|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 38
|
Configurazione home-office 300€ longeva
Il budget non è preciso, ma indicativamente sui 300/350€, molto dipende dal rapporto prezzo/vantaggio. Comunque più basso è e meglio è.
L'utilizzo è prevalentemente office e internet. Può capitare qualche piccolo fotoritocco (photoshop) o creazione di video da foto e video di vacanze (pinnacle studio). Niente overclock. Lo schermo su cui andrà a lavorare è full hd. La configurazione dovrebbe durare nel tempo, mi spiego meglio: andrà a sostituire un vecchio athlon xp 1700, se durasse anche questo pc diversi anni sarebbe preferibile (magari con i necessari aggiornamenti). Per ora ho pensato questo: Scheda Madre Asrock A75 Pro4 € 67,40 CPU AMD A-Serie A8-3850 € 86,80 RAM DDR3 Kingston ValueRAM KVR1333D3N9K2/8G 1333MHz 8GB (2x4GB) PC3-10600 CL9 € 36,80 Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 V2 430W € 41,40 Masterizzatore Interno LG GH24NS70 24x DVD/CD SATA Bulk nero € 16,40 Case Midi Cooler Master Elite 370 € 42,70 SSD OCZ Agility 3 120GB € 81,50 Tot. : € 373 Gli 8gb di ram so che sono troppi, ma vista la differenza di prezzo di 15€ ho preferito metterli, l'esperienza mi ha detto che nel tempo è la cosa che più serve. Nel pc c'è solo un ssd perché i dati risiedono tutti dentro ad un nas, quindi l'ssd dovrà contenere solo il sistema e le applicazioni. Mentre per il resto cosa ne pensate, si può fare di meglio? Cosa ne pensate dell'A8? Ad esempio per la mobo ho preferito metterne una con l'usb3, varie uscite video e formato atx per avere più porte disponibili per eventuali upgrade. Grazie in anticipo! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2455
|
Per il tuo utilizzo è una configurazione che va bene... A ottobre uscirà il sostituito di llano... Ma se ti serve adesso va benissimo... Solo un consiglio metti l'ssd m4 crucial da 128gb è uno dei più stabili... Costa 100 euro
Inviato dal mio MT15i con Tapatalk 2
__________________
MiniPC: Antec ISK110, AsRock FM2A88X-ITX+, APU A8-7600 (tdp 45watt), scheda video R7 (integrata), 2x4GB G.Skill 2133Mhz DDR3, SSD Crucial MX100 512gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 382
|
Al limite se per lui è troppo anche un Corsair Force GT da 90Gb va molto meglio del Agility.
__________________
Intel i7 10700F - Noctua NH-L12 - Asrock Z490 Pro4 - G.Skill Trident Z 3600Mhz 16Gb CL16 - MSI GTX 1080 Ti - SSD Samsung 860 Evo 500Gb + HDD WD Caviar Black 500Gb - Enermax Modu 700w 87+ Gold - Silverstone Grandia GD07 - Sony KDL50WF665 - Asus Xonar SE |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 228
|
questa configurazione va più che bene, soddisfa tranquillamento i tuoi requisiti.. a mio parere ti durerà un bel po tranquillo
![]()
__________________
Trattative concluse felicemente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 38
|
Grazie per le risposte!
Si il pc mi serve ora, altrimenti avrei aspettato... Mentre per quanto riguarda l'ssd sono veramente allo scuro e sto facendo fatica a trovare la bussola per capirci qualcosa! Come stabilità cosa intendi? Nella pratica cosa cambia tra un agility, force gt o m4? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 38
|
Sto cercando di farmi un'idea, leggendo qua e la mi sembra che gli ssd con controller sandforce abbiano avuto più problemi di bsod, perdita di dati e cose simili, sbaglio? L'altra cosa che ho capito è che soffrono di più nel riempimento. Se la questione è così allora preferisco fiondarmi sull'm4, anche perché questo pc non sarà per me, ma quando avrà problemi sarò comunque io a doverli risolvere...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:59.