comunque dove hai trovato questo Dell?

Sugli altri ti direi che l'asus non ha una gran scheda video, ma sicuramente ha un buon processore. Penso però che i 4gb di ram siano sprecati per un processore del genere...ma penso si possa aggiungere un pò di ram..

Ultima modifica di lory*88 : 17-09-2012 alle 14:44.
lory*88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 14:31   #4
stemor
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 57
Per la retrocompatibilità mi sa che hai ragione. Riporto da Wikipedia: Come avvenuto in precedenza, la versione 3.0 ha mantenuto la retrocompatibilità con USB 2.0 e 1.0. Infatti i nuovi connettori (con un maggior numero di piedini) permettono l'inserzione in una parte dei suoi piedini dei connettori USB 2.0..

Per il Dell si trova online in tanti negozi
stemor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2012, 17:07   #5
stemor
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 57
Scusate, ho appena visto che è uscita la serie S di Asus, in particolare avrei visto il modello:
S56CM-XX035X €699

Cpu: Intel Core i5-3317UM
HDD: 5000GB + 24GB SSD Sata
Ram: 4GB So-DDR3
Grafica: NVIDIA GT635M
Masterizzatore: DVD SuperMulti
Connettività: GLan, Wlan 802.11n
Display: 15.6" LCD LED HD
SO: Windows 7 Professional

Come vi sembra? in particolare il processore che non conosco, rispetto al i7-3610QM che montano i modelli che vi avevo segnalato?

Grazie
stemor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2012, 20:28   #6
Elvis6
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 31
Ciao. Sono anch'io alla ricerca come te e ho circa le stesse pretese. Ho aperto una discussione ma nessuno mi risp

In ogni caso sono molto interessato al toshiba, la 7670 in teoria dovrebbe essere un po' meglio della classica 540 (o630) nvidia, che è una scheda media. La scheda del vaio che hai postato com'è che non la conosco?
A mio parere escludi l'asus, io prenderei i. Considerazione anche il lenovo ideapad essential g580 anche se non si capisce se abbia la 610 o la 630 come scheda grafica (dipende dai siti). Si trova a 590 e ha l'i7 ivy bridge:

Processore
Produttore Intel Architettura Ivy Bridge
Tecnologia Core i7 Velocità di clock 2,1 GHz
Modello del processore i7-3612QM Bit 64
Cache l2 dimensioni totali 6 MB

Motherboard
Chipset Intel HM76 Express Front side bus 0 MHz

Ram
Ram installata 4 GB Ram massima 16 GB
Banchi ram totali 2 Banchi ram liberi 1
Frequenza 1.600 MHz Tecnologia DDR 3
Tipologia SO DIMM Nome modulo PC3-12800
Numero pin 204

Monitor
Dimensioni 15,6 " Retroilluminazione LED
Tecnologia LCD Matrice Attiva (TFT) Tipologia Lucido
Proporzione 16:9 Risoluzione massima (larghezza) 1.366 Px
Risoluzione massima (altezza) 768 Px Risoluzione (standard) HD (1366x768)
Luminosità 200 nit Contrasto 300 :1
Supporto colori 24-bit (16.7 millioni di colori) Compatibile 3d No
Touch screen No

Memoria di massa
Numero supporti 1 Dimensione tot. supporti 500 GB
Tipologia controller SATA revision 2.0 (SATA 3 Gbit/s) Dimensione supporto 1 500 gb
Interfaccia supporto 1 SATA revision 2.0 (SATA 3 Gbit/s) Tipo supporto 1 HDD (Hard Disk Drive)
Velocità supporto 1 5.400 rpm

Audio
Scheda audio integrata Si Scheda audio produttore Conexant
Microfono integrato Si

Grafica
Produttore Nvidia Modello GeForce 610M
Integrata Si Memoria dedicata 1 mb
Memoria massima 1 mb Risoluzione massima su monitor esterno (larghezza) 1.920 Px
Risoluzione massima su monitor esterno (altezza) 1.200 Px Tv tuner No

Webcam
Webcam integrata Si Webcam risoluzione (larghezza) 480 Px
Webcam risoluzione (altezza) 640 Px Megapixel 0,3
Frame per secondo 30

Batteria
Durata batteria 5 hr Numero celle 6
Caratteristiche specifiche 6 cell, Li-Ion Battery, 2.2Ah, 48Wh

Sistema operativo & software
S.o. Windows 7 Versione s.o. Home Premium
Bit s.o. 64 Immagine precaricata di office 2010 (attivabile con pkc) Si
Durata antivirus incluso 2 months

Dimensioni & peso
Altezza 3,43 cm Larghezza 37,6 cm
Profondità 34,5 cm Peso senza imballo 2,6 kg

Lettori memory/smart card
Numero formati 2 Compact flash (cf) No
Memory stick (ms) No Memory stick duo (msd) No
Memory stick pro duo (mspd) No Memory stick pro-hg duo (mspdx) No
Memory stick micro (m2) No Micro sd No
Multimedia card (mmc) Si Reduced size multimedia card (rs-mmc) No
Secure digital card (sd) Si Secure digital mini (msd) No
Xd-picture card (xd) No Solid state disk (ssd) No

Unità ottiche
Numero unità installate 1 Tipologia unità installata DVD±RW DL
Velocità lettura 8 x Velocità scrittura 8 x
Tipologie supporti leggibili CD-R, CD-RW, DVD-RAM, DVD-ROM, DVD±R, DVD±RW, DVD±R DL, DVD±RW DL Tipologie supporti masterizzabili CD-R, CD-RW, DVD-RAM, DVD±R, DVD±RW, DVD±R DL, DVD±RW DL

Connessioni
Lan (rj45) Ethernet 10/100 Wireless (standard) 802.11n
Bluetooth Si Porte usb 2.0 2
Porte usb 3.0 1 Porta hdmi Si
Porta vga No Modem (sì/no) No
Firewire 400 (ieee1394) No Firewire 800 (ieee1394b) No
External sata No Slot pc card (pcmcia) No
Porta thunderbolt No Modulo sim Non Presente

Tastiera e sistema di puntamento
Tasti speciali 0 Sistema di puntamento multigesture TouchPad

Generale
Ultrabook No Colore primario Marrone
Tonalità colore primario Scuro Materiale chassis ABS
Rilevamento impronta digitale No

Certificazioni
Certificazioni
EPEAT Gold
RoHS compliant
Elvis6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2012, 12:01   #7
stemor
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 57
Guarda non conosco i Lenovo, anche se ne leggo abbastanza bene, certo esteticamente però non è che mi piaccia molto.
stemor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2012, 12:07   #8
Elvis6
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da stemor Guarda i messaggi
Guarda non conosco i Lenovo, anche se ne leggo abbastanza bene, certo esteticamente però non è che mi piaccia molto.
Hai ragione è proprio 'essential' però si vede ha lo stesso buoni materiali. Da quello che so i lenovo/ibm sono al primo posto nella classifica affidabilità e nei problemi post vendita. Per questo sono i notebook più acquistati dalle aziende..
Elvis6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2012, 11:59   #9
stemor
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da stemor Guarda i messaggi
Scusate, ho appena visto che è uscita la serie S di Asus, in particolare avrei visto il modello:
S56CM-XX035X €699...
...mi correggo a quella cifra c'è il modello S56CM-XX035V ossia con Windows Home e non Pro, la versione X costa una cinquantina in più. A me sembra interessante.
A questo punto l'indecisione è tra questo Asus ed il Sony SVT1311V2SHS in offerta a 630€ di cui riporto le caratteristiche principali:
Intel Core i5-3317U (1.70GHz, 3MB L3), HD 320GB+32GB SSD, RAM 4GB, Display 13,3" wide, Wi-Fi 802.11b/g/n, Windows 7 Home Premium, Riattivazione rapida, Sleep and Charge, Bluetooth 4.0
stemor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2012, 11:28   #10
stemor
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 57
Indecisione finale tra SONY SVE1511B4E circa €650 ed ASUS S56CM-XX035X circa €710.
Ieri sono andato da FNAC e li ho visti entrambi: sono molto belli tutti e due, però l'Asus è in alluminio mentre il Sony in plastica, nonostante questo la qualità costruttiva del Sony sembra eccellente (ho visto anche il Toshiba Satellite L850-16D che mi interessava, ma la qualità costruttiva mi è sembrata pessima...cosa è successo ai giapponesi???). L'Asus esposto era la versione V ossia con Windows Home e non aveva la tastiera retroilluminata (il commesso mi ha detto che probabilmente ci sono più versioni, dunque attenzione!). Nel negozio mi hanno consigliato Sony, sostenendo sia migliore (Core i7 anzichè i5), però, essendo l'Asus appena arrivato, hanno ammesso di non saperne tanto.

Voi che mi suggerite?????????????????????????
stemor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v