Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2012, 23:57   #1
Cesena'88
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 38
Configurazione home-office 300€ longeva

Il budget non è preciso, ma indicativamente sui 300/350€, molto dipende dal rapporto prezzo/vantaggio. Comunque più basso è e meglio è.

L'utilizzo è prevalentemente office e internet. Può capitare qualche piccolo fotoritocco (photoshop) o creazione di video da foto e video di vacanze (pinnacle studio). Niente overclock. Lo schermo su cui andrà a lavorare è full hd. La configurazione dovrebbe durare nel tempo, mi spiego meglio: andrà a sostituire un vecchio athlon xp 1700, se durasse anche questo pc diversi anni sarebbe preferibile (magari con i necessari aggiornamenti).

Per ora ho pensato questo:
Scheda Madre Asrock A75 Pro4 € 67,40
CPU AMD A-Serie A8-3850 € 86,80
RAM DDR3 Kingston ValueRAM KVR1333D3N9K2/8G 1333MHz 8GB (2x4GB) PC3-10600 CL9 € 36,80
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 V2 430W € 41,40
Masterizzatore Interno LG GH24NS70 24x DVD/CD SATA Bulk nero € 16,40
Case Midi Cooler Master Elite 370 € 42,70
SSD OCZ Agility 3 120GB € 81,50

Tot. : € 373


Gli 8gb di ram so che sono troppi, ma vista la differenza di prezzo di 15€ ho preferito metterli, l'esperienza mi ha detto che nel tempo è la cosa che più serve.
Nel pc c'è solo un ssd perché i dati risiedono tutti dentro ad un nas, quindi l'ssd dovrà contenere solo il sistema e le applicazioni.
Mentre per il resto cosa ne pensate, si può fare di meglio? Cosa ne pensate dell'A8? Ad esempio per la mobo ho preferito metterne una con l'usb3, varie uscite video e formato atx per avere più porte disponibili per eventuali upgrade.


Grazie in anticipo!
Cesena'88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2012, 07:34   #2
elevation1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2455
Per il tuo utilizzo è una configurazione che va bene... A ottobre uscirà il sostituito di llano... Ma se ti serve adesso va benissimo... Solo un consiglio metti l'ssd m4 crucial da 128gb è uno dei più stabili... Costa 100 euro

Inviato dal mio MT15i con Tapatalk 2
__________________
MiniPC: Antec ISK110, AsRock FM2A88X-ITX+, APU A8-7600 (tdp 45watt), scheda video R7 (integrata), 2x4GB G.Skill 2133Mhz DDR3, SSD Crucial MX100 512gb
elevation1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2012, 08:14   #3
X-Kenny
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 382
Al limite se per lui è troppo anche un Corsair Force GT da 90Gb va molto meglio del Agility.
__________________
Intel i7 10700F - Noctua NH-L12 - Asrock Z490 Pro4 - G.Skill Trident Z 3600Mhz 16Gb CL16 - MSI GTX 1080 Ti - SSD Samsung 860 Evo 500Gb + HDD WD Caviar Black 500Gb - Enermax Modu 700w 87+ Gold - Silverstone Grandia GD07 - Sony KDL50WF665 - Asus Xonar SE
X-Kenny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2012, 10:14   #4
LucaTosh
Member
 
L'Avatar di LucaTosh
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 228
questa configurazione va più che bene, soddisfa tranquillamento i tuoi requisiti.. a mio parere ti durerà un bel po tranquillo
__________________
Trattative concluse felicemente con: fiox, giacomo_uncino, nakkius
LucaTosh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2012, 16:24   #5
Cesena'88
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 38
Grazie per le risposte!
Si il pc mi serve ora, altrimenti avrei aspettato...

Mentre per quanto riguarda l'ssd sono veramente allo scuro e sto facendo fatica a trovare la bussola per capirci qualcosa! Come stabilità cosa intendi? Nella pratica cosa cambia tra un agility, force gt o m4?
Cesena'88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2012, 12:12   #6
Cesena'88
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 38
Sto cercando di farmi un'idea, leggendo qua e la mi sembra che gli ssd con controller sandforce abbiano avuto più problemi di bsod, perdita di dati e cose simili, sbaglio? L'altra cosa che ho capito è che soffrono di più nel riempimento. Se la questione è così allora preferisco fiondarmi sull'm4, anche perché questo pc non sarà per me, ma quando avrà problemi sarò comunque io a doverli risolvere...
Cesena'88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v