|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ame_43698.html
Rumor che circolano in rete indicano che la casa nipponica ha progettato una mirrorrless dotata di sensore a pieno formato Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21886
|
Chissà che spettacolo.. mi viene da piangere perchè è oltremodo scontato che costerà uno sproposito.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14876
|
Sinceramente non capisco il perchè castrarla dotandola di un'ottica fissa invece che mettere una baionetta in modo da poter ampliare il campo di applicazioni di una macchina che senz'altro promette molto bene.........
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8713
|
Pensaci bene, sarebbe l'unica cosa sensata da fare invece.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 574
|
bella bella, una fuji x100 full frame in cui si spera, ma visto le macchine sony ne sono abbastanza sicuro, abbiano migliorato la velocità operativa e di autofocus. certo costa, di sicuro non me la posso permettere e sto bene in canon, però mi piace molto. farla ad ottiche intercambiabili vuol dire costruirci intorno un corredo, l'avrebbero potuto fare ma di sicuro sarebbe stata una mossa rischiosa, infatti visto il tiraggio non credo le normali ottiche sony vi si sarebbero potute adattare. invece in questo modo il 35 è completamente ottimizzato. vediamo i risultati e se la notizia verrà confermata
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Invece secondo me è una boiata non fare ottiche intercambiabili.
Se la vendessero a prezzi sensati (non come leica, per dare un'idea) e con ottiche intercambiabili potrebbero veramente venderne un fottio... Invece così sicuramente si otterranno risultati di tutto rispetto... ma l'ottica fissa potrebbe far desistere molti. Ok, dovrebbero fare una nuova serie di lenti... ma per iniziare anche solo il 35mm f/2 potrebbe andare più che bene,le altre lenti verranno col tempo. (che poi...per una fotocamera del genere sarebbe sufficiente fare il classico 50, un 85, un 24mm e basta). Ovviamente tutti belli luminosi, almeno f/2.8 per il 24 e almeno f/2 per gli altri due. Senza contare la quantità sterminata di lenti vintage che sarebbero utilizzabilissime su un corpo macchina del genere, dato che non ci sarebbero problemi di tiraggio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14876
|
Mah! Sinceramente non vedo tutta questa necessità di spendere 2800$ (si parla di questa cifra di listino) per avere una macchina con un 35mm fisso che sarà pure ottima sia come ottica che come macchina che come resa fotografica, però resta pur sempre nei limiti che impone un'ottica da 35mm, specialmente ora che si stanno affacciando sul mercato sempre secondo rumors, reflex full-frame economiche, non vedo cosa possa offrire in più questa macchina di un'accoppiata corpo reflex + 35mm intercambiabile, a parte le dimensioni più contenute....
Ottima macchina per fare un certo tipo di foto e ci sarà senz'altro qualcuno che ne apprezzerà le doti, ma per ampliare il campo non vedo cosa potesse dare in meno l'avere una baionetta.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8713
|
Quote:
Quote:
La cosa certa è che in entrambi i casi (lente fissa o con baionetta) il prezzo indicato è fuori di testa, quindi anche io non capisco il senso di questa fotocamera. Oggi seppur con qualche difetto la X100 la trovi a 900 dollari, non 3000!!!! Ultima modifica di acerbo : 11-09-2012 alle 09:07. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
È la stessa cosa che ha fatto fuji con la x100, prima la compatta poi il sistema a lenti intercambiabili.
Una compatta consente sempre di avere dimensioni più contenute, basta guardare quanto è piccola la rx100 rispetto alla j1 col nuovo pancake senza vr e buio pesto. Questa macchina è poco più grande di una m4/3 col 20 1,7... Sembra impossibile ma lo è.... Il prezzo è salato perché non c'è nulla di simile, se vuoi questa qualità in queste dimensioni devi pagare caro, poi man mano che il tempo passerà i costi saranno differenti. Sono pronto a scommettere che nel 2013 la nex ff arriverà, mentre un 35 f2 no, 2015-2016 minimo così per 3 anni chi ha preso questa macchina sarà sempre al top..... Secondo il blog Zeiss usciranno un grandangolare, un normale e un macro, tutti luminosissimi, tutti probabilmente con prezzi da capogiro. Ultima cosa, il paragone con le reflex non ha senso, è veramente troppo più piccola per essere confrontata. ![]() Ultima modifica di ficofico : 11-09-2012 alle 09:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 574
|
nessuno dice che questa non sia solo una testa di ponte. purtroppo la crisi c'è anche per le grande aziende, in molti settori sony non brilla, magari sondano il mercato. perchè cmq una mirrorless full frame ha un suo costo, un corredo di lenti full frame di qualità, magari zeiss, ha u suo costo. magari vedranno quanto vendono, e poi se le vendite sono incoraggianti chissà se non ne escono fuori con una mirrorless a ottiche intercambiabili. fuji dopo la x100, incoraqggiata dalle vendite, ha tirato fuori la xpro. purtroppo qua si parla di altri prezzi, bisogna vedere se la gente ci sta dietro a questo esborso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14876
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Sono indubbiamente una nicchia rispetto a quelli che la comprano in offerta al mediaworld, ma sono gli stessi che si rivolgono verso queste soluzioni. Non vedo perchè la X100 dovrebbe avere un'utenza diversa dai corrispondenti a lenti intercambiabili. E' la stessa identica, l'unica differenza è che è necessario "accontentarsi" di quella specifica ottica. Che va bene per carità, ma oggigiorno ci sono tante alternative, ed è proprio per questo che anche Fuji è passata dalla X100 alla X-Pro1 e ora alla X-E1. Farla non a lenti intercambiabili è un peccato davvero, poprio perchè il prezzo indicato, per quanto alto, alla fine è il suo (una lente ineccepibile è d'obbligo, solo quella sono 1000 e passa. Un sensore full frame, una elettronica sofisticata per miniaturizzare il tutto, un corpo robusto per proteggere l'investimento, quanto ti aspetti la vendano, 500 euro?), però forse è solo perchè non sono pronti a rilasciare un sistema. Dopo l'immagine di ficofico temo per il fake più che altro.. ![]() PS: non trovo giusto chiamarla "mirrorless", termine che oramai è internazionalmente utilizzato per indicare le macchine a lenti intercambiabili.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8713
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Fake per l'immagine o proprio per il modello?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
Questa imho poteva essere indirizzata a coloro che non possono permettersi di spendere almeno 10k € per un corredo fotografico... ma il prezzo di partenza taglia via un'enorme fetta di utenza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14876
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14876
|
A chi ha Leica non puoi certo proporre altro che Leica, scusa che ragionamenti fai?????
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 904
|
Segnalo al cosiddetto redattore che mirror si scrive con "sole" tre erre, non con quattro come lui ha ripetuto convinto per ben sei volte...
Suvvia, non si pretende che capiate qualcosa di fotografia (sensore reflex?), ma almeno di ortografia! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:18.