Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2012, 08:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...nto_43580.html

Migliorare l'efficienza dei datacenter implica avere a disposizione sistemi di raffreddamento dei server che incidano in misura marginale sul consumo complessivo. Una delle vie praticabili, a basso costo d'installazione, prevede di immergere i server in olio minerale così che il calore sia ceduto a quest'ultimo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 08:55   #2
Edgar83
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
E' sempre stato il mio sogno farlo sul mio pc, l'idea è buona sopratutto per i rack di server!

Ricordo di avere letto un articolo in cui la cosa veniva fatta su un comune pc, e sembrava funzionare...
Edgar83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 08:59   #3
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Idea abbastanza vecchia, ma è interessante vedere un produttore che intende applicarlo su larga scala per i server.
Sono curioso di vedere come si evolve.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 09:17   #4
Walz
Senior Member
 
L'Avatar di Walz
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 3256
Quoto sull'idea vecchiotta. C'era gente che immergeva i pc in acquari pieni d'olio per fare OC estremo
Walz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 09:20   #5
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3882
Male che va', ci esce una frittura di server !

Buona per spezzare le diete a base di libri di cibernetica e insalate di matematica.
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 09:30   #6
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1494
Lo strizzare l'occhio all'ambiente con nomi tipo "green revolution" suona un pò male, quando il fluido principale è l'olio minerale, un pericoloso inquinante...

ogni quanto và cambiato l'olio? quali sono i costi di smaltimento?
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 09:31   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13881
L'utente Atlon a suo tempo l'ha fatto con l'acqua distillata, se non ricordo male

Perchè tecnicamente l'acuq (intesa come H2O) è un isolante, quello che conduce sono i minerali disciolti. Se i componenti dei server sono "waterproof" e l'olio minerale non è un conduttore, direi che come soluzione si avvicina al raffreddamento a liquido classico con la differenza che in questo caso il liquido viene a contatto con tutto l'hardware, e non con le sole parti destinate a dissipare il calore.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 09:34   #8
cino1
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 33
Manutenzione

Resta da capire quanto aumentino i costi di manutenzione nel momento in cui è richiesto il cambio di qualche componente. Estrarre un rack dall'olio e lavorare su una cosa completamente unta mi sa di complesso.

Potrebbe iniziare a farlo MacDonald, loro di olio ne hanno in abbondanza!
cino1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 09:42   #9
megawati
Senior Member
 
L'Avatar di megawati
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 256
Naah. Basta sciacquarli un momento nel diluente e tornano puliti puliti :-D

Scherzi a parte l'idea è efficace per il raffreddamento ma non permette di sfruttare bene lo spazio dei locali. I normali rack verticali permettono molta più densitÃ*, queste vasche invece costringono a prendere locali più grandi per lo stesso numero di unitÃ* alloggiabili
megawati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 09:50   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21753
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Lo strizzare l'occhio all'ambiente con nomi tipo "green revolution" suona un pò male, quando il fluido principale è l'olio minerale, un pericoloso inquinante...

ogni quanto và cambiato l'olio? quali sono i costi di smaltimento?
Si è vero che l'olio minerale inquina, ma solo se preso e buttato nell'ambiente!
Se lo smaltisci in modo corretto il costo è bassissimo perchè è un "rifiuto" molto apprezzato: può essere rigenerato e reimpiegato in un sacco di usi in ambito industriale ed infine impiegato come ottimo e potente carburante per inceneritori o forni.

Oltretutto per l'uso qui descritto l'olio minerale è praticamente eterno.. basta un filtro per tenerlo pulito e può restare in circolo anche 20 anni!
Sono computer, mica un motore diesel!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 10:10   #11
Nosf3r
Senior Member
 
L'Avatar di Nosf3r
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Cuneo
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Lo strizzare l'occhio all'ambiente con nomi tipo "green revolution" suona un pò male, quando il fluido principale è l'olio minerale, un pericoloso inquinante...

ogni quanto và cambiato l'olio? quali sono i costi di smaltimento?
Non ci mettono mica il SINT2000 10W40 eh

http://www.grcooling.com/docs/GreenD...-Cut-Sheet.pdf

Se va via con acqua e sapone vuol dire che non è di estrazione prettamente petrolifera
__________________

Le mie trattative QUI - Cerco Pezzi di ricambio ANTEC SOLO II - Vendo Ram So-dimm ddr2 800 - Vendo 2 Router
Nosf3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 10:21   #12
dany13x
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 48
a che ne sappia io gli hard-disk non sono a tenuta stagna.... http://lh5.ggpht.com/-rvnHIq6LFtE/Tv2y0l7xuaI/AAAAAAAAHlk/aPvpBNuXcQk/hole-hard-disk%2525255B10%2525255D.jpg
dovranno usare hard-disk speciali?
Esiste un articolo molto formativo dal titolo "Hard Disk bagnato, l'avventura di un malcapitato"..ne consiglio la lettura
dany13x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 10:29   #13
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da dany13x Guarda i messaggi
a che ne sappia io gli hard-disk non sono a tenuta stagna.... http://lh5.ggpht.com/-rvnHIq6LFtE/Tv...0%2525255D.jpg
dovranno usare hard-disk speciali?
Esiste un articolo molto formativo dal titolo "Hard Disk bagnato, l'avventura di un malcapitato"..ne consiglio la lettura
Vero questo.
Infatti ricordavo che il pc fatto dall'appassionato aveva gli HD posti sopra la vasca.

Però gli SSD questo problema non ce l'hanno...
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 10:31   #14
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10340
News abbastanza old, mi sembra di averla letta su datacenter knowledge almeno un annetto fa.

@megawati: non hai tutti i torti, anche volendo fare vasche sovrapposte oppure impostare una struttura a più piani di altezza minima ci vuole una struttura che regga non solo il peso dei server, ma anche di tutto l'olio usato.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 10:35   #15
hermanss
Senior Member
 
L'Avatar di hermanss
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2895
Come già detto è un'idea abbastanza vecchiotta, ma valida.
Dopo quanti chilometri va cambiato l'olio?
hermanss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 11:20   #16
X3n0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Milano
Messaggi: 1422
io volevo farmici il pc, però poi ho lasciato perdere per la difficoltà a reperire olio minerale in quantità moderate
__________________
i7 2600k - Zalman CNPS 9900 max - Crucial m4 128GB - Gigabyte z68AP-D3 - 2*4gb Corsair Vengeance 1600mhz - Sapphire hd6850 - Antec nine hundred - OCZ 600W
Santech x85 - i7 4700mq 16gb RAM GTX 750M 15.6" IPS fullhd samsung 840 evo 250gb + hdd 1tb - OnePlus Two - Dell u2515h & Asus PA238Q - Nikon d3100 + 18-105 VR - Galaxy Note 10.1
X3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 11:24   #17
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Interessante il fatto che abbiano usato questa tecnica per un server.
L'avevo sempre visto come esperimento, e c'erano seri dubbi riguardo gli effetti a lungo termine, dicevano che l'olio corrodeva anche se poco, a lungo termine.

Solo non ho capito se hanno progettato dei server apposta, o hanno immerso semplicemente i rack nell'olio?!
No perché, le ventole normali mica funzionano?
E poi come diceva un utente sopra, giustamente, gli hard disk che normalmente stanno dentro il case (correggetemi se sbaglio), nell'olio non funzionerebbero. Dove li mettono i dischi??? Non possono essere troppo distanti, nel video non si vedono.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 11:35   #18
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10340
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Interessante il fatto che abbiano usato questa tecnica per un server.
L'avevo sempre visto come esperimento, e c'erano seri dubbi riguardo gli effetti a lungo termine, dicevano che l'olio corrodeva anche se poco, a lungo termine.

Solo non ho capito se hanno progettato dei server apposta, o hanno immerso semplicemente i rack nell'olio?!
No perché, le ventole normali mica funzionano?
E poi come diceva un utente sopra, giustamente, gli hard disk che normalmente stanno dentro il case (correggetemi se sbaglio), nell'olio non funzionerebbero. Dove li mettono i dischi??? Non possono essere troppo distanti, nel video non si vedono.
Si vede che non avete a che fare con infrastrutture di un certo tipo

Per gli hd non ci sono problemi, o si usano ssd o si usano SAN con connessioni in fibra ottica e si fa il boot tramite PXE; le san ovviamente le si mette in normali locali.

Le ventole funzionano senza alcun problema, anche se servono a poco, il liquido più caldo tenderà ad andare dal basso verso l'alto, quindi sopra lo raccogli caldo e sotto lo immetti freddo.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 11:47   #19
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1494
Quote:
Originariamente inviato da Nosf3r Guarda i messaggi
Non ci mettono mica il SINT2000 10W40 eh

http://www.grcooling.com/docs/GreenD...-Cut-Sheet.pdf

Ok, non sarà come l'olio per motori, comunque è sempre inquinante. Loro stessi raccomandano l'uso di un sistema di contenimento delle perdite accidentali, Raccomandazione che diventa un requisito se è vicino ad un canale navigabile. Percui deduco che non sia proprio così innocuo.

"Environmental Considerations: GreenDEF™ coolant does not pose any significant environmental risks. GRC recommends the
installation of secondary containment with every CarnotJet™ system to catch incidental spills and to prevent slippery floors.
Containment is also required when installation site is near a navigable waterway. Coolant can generally be removed from a
surface using mild soap and water."

Quote:
Originariamente inviato da Nosf3r Guarda i messaggi
Se va via con acqua e sapone vuol dire che non è di estrazione prettamente petrolifera
Questo è falso. quì spiega abbastanza semplicemente quale è l'iterazione del sapone con gli oli

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Si è vero che l'olio minerale inquina, ma solo se preso e buttato nell'ambiente!
Se lo smaltisci in modo corretto il costo è bassissimo perchè è un "rifiuto" molto apprezzato: può essere rigenerato e reimpiegato in un sacco di usi in ambito industriale ed infine impiegato come ottimo e potente carburante per inceneritori o forni.
Concordo al 100%, solo che mi piacerebbe vedere soluzioni più "Green", non basate sù prodotti potenzialmente inquinanti.

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Oltretutto per l'uso qui descritto l'olio minerale è praticamente eterno.. basta un filtro per tenerlo pulito e può restare in circolo anche 20 anni!
Sono computer, mica un motore diesel!
Probabilmente hai ragione, comunque è un dato non comunicato, importante per capire la bontà dell'investimento
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 12:47   #20
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13881
Se è per quello anche un processore o una scheda madre inquinano, se buttati in acqua o a terra. Idem un pannello fotovoltaico.

Basta gestirli come si deve e smaltirli nel modo giusto e problemi non ne danno
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1