Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2012, 16:37   #1
mikmontana
Member
 
L'Avatar di mikmontana
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 97
Consigli acquisto NAS

Ciao,
ho deciso di comprare un NAS in modo da poter salvare in uno stesso punto tutti i miei file e porteli raggiungere da un qualsiasi dispositivo della mia rete casalinga (x ora i file sono salvati su vari hdd usb).
Volevo acquistare un dispositivo di buona qualita senza spendere un capitale (devo utilizzarlo a casa quindi non ho necessità di prestazioni professionali). Pensavo ad una memoria di 2 tb, possibilmente con DLNA e UPnP.
Ho trovato su amazon il Western Digital My Book Live a 149 €
EDIT

Qualcuno sa dirmi se è un buon acquisto per le mie esigenze oppure ci sono prodotti migliori?

Grazie
__________________
°°Mikmontana°°

Ultima modifica di pegasolabs : 30-08-2012 alle 09:47.
mikmontana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 09:48   #2
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 10:41   #3
mikmontana
Member
 
L'Avatar di mikmontana
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 97
http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=280
__________________
°°Mikmontana°°
mikmontana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 10:50   #4
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
ho recentemente comprato un qnap ts419 e mi trovo benissimo, in alternativa c'è il sinology che è più performante ma il qnap mi pare costruito meglio.
c'è la versione a 2 dischi ts219 che non costa molto, e sono enormemente meglio dei WD.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 14:26   #5
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5060
Da possessore di un QNAP, se posso dire la mia: sono ottime macchine, ma sono prodotti IMHO adatti per utenti smanettoni, nel senso che il costo elevato è giustificato dalla elevata configurabilità del sistema (è possibile installarci il compilatore C, c'è l'SDK per farsi i propri pacchetti applicativi, ci si può installare Debian con tutti i relativi pacchetti, ...).

Se l'utilizzo che si vuole fare del NAS è semplicemente condividere i propri file in rete e sfruttare il DLNA, anche prodotti più economici vanno bene.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G
Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V

Ultima modifica di Parnas72 : 30-08-2012 alle 14:29.
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 15:16   #6
mikmontana
Member
 
L'Avatar di mikmontana
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 97
A me serve principalmente per salvare video e audio da poter visualizzare sui computer della mia rete di casa (ci saranno al massimo una/due pc che accederanno al disco nello stesso momento), q uindi a questo punto direi che un QNAP è un po sprecato per le mie esigenze...
In alternativa al WD stavo guardando anche questi due, a cui bisogna poi aggiungere l'HDD:
http://www.my-ditto.com/interior.php...rage_Solutions --> 89.90 €

e

http://www.raidsonic.de/en/home.php?we_objectID=8183 --> 99.90 €
__________________
°°Mikmontana°°
mikmontana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 18:21   #7
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da mikmontana Guarda i messaggi
A me serve principalmente per salvare video e audio da poter visualizzare sui computer della mia rete di casa (ci saranno al massimo una/due pc che accederanno al disco nello stesso momento), q uindi a questo punto direi che un QNAP è un po sprecato per le mie esigenze...
In alternativa al WD stavo guardando anche questi due, a cui bisogna poi aggiungere l'HDD:
http://www.my-ditto.com/interior.php...rage_Solutions --> 89.90 €

e

http://www.raidsonic.de/en/home.php?we_objectID=8183 --> 99.90 €

proprio perchè vuoi salvare video quindi con un flusso di dati elevato serve un qnap !
non sono soldi buttati, ma investiti in pratica sono enormemente configurabili, li puoi configurare in modalità mirror quindi hai una copia dei dati inc aso di rottura di un HD e non perdi nulla.

il ts219 ha bassissimi consumi se lo lasci acceso sempre.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2012, 10:32   #8
mikmontana
Member
 
L'Avatar di mikmontana
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 97
Tra il ts219 e il WD c'è una differenza di prezzo parecchio rilevante.
Gli altri due che ho postato prima invece cm sn?
Su questi dovrebbe essere possibile impostare il mirror...

Io volevo rimanere in una fascia di prezzo intorno ai 200 € circa.
__________________
°°Mikmontana°°
mikmontana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2012, 14:15   #9
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5060
Per il mirror devi comprare anche due hard-disk, 200€ li spenderesti solo per i dischi.
Un buon NAS di fascia bassa che gestisce il mirror è il DLink DNS-320 (70-80 €).
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G
Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2012, 17:19   #10
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da mikmontana Guarda i messaggi
Tra il ts219 e il WD c'è una differenza di prezzo parecchio rilevante.
Gli altri due che ho postato prima invece cm sn?
Su questi dovrebbe essere possibile impostare il mirror...

Io volevo rimanere in una fascia di prezzo intorno ai 200 € circa.
200€ dischi compresi ? molto difficile, il synology ds212j costa quasi 200€ senza Hd. c'è quel dlink che ti hanno proposto madevi aggiungere gli HD.
e sui nas evita le serie green o similari salvo che siano indicati come compatibili.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2012, 18:55   #11
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Scusate se mi intrufolo sulla discussione, ma ho notato che la qnap ha tagliato moltissimi nas consumer, adesso sul sito ce ne saranno meno di 10 modelli.... devono presentare qualcosa di nuovo o hanno semplicemente tagliato i modelli per problemi loro?
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2012, 20:58   #12
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5060
Tieni conto che sul sito sono indicati come consumer solo i NAS con CPU Marvell, mentre tutti i modelli Atom sono classificati sotto "piccola e media impresa" (ma in realtà sono usati anche da utenti domestici, anche qui sul forum).
Quindi alla fine i modelli non sono pochi, con due baie ad esempio ce ne sono 2 Marvell e 3 Atom.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G
Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2012, 09:13   #13
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Scusate se mi intrufolo sulla discussione, ma ho notato che la qnap ha tagliato moltissimi nas consumer, adesso sul sito ce ne saranno meno di 10 modelli.... devono presentare qualcosa di nuovo o hanno semplicemente tagliato i modelli per problemi loro?
se non sbaglio han tagliato i modelli con scarsa ram e cpu lenta...

Quote:
Originariamente inviato da Parnas72 Guarda i messaggi
Tieni conto che sul sito sono indicati come consumer solo i NAS con CPU Marvell, mentre tutti i modelli Atom sono classificati sotto "piccola e media impresa" (ma in realtà sono usati anche da utenti domestici, anche qui sul forum).
Quindi alla fine i modelli non sono pochi, con due baie ad esempio ce ne sono 2 Marvell e 3 Atom.
un atom per utenza domestica con 3 o 4 pc non ha molto senso, a meno che uno non ci faccia girare servizi " pesanti "
a livello casalingo la differenza tra atom e marvell è che con i marvell se metti 4 dischi raggiungi il limite di trasferimento e hai la ram non upgradabile, mentre con gli atom se necessiti di pià ram mi pare si possa espandere su slot sodimm
però a sto punto ti prendi una case una scheda madre atom o qualcosa di meglio, il controller raid e ti fai il sistema da solo secondo le tue esigenze ed è sicuramente piu performante del sistema qnap atom....
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2012, 09:53   #14
Kristall.dat
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 75
Posseggo da piu di 2 anni un synology 210j e devo farti presente che il synology ha anche funzioni s.m.a.r.t. per gli harddisk con segnalazioni acustiche in caso di anomalia (ovviamente se fai raid 1 stai ancora piu sicuro).Il kernel e' linux e il filesystem e' ext3 con conseguente maggior protezione dei dati e velocita.Ha un assistenza top con continui aggiornamenti e moltissime altre applicazioni installabili ufficiali o di terzi. Molto bello surveillance station (ufficiale gratuito) dove puoi mettere una o piu telecamere ip e avere la tua video sorveglianza personale con relativo motion detection e email con video allegato).
Il modello 212j costa 165E un hard disk 72E 1TB/ 100E 2TB (per ammortizzare la spesa uno alla volta) stai a 257/275 s.s. comprese.
Nel sito ufficiale e' disponibile una demo di come e fatta l'interfaccia web dove puoi gestire le molteplici funzionalita del nas (anche qnap ha una demo) e le specifiche hardware.
Qnap/Synology soldi ben spesi!!


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Ultima modifica di Kristall.dat : 01-09-2012 alle 09:56.
Kristall.dat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2012, 10:28   #15
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
esatto qnap o synology sono soldi ben spesi, attenzione però che in fatto di trasferimento il synology batte il qnap, ma possiede meno ram, e quindi se usi parecchi servizi il qnap risulta più efficente..
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2012, 12:17   #16
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
esatto qnap o synology sono soldi ben spesi, attenzione però che in fatto di trasferimento il synology batte il qnap, ma possiede meno ram, e quindi se usi parecchi servizi il qnap risulta più efficente..
Quindi per un nas doppio bay che debba ospitare un server ftp, possa permettere la condivisione di contenuti multimediali mediante dlna, e soprattutto debba essere usato come download station con amule e torrent, tu tra qnap e synology che sceglieresti?
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2012, 12:51   #17
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Quindi per un nas doppio bay che debba ospitare un server ftp, possa permettere la condivisione di contenuti multimediali mediante dlna, e soprattutto debba essere usato come download station con amule e torrent, tu tra qnap e synology che sceglieresti?
emule e torrent ---> Atom ! e ram adeguata ! per via dell'alto numero di connessioni contemporanee...

il server ftp lo fanno tutti e due decentemente, a meno di non avere decine di connessioni contemporanee... ( cosa che poi implica problemi di collo di bottiglia sia dalla parte della rete se a 100mbit o dalla parte della rete adsl se si accede dall'esterno.)
il qnap ts419 ( il ts219 è identico ha solo 2 HD) ce l'ho e ha le porte usb 3.0 e secondo me è costruito meglio rispetto al synology ha i cassetti per togliere gli HD senza smontare tutto ed è completamente metallico dissipa meglio il calore ,il synology mi pare che sia di plastica ha solo il telaio metallico, se cerchi in rete ci sono le foto dei due nas aperti.
però la gestione del video mi pare migliore nel synology, ma io non la uso.

Quote:
Originariamente inviato da Parnas72 Guarda i messaggi
Da possessore di un QNAP, se posso dire la mia: sono ottime macchine, ma sono prodotti IMHO adatti per utenti smanettoni, nel senso che il costo elevato è giustificato dalla elevata configurabilità del sistema (è possibile installarci il compilatore C, c'è l'SDK per farsi i propri pacchetti applicativi, ci si può installare Debian con tutti i relativi pacchetti, ...).
.
appunto !
il concetto è che il sistema lo tieni per diversi anni e cambi solo gli hd più frequentemente se si rompono e con il mirror o raid 5-6 ricostruisci il volume senza perdere dati se un hd si rompe.
se usi solo un hd e non hai copie...addio files.
alla fine un synology o qnap a due dischi che dura diversi anni nel lungo periodo è abbastanza accettabile come costo.

Ultima modifica di Scalor : 01-09-2012 alle 13:01.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2012, 17:11   #18
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5060
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
però a sto punto ti prendi una case una scheda madre atom o qualcosa di meglio, il controller raid e ti fai il sistema da solo secondo le tue esigenze ed è sicuramente piu performante del sistema qnap atom....
Il vantaggio della CPU atom non è solo prestazionale; essendo x86 a tutti gli effetti, puoi farci girare qualsiasi software esistente su Linux per PC (uTorrent, Plex, java, ...). Su ARM certi software non ci sono, o comunque è più complicato farli funzionare.
La scelta di farsi il PC muletto piuttosto che comprare il NAS è discorso diverso: il NAS è una soluzione hardware/software già pronta e già ottimizzata. In termini di spazio, rumore e consumo difficilmente si potrà avere di meglio con il fai da te.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G
Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2012, 17:44   #19
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21331
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
emule e torrent ---> Atom ! e ram adeguata ! per via dell'alto numero di connessioni contemporanee...

il server ftp lo fanno tutti e due decentemente, a meno di non avere decine di connessioni contemporanee... ( cosa che poi implica problemi di collo di bottiglia sia dalla parte della rete se a 100mbit o dalla parte della rete adsl se si accede dall'esterno.)
il qnap ts419 ( il ts219 è identico ha solo 2 HD) ce l'ho e ha le porte usb 3.0 e secondo me è costruito meglio rispetto al synology ha i cassetti per togliere gli HD senza smontare tutto ed è completamente metallico dissipa meglio il calore ,il synology mi pare che sia di plastica ha solo il telaio metallico, se cerchi in rete ci sono le foto dei due nas aperti.
però la gestione del video mi pare migliore nel synology, ma io non la uso.


appunto !
il concetto è che il sistema lo tieni per diversi anni e cambi solo gli hd più frequentemente se si rompono e con il mirror o raid 5-6 ricostruisci il volume senza perdere dati se un hd si rompe.
se usi solo un hd e non hai copie...addio files.
alla fine un synology o qnap a due dischi che dura diversi anni nel lungo periodo è abbastanza accettabile come costo.
In casa Synology ci sono 2 nuove soluzioni con processore dual core Freescale da 1Ghz da 2 Bay ( DS213+ con 512Mb di dam ddr3) e da 4 bay (DS413 con 1Gb di dam ddr3 ) che si contraddistinguono per buone perfomance ( comunque sono ancora lontane da quelle di Atom ) unite a consumi molto interessanti.

Sono entrambi hot-swap ed il modello da 2 bay ha una fan da 92mm posteriore , mentre il modello da 4 bay ne ha ben 2 da 92mm



Synology ha un suo sistema operativo che si chiama Disk Station Manager ed è stato aggiornato giusto ieri alla versione DSM 4.1

Potete provare il DSM Live:



Link

Su questo forum, ne discutiamo qua

Link
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 15.6 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 18.6| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 18.6 | WATCH Series 10_watchOS 11.6| tv 4K (2022)_tvOS 18.6|2x HomePod (2023)_18.6 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2

Ultima modifica di emax81 : 01-09-2012 alle 18:11.
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2012, 18:28   #20
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
si, ma se non sbaglio costano oltre 300$ più tasse senza HD....
e hanno solo una porta LAN .

mi pare eccessivo per il budget a disposizione di 200€...

Ultima modifica di Scalor : 01-09-2012 alle 18:40.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v