Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2012, 16:19   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ook_43258.html

Alcuni aggiornamenti riguardanti l'Ultrabook Ecosystem Symposium, con cui Intel intende sensibilizzare i produttori di PC a realizzare macchine dal rapporto qualità - prezzo ancora più convincente

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 17:04   #2
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3488
Ancora con questi Ultraflop? Se da una parte spingono su HiDPI e dall'altra parte sugli HD meccanici, direi che non hanno le idee molto chiare...
E comunque, se vogliono che quei display funzionino decentemente, è alla Microsoft che si devono rivolgere, se continuiamo a scalare i DPI con la stessa tecnica di Windows 3.1 ti saluto...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 17:12   #3
Tuvok-LuR-
Senior Member
 
L'Avatar di Tuvok-LuR-
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pisa
Messaggi: 2212
Building Windows 8: Scaling to different screens
Tuvok-LuR- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 17:38   #4
Family Guy
Senior Member
 
L'Avatar di Family Guy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Tuvok-LuR- Guarda i messaggi
qua non ha "scalato" bene



sembra uno di quei desktop pienissimi di icone tipici di chi non è molto pratico di computer...
Family Guy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 17:43   #5
Valen12
Senior Member
 
L'Avatar di Valen12
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 421
Ma stanno a menarsela sul display ( che non farebbe altro che far lievitare il prezzo) e non pensano alla sostanza delle cose. Sono pazzi. Facessero calare i prezzi e aumentare in modo significativo l'autonomia, poi se ne può discutere. Fin quando non punteranno su caratteristiche del genere in modo serio (non a parole), gli ultrabook venderanno sempre poco.

Sinceramente questa strategia di Intel fatico non poco a capirla. Il display non va migliorato dal punto di vista della risoluzione, ma da quello del contrasto, dell'angolo di visione, della saturazione, del gamut, della luminosità. Se uno schermo ha una megarisoluzione ma fa piangere da questi altri punti di vista è bello che INUTILE (già che la megarisoluzione su uno schermo del genere serve a poco), IMHO.
__________________
"Ciascuno è artefice del proprio destino..."

Ultima modifica di Valen12 : 30-07-2012 alle 17:48.
Valen12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 17:44   #6
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6756
Quote:
Originariamente inviato da Family Guy Guarda i messaggi
sembra uno di quei desktop pienissimi di icone tipici di chi non è molto pratico di computer...
hem... io sono solo molto pigro ...
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 17:48   #7
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6148
invece sarebbe proprio il caso che si dessero una svegliata sugli schermi. Non ne posso più di vedere monitor da 15 pollici (a volte anche 16-17) a 1366x768, è un insulto, specie per l'hardware mostruoso che oggi montano i portatili da 350 € in su.
Per non parlare dell' infima qualità dei pannelli.
Sui tablet si sono adeguati, adesso tocca ai notebook.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 17:49   #8
Valen12
Senior Member
 
L'Avatar di Valen12
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da Family Guy Guarda i messaggi
qua non ha "scalato" bene



sembra uno di quei desktop pienissimi di icone tipici di chi non è molto pratico di computer...
C'è tanta gente pratica di computer che ha il desktop intasato di icone, roba da perderci la vista. A me piace un desktop pulito, ma quello NON è il desktop di Win8.
__________________
"Ciascuno è artefice del proprio destino..."
Valen12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 17:50   #9
Valen12
Senior Member
 
L'Avatar di Valen12
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
invece sarebbe proprio il caso che si dessero una svegliata sugli schermi. Non ne posso più di vedere monitor da 15 pollici (a volte anche 16-17) a 1366x768, è un insulto, specie per l'hardware mostruoso che oggi montano i portatili da 350 € in su.
Per non parlare dell' infima qualità dei pannelli.
Sui tablet si sono adeguati, adesso tocca ai notebook.
Bah, FullHD è più che sufficiente, su uno schermo di quella dimensione (IMHO). Salire di più vuol dire penalizzare troppo il consumo della batteria.
__________________
"Ciascuno è artefice del proprio destino..."
Valen12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 18:00   #10
Family Guy
Senior Member
 
L'Avatar di Family Guy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Valen12 Guarda i messaggi
C'è tanta gente pratica di computer che ha il desktop intasato di icone, roba da perderci la vista. A me piace un desktop pulito, ma quello NON è il desktop di Win8.
non è questione di "piacere", è che con un minimo di organizzazione le cose si trovano più rapidamente , probabilmente la "gente" di cui parli ha roba sul desktop che pensava di aver perso da anni

quello non è il desktop ma probabilmente le persone poco pratiche di cui parlavo prima sarà l'unica cosa che vedranno di windows 8
Family Guy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 18:04   #11
Valen12
Senior Member
 
L'Avatar di Valen12
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da Family Guy Guarda i messaggi
non è questione di "piacere", è che con un minimo di organizzazione le cose si trovano più rapidamente , probabilmente la "gente" di cui parli ha roba sul desktop che pensava di aver perso da anni

quello non è il desktop ma probabilmente le persone poco pratiche di cui parlavo prima sarà l'unica cosa che vedranno di windows 8
mmmm...Non credo sai, l'organizzazione è soggettiva (purtroppo). C'è gente che si trova bene con 3 shortcut e 2 icone, mentre altri anche per aprire il blocco note devono avere il collegamento a portata di mano. Questione di "ergonomia" del desktop.

Non sono d'accordo neanche sul secondo punto. Per accedere al desktop classico di Win8 basta un click (su un tile in bella vista) o la pressione di un tasto. Non è tutta questa grande difficoltà, bisognerà abituarsi. Poi se una persona usa un desktop come un netbook basta che si compri un tablet winRT (che ha pure office onboard di serie )
__________________
"Ciascuno è artefice del proprio destino..."
Valen12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 18:08   #12
Family Guy
Senior Member
 
L'Avatar di Family Guy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
"a portata di mano" non credo si adatti ad un desktop pieno di icone

e neppure "in bella vista" in mezzo a quel casino della foto (e meno male che è una foto e non un video )... l'unica consolazione è che le persone inesperte normalmente non hanno un monitor da 27 pollici
Family Guy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 18:11   #13
Valen12
Senior Member
 
L'Avatar di Valen12
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da Family Guy Guarda i messaggi
"a portata di mano" non credo si adatti ad un desktop pieno di icone

e neppure "in bella vista" in mezzo a quel casino della foto (e meno male che è una foto e non un video )... l'unica consolazione è che le persone inesperte normalmente non hanno un monitor da 27 pollici
Come ho già detto, l'organizzazione è soggettiva, a portata di mano significa anche arrivarci senza aprire un menù.

Le tiles te le puoi organizzare come ti pare, una volta che sai dov'è quella che ti interessa ci metti un decimo di secondo a cliccare. Poi concordo sul fatto che in media uno non usa un monitor da 27" a casa.
__________________
"Ciascuno è artefice del proprio destino..."
Valen12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 18:20   #14
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6148
Quote:
Originariamente inviato da Valen12 Guarda i messaggi
Bah, FullHD è più che sufficiente, su uno schermo di quella dimensione (IMHO). Salire di più vuol dire penalizzare troppo il consumo della batteria.
si ma 1366x768 non è fullhd..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 18:23   #15
Valen12
Senior Member
 
L'Avatar di Valen12
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
si ma 1366x768 non è fullhd..
Ah si si, certamente, su questo siamo d'accordo . Ho solo indicato quale è per me l'optimum di risoluzione su un notebook.
__________________
"Ciascuno è artefice del proprio destino..."
Valen12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 18:28   #16
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6148
siamo d'accordo, di più non andrei. Anche perché poi ti serve la lente XD
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 19:00   #17
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
siamo d'accordo, di più non andrei. Anche perché poi ti serve la lente XD
Se l'interfaccia scala adeguatamente, non serve alcuna lente.
L'ideale sarebbe una risoluzione "virtualmente infinita", che ti permetta di ridimensionare ogni cosa a piacimento.

Ad oggi gli schemi si usano a risoluzione nativa per evitare effetto "sfocatura" con risoluzioni scalate. Ma se la risoluzione nativa è tale da andare molto oltre il percepibile, anche la sfocatura da scaling ad un certo punto andrebbe a scomparire, raggiungendo appunto la risoluzione "virtualmente infinita".

In questo modo avremo sia uno scaling senza problemi dove serve, sia lo sfruttamento di una definizione altissima dove possibile.

Ovviamente, perchè questo diventi realtà, dovrebbe diventare economica la produzione di display con risoluzione elevatissima (e non escludo che con certe tecnologie possa diventarlo, in futuro), supportata magari da scaler hardware capaci di fare un lavoro adeguato con consumi irrisori e costi anch'essi limitati.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 19:10   #18
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6148
è corretto, però credo che le interfacce dovrebbero cambiare non poco, per esempio tutto il parco icone diventare da bitmap a vettoriale, per dire.

E poi i contenuti. Non so quanto siano adattabili gli attuali formati video, immagini, testo, ecc..

Inoltre per ottenere quanto dici te su un monitor da 24 pollici ho idea che servirebbero risoluzioni "mostruose"..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 20:19   #19
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Io non capisco perché su un botolo da 4" si debba avere uno schermo IPS/AMOLED superuberHD, e su un portatile da 13" ci si debba accontentare di un pessimo TN con risoluzione da netbook.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 22:13   #20
PsychoWood
Senior Member
 
L'Avatar di PsychoWood
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7145
Quote:
Originariamente inviato da Family Guy Guarda i messaggi
qua non ha "scalato" bene
Mi sembra coerente con le specifiche:



scalare non significa necessariamente ingrandire tutto, ci sono dei limiti oltre i quali ha più senso aggiungere informazioni piuttosto che zoomare all'inverosimile. Se ho un monitor con 2400px di risoluzione orizzontale, vorrei sfruttarla tutta, grazie, e non solo per avere le icone più definite
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay
PsychoWood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
'Windows fa schifo' perché ha dim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1