Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2012, 17:32   #1
gio fifty
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 9
canon eos 550d oppure nikon d3200 oppure altro....

Ciao ragazzi sono nuovo del forum e sono indeciso nella scelta della mia prima reflex.
avevo gia aperto un post nell' altra sezione e hanno chiuso la discussione perchè era in sezione sbagliata di solito basta spostarla dunque scustate del doppione...
Premetto che da anni possiedo una konica minolta dimage z6 e ho fatto un po di esperienza ma attualmente si sente che inizia a diventare un po vecchiotta....
Un problema che fatico a digerire è la procedura di messa a fuoco lenta, bisogna premere appena il tasto di scatto mette a fuoco e poi può scattare; per farne un altra non è proprio immediato e in quanto essendo appasionato di rally piu di una foto per auto non riesco matematicamente a farla poi che dire la qualità 5 anni fa era il massimo, oggi le immagini estrapolate da un video in full hd da una videocamera sony sono 100 volte meglio dunque la necessità di passare ad una nuova camera ormai è diventata una scelta obbligata.
La mia indecisione nascie dal fatto che un amico mi ha consigliato assolutamente le nikon altri le canon ed invece che farmi chiarezza mi hanno messo ancora piu confusione in testa...
Solitamnte abitando in provincia di belluno oltre che i rally una mia grande passione fotografo anche in montagna; ecco sono alla ricerca di un corpo macchina che possa offrirmi in seguito la possibilità di aquistare una lente adatta alla fotografia sportiva e della natura dunque a voi la parola...
grazie a tutti in anticipo..
Giovanni
gio fifty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2012, 18:11   #2
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Da ignorante posso dirti che entrambe le macchine potrebbero andare bene. Avendo ottiche intercambiabili puoi andare a trovare quella che si sposa meglio con le tue esigenze (penso che per fare foto di gare automobilistiche possa andare bene uno zoom con cui magari fotografare i particolari).
Detto questo, la 550D è piuttosto vecchiotta ma molto simile alla 600D (ora fuori in casa Canon trovi la 650D che aggiunge qualche caratteristica). Tra la 550 e la 600 cambia il display snodabile ed orientabile. Dacci un occhio, potrebbe essere una caratteristica interessante per fare quello che dici.
Tornando a noi, la 3200 (che non conosco) di Nikon questa è appena uscita quindi il prezzo è più alto per questo motivo.
Un consiglio che do a tutti è di provare a prenderle in mano. Io ad esempio ho comprato la 600D perchè mi "stava" meglio in mano.
Non so se ti ho fatto casino o chiarezza, spero almeno di averti dato qualche spunto. L'acquisto di una reflex è da ponderare con calma
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2012, 18:36   #3
magikhv
Senior Member
 
L'Avatar di magikhv
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina franca
Messaggi: 841
visto i tipi di foto che vuoi scattare io mi concentrerei più su obbiettivi di valore che sul corpo macchina in quanto per fotografare i rally penso ti ci volgia un buon tele e per le foto in montagna un buon grandangolare.
Cmq per quanto riguarda la macchina io, che come te mi appresto a comprare una reflex, mi sto orientando sulla nikon d90. Ottima qualità e un corpo da semi-pro.
__________________
HTC Trinity, HTC Hero, HTC Desire (MildWild 4.3), HTC Sensation(Cm10.1), HTC One X, Lg Nexus 5
QUESTO POST è troppo vero
TRATTATIVE CONCLUSE CON SUCCESSO:jamal1984, difa83, Lord Nickel, marlin, mindless, trunks986, francescodg89, BOYACHIMOLLA, ss106, Giulio TiTaNo, kuzzolin, gianni1879, pocketpcgod, jonny1, 3punto3, DocBrown, lamerone
NON TRATTATE ASSOLUTAMENTE CON: Pfeifenberger
magikhv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2012, 19:01   #4
gio fifty
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 9
Per djlode: avevo quasi pensato alla 600d ma poi il fatto del display orientabile non mi inatressa molto in quanto ho gia 3 videocamere in quanto faccio servizi di passaggi esterni ai piloti dunque i 50/60 euro in piu prendo una memoria...

La scelta delle ottiche sarà un problema che si presenterà in un secondo momento, però intanto la scelta del corpo macchina deve essere strettamente legata alle ottiche che aquisterò in seguito e dunque la scelta possibilmente di un corpo macchina di buon livello e che mi offra un vasto assortimento di ottiche con rapporto qualità prezzo buono...
Dunque andando per ordine intanto la scelta del marcio e del modello con kit standard 18-55 poi il seguito si vedrà...
gio fifty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2012, 20:19   #5
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Allora prova a vedere in casa Nikon e in casa Canon quale delle due ti offre gli obiettivi più adatti. Il corpo lo scegli così
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2012, 08:40   #6
gio fifty
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 9
facciamo un passo avanti così risulterà piu facile la scelta del corpo macchina;
Qualcuno se ha qualche idee o esperienza nel campo di gare automobilistiche oppure di fotografie in montagna, mi proponga 2 obbiettivi per marca (nikon e canon) adatti a queste due applicazioni e poi in base a qualità e prezzo di quest' ultimi scelgo la marca e poi passiamo a definire il corpo macchina...
gio fifty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2012, 15:52   #7
Sonmaury
Senior Member
 
L'Avatar di Sonmaury
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 384
a dire il vero per i rally non serve molto tele perche si riesce a stare anche molto vicini all'azione, non essendo in circuito, si puo anche stare quasi a bordo pista...

io lo scorso anno ho fatto molte foto con la mia samsung wb600 e sono rimasto soddisfattissimo..... quest'anno usero la mia nuova nikon d3100 poi vediamo come andrà a finire....

comunque l'ideale è mettere il fuoco in manuale e calcolare la zona di messa a fuoco, poi, quando le auto passano per quel punto e la macchina sarà pronta a scattare, a prescindere dal tipo di cam che si usa...
__________________
My Flickr
Sonmaury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2012, 16:11   #8
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4669
Ti posso consigliare qualcosa per quanto riguarda canon, nikon non la conosco.
Prendi un obbiettivo USM, tipo un 17-85 IS USM o un 28-135 IS USM e poi la reflex la scegli te..
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2012, 21:58   #9
pumapoli
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 153
Io ho la Canon 550d e mi trovo benissimo, prima avevo la 30d, Canon e Nikon sono due ottime case, chi usa Nikon ti parlerà sempre meglio di Nikon chi usa Canon sempre meglio di Canon, è una scelta di vita anche perchè in base al corpo macchina che scegli ti farai un parco obiettivi, magari un domani cambi corpo macchina ma vorrai continuare ad usare in parte gli obiettivi che già ai e quindi resterai per sempre legato al marchio che hai scelto!!!
pumapoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 08:46   #10
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da gio fifty Guarda i messaggi
Ciao ragazzi sono nuovo del forum e sono indeciso nella scelta della mia prima reflex.
avevo gia aperto un post nell' altra sezione e hanno chiuso la discussione perchè era in sezione sbagliata di solito basta spostarla dunque scustate del doppione...
Premetto che da anni possiedo una konica minolta dimage z6 e ho fatto un po di esperienza ma attualmente si sente che inizia a diventare un po vecchiotta....
Un problema che fatico a digerire è la procedura di messa a fuoco lenta, bisogna premere appena il tasto di scatto mette a fuoco e poi può scattare; per farne un altra non è proprio immediato e in quanto essendo appasionato di rally piu di una foto per auto non riesco matematicamente a farla poi che dire la qualità 5 anni fa era il massimo, oggi le immagini estrapolate da un video in full hd da una videocamera sony sono 100 volte meglio dunque la necessità di passare ad una nuova camera ormai è diventata una scelta obbligata.
La mia indecisione nascie dal fatto che un amico mi ha consigliato assolutamente le nikon altri le canon ed invece che farmi chiarezza mi hanno messo ancora piu confusione in testa...
Solitamnte abitando in provincia di belluno oltre che i rally una mia grande passione fotografo anche in montagna; ecco sono alla ricerca di un corpo macchina che possa offrirmi in seguito la possibilità di aquistare una lente adatta alla fotografia sportiva e della natura dunque a voi la parola...
grazie a tutti in anticipo..
Giovanni
io ti direi D3200 semplicemente perchè è appena uscita, quindi è più nuova un po' in tutto (non che la 550D faccia schifo, anzi). la 550D però dovrebbe venire meno (anche se ci sono negozi che la mettono a prezzi scandalosi). avendo una D5100 ti so dire meglio delle lenti Nikon. quindi per la fotografia sportiva posso consigliarti il 70-300VR (mi ci trovo molto bene). come obiettivo normale posso dirti o i classici 18-55vr/18-105vr, sennò il 16-85vr (ne sono un felice possessore, ma costicchia). invece di Canon ho letto belle cose del 15-85is, ma brutte cose del 17-85. invece per i tele chi ha Canon ti saprà dire molto di più.

p.s.: potresti pensare anche alle SLT della Sony (le varie A37,A57, ecc.), che hanno dalla loro un multiscatto con più frame per secondo (però non so se è a fuoco continuo). ma conoscendole poco non saprei dirti come vanno.
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830

Ultima modifica di lorenz082 : 17-07-2012 alle 08:49. Motivo: aggiunta ps
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 18:45   #11
gio fifty
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 9
grazie mille a tutti ragazzi....

adesso valuto magri aspetto un po semmai che si abbassi il prezzo della d3200...
gio fifty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 20:50   #12
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4669
Quote:
Originariamente inviato da gio fifty Guarda i messaggi
grazie mille a tutti ragazzi....

adesso valuto magri aspetto un po semmai che si abbassi il prezzo della d3200...
come corpo probabilmente è la scelta migliore, approvo
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 21:26   #13
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4935
Quote:
Originariamente inviato da gio fifty Guarda i messaggi
grazie mille a tutti ragazzi....

adesso valuto magri aspetto un po semmai che si abbassi il prezzo della d3200...
ma solo io ho notato che sembra avere una qualità inferiore alla 3100???
avrò visto male...

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2012, 10:39   #14
nic85
Senior Member
 
L'Avatar di nic85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: pordenone
Messaggi: 4565
Quote:
Originariamente inviato da gio fifty Guarda i messaggi
Ciao ragazzi sono nuovo del forum e sono indeciso nella scelta della mia prima reflex.
avevo gia aperto un post nell' altra sezione e hanno chiuso la discussione perchè era in sezione sbagliata di solito basta spostarla dunque scustate del doppione...
Premetto che da anni possiedo una konica minolta dimage z6 e ho fatto un po di esperienza ma attualmente si sente che inizia a diventare un po vecchiotta....
Un problema che fatico a digerire è la procedura di messa a fuoco lenta, bisogna premere appena il tasto di scatto mette a fuoco e poi può scattare; per farne un altra non è proprio immediato e in quanto essendo appasionato di rally piu di una foto per auto non riesco matematicamente a farla poi che dire la qualità 5 anni fa era il massimo, oggi le immagini estrapolate da un video in full hd da una videocamera sony sono 100 volte meglio dunque la necessità di passare ad una nuova camera ormai è diventata una scelta obbligata.
La mia indecisione nascie dal fatto che un amico mi ha consigliato assolutamente le nikon altri le canon ed invece che farmi chiarezza mi hanno messo ancora piu confusione in testa...
Solitamnte abitando in provincia di belluno oltre che i rally una mia grande passione fotografo anche in montagna; ecco sono alla ricerca di un corpo macchina che possa offrirmi in seguito la possibilità di aquistare una lente adatta alla fotografia sportiva e della natura dunque a voi la parola...
grazie a tutti in anticipo..
Giovanni
Per scatti veloci vai di sony SLT

io ho una a37 che è la miglior entry level...ma se puoi permettertela vai di a57
__________________
TT Matrix|Enermax Liberty 500W|Q6600 G0@3.4Ghz v1,39|Zalman 9700 Led|Dfi DK P35-T2RS|2X1GB Kingston HiperX pc8500|Gainward HD4850 GS 512Mb|DVD-ROM LG|Pioneer DVR-212 Sata|Seagate 250GB & 320GB 16MB|Xp Pro fuji S100fs Lumix Tz5 Casio FH100 Flickr HDR
nic85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2012, 17:45   #15
gio fifty
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 9
ciao ragazzi alla fine ho deciso e mi è piaciuta di piu la canon 550d e ho preso quella...
ho una domanda però, mio papà da anni ha un flash Philips P18 che usava sulla sua vecchi yashica fx3 dite che funzioni sulla 550d???
gio fifty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2012, 20:03   #16
gio fifty
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 9
nessuno sa aiutarmi???
gio fifty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2012, 20:09   #17
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
informati bene perche' i flash di qualche anno fa in alcuni casi possono letteralmente bruciare l' hardware della macchina. con pochi € ne prendi uno cinese dedicato
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 07:49   #18
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da gio fifty Guarda i messaggi
ciao ragazzi alla fine ho deciso e mi è piaciuta di piu la canon 550d e ho preso quella...
ho una domanda però, mio papà da anni ha un flash Philips P18 che usava sulla sua vecchi yashica fx3 dite che funzioni sulla 550d???
Qua c'è un elenco di vari flash con relativo trigger voltage.

http://www.botzilla.com/photo/strobeVolts.html

Per le canon, questo deve essere pari o inferiore a 5V (le nikon invece dovrebbero arrivare a 250v senza problemi, secondo il manuale), anche se alcuni usano flash con trigger voltage di 6-7-8v senza problemi (infatti sul sito, per questi voltaggi, dicono "your call", ossia "decidi tu").ù

Il tuo flash non c'è, ma c'è un "philips 18" (senza la "p") che ha trigger voltage di oltre 200v... non usarlo altrimenti rischi di bruciare la circuiteria del flash della tua canon.

Per essere sicuro, puoi misurare da te il trigger voltage. Prendi un multimetro e misura la tensione tra il pin centrale e la massa (è ai lati della hot shoe). Quello è il trigger voltage.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 11:50   #19
gio fifty
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 9
ok grazie se riesco a trovare un tester provo...se mai cosa mi consiglate senza spendere un capitale???
gio fifty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 13:42   #20
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Cerca su ebay un multimetro qualunque (meglio se digitale, almeno hai una lettura più immediata... se ti serve per il trigger del flash e poco altro, va benissimo il più economico che trovi.

Io il mio l'ho preso da gbc e l'ho pagato una decina di euro. Non sarà preciso al millivolt ma per quello che ci faccio va alla grande.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v