|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 27
|
boot di linux su altra partizione tramite vmware
Ciao a tutti, sto cercando di boottare Linux sulla mia altra partizione da Windows tramite vmware, il problem,a è che ho un kernel panic allego lo screenshot sotto.
Qualcuno sa aiutarmi?
__________________
mb: Abit ic7 max 3, cpu: P4 nortwood C FSB800 @ 3.4g, ram: Corsair TWINX 1024-3200XL, vga: GF Leadtek 6800 ultra HD: 2*MAXTOR D.MaxPlus 6Y160M0 160GB SATA 8MB in raid 0. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Ma e' una partizione su cui hai installato linux al di fuori di vmware?
Nel caso devi aver modificato /etc/fstab preparato un boot loader per far partire il sistema e sperare che il kernel abbia tutto quello che serva per far partire l'hardware emulato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 27
|
Ciao, grazie della risposta.
Si e' una partizione su cui ho installato linux al di fuori di vmware Mi daresti qualche istruzione + particolareggiata? ormai sono 2 anni che non mi metto a smanettare su Linux...
__________________
mb: Abit ic7 max 3, cpu: P4 nortwood C FSB800 @ 3.4g, ram: Corsair TWINX 1024-3200XL, vga: GF Leadtek 6800 ultra HD: 2*MAXTOR D.MaxPlus 6Y160M0 160GB SATA 8MB in raid 0. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 27
|
Ti posto fstab e lilo.conf
Codice:
/dev/sda6 / auto defaults 1 1 aufs / aufs defaults 0 0 # AutoUpdate devpts /dev/pts devpts gid=5,mode=620 0 0 # AutoUpdate proc /proc proc defaults 0 0 # AutoUpdate sysfs /sys sysfs defaults 0 0 # AutoUpdate /dev/sr0 /mnt/sr0 iso9660 noauto,users,exec 0 0 # AutoUpdate /dev/sda2 /mnt/sda2 ntfs-3g auto,noatime,users,suid,dev,exec,locale= 0 0 # AutoUpdate /dev/sda3 /mnt/sda3 ntfs-3g auto,noatime,users,suid,dev,exec,locale= 0 0 # AutoUpdate /dev/sda8 /mnt/sda8 ntfs-3g auto,noatime,users,suid,dev,exec,locale= 0 0 # AutoUpdate /dev/fd0 /mnt/floppy vfat noauto,noatime,users,suid,dev,exec 0 0 # AutoUpdate /dev/sda5 swap swap auto,defaults 0 0 # AutoUpdate /dev/sda6 /mnt/sda6 reiserfs auto,noatime,users,suid,dev,exec,locale= 0 0 # AutoUpdate /dev/sda7 /mnt/ubuntu ext3 auto,noatime,users,suid,dev,exec,locale= 0 0 # AutoUpdate /dev/sdc2 /mnt/sdc2 swap auto,defaults 0 0 # AutoUpdate /dev/sdc3 /mnt/sdc3 ext3 auto,noatime,users,suid,dev,exec 0 0 # AutoUpdate /dev/sdc1 /mnt/sdc1 ext3 auto,noatime,users,suid,dev,exec 0 0 # AutoUpdate Codice:
boot = /dev/sda prompt timeout = 60 bitmap = /boot/fingerprint-lilosplash.bmp bmp-colors = 5,,239,239,,5 bmp-table = 128p,313p,1,4 bmp-timer = none change-rules reset #vga = 769,771/773/792 vga = 791 image = /boot/vmlinuz initrd=/boot/splash.initrd root = current label = BackTrack-3 read-only other = /dev/sda3 label = OSX-Leopard table = /dev/sda other = /dev/sda1 label = Windows-8 table = /dev/sda
__________________
mb: Abit ic7 max 3, cpu: P4 nortwood C FSB800 @ 3.4g, ram: Corsair TWINX 1024-3200XL, vga: GF Leadtek 6800 ultra HD: 2*MAXTOR D.MaxPlus 6Y160M0 160GB SATA 8MB in raid 0. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Tieni conto che se il sistema dovesse partire da vmware questo modificherebbe varie cose, quindi se ti interessa poter rifare il boot nativo sul sistema linux ti conviene fare un backup completo.
Il modo piu' semplice potrebbe essere installare un sistema analogo in vmware, guardare come vede i block device (/dev/sda o /dev/hda o quello che si inventa: io non lo uso e non saprei dire) e la rete. Dopodiche' copi il sistema master linux sulla partizione del blockdevice che vede wmware e provi ad aggiornare il bootloader, initrd, fstab, rete con i parametri della virtual machine. Poi ci sara' da modificare le impostazioni del server grafico: potrebbe bastare cancellare /etc/X11/xorg.conf se nel kernel ci sono i moduli di vmware. Se c'e' nella tua distro installa un kernel completo per vmware, cosi' sei siciro che abbia i supporti per paravirtualizzazione / grafica / ecc. Have Fun! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 27
|
grazie mille, mi sa che mi installerò in vmware una copia, perché speravo di poter utilizzare Linux sia emulato che normale ma ho capito che non è possibile...
__________________
mb: Abit ic7 max 3, cpu: P4 nortwood C FSB800 @ 3.4g, ram: Corsair TWINX 1024-3200XL, vga: GF Leadtek 6800 ultra HD: 2*MAXTOR D.MaxPlus 6Y160M0 160GB SATA 8MB in raid 0. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:33.