Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2008, 15:11   #1
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Posso usare un caricabatterie come alimentatore??

Come da titolo, ho un caricabatterie professionale, che carica a 12 volt, 24 volt con funzione carica lenta e veloce (in questo caso ho visto innalza la tensione di carica sui 13.50 volt) e funzione start per far partire auto etc etc..quando hanno la batteria giù...

Mi regge in modalità carica fino a 12 Volt e 25 A, oppure 24 Volt e 25 A...
Altrimenti in start fino a 140 A per un massimo di 2.2 Kw...

Poi c'è scritto potenza massima in carica 900Watt, potenza massima in start 2.2 Kw...

Volevo sapere posso usare questo carica batterie come alimentatore in continua per alimentare apparecchi in corrente continua sia a 12 che 24 volt...fino ad un massimo di 100Watt???

Cosa cambia tra un carica batteria ed un alimentatore???
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 15:17   #2
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
Cosa cambia tra un carica batteria ed un alimentatore???
Ma è un caricabatteria per auto?
Boh, potrebbe avere problemi a rilevarti la "carica" del dispositivo cui lo colleghi, per cui potrebbe bloccarsi e non funzionare...
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 15:19   #3
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
non ti conviene, potrebbe sparare fuori anche 14-15v
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 15:20   #4
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
si è un carica batterie per auto..

ci dovrei collegare motorini elettrici a 12 volt al max qualche lampadina o un ricevitore radio (un baracchino detto nel gergo dei camionisti ^^ )
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 15:23   #5
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Ma è un caricabatteria per auto?
Boh, potrebbe avere problemi a rilevarti la "carica" del dispositivo cui lo colleghi, per cui potrebbe bloccarsi e non funzionare...

di solito sono i caricabatterie da meccanico.... quelli che rimpiazzano anche la batteria nella funzione di starter...


dipende dal circuito... mediamente però essi hanno un controllo in tensione anche a microchip che serve a regolare la corrente in funzione della tensione generala dalla batteria in carica...

in linea di massima non dovresti avere problemi, ma non è possibile a priori, escludere un danneggiamento del caricatore...

prendere un alimentatore da un pc buttato?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 15:26   #6
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Assolutamente no, rischi di bruciare tutti i carichi che ci attacchi.
Prima di tutto la corrente può non essere continua, poi i caricabatterie sono fatti per avere un ciclo di carica, per cui regolano tensione e corrente in funzione del carico.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 15:27   #7
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
per l'alimentatore da PC buttato...mi sto costruendo un banchetto di prova...modificando l'alimentatore...per erogare i 12 - 5 - 3,3 volt
Ma è un Q-tec sai

edit: ok mi avete convinto lascio perdere l'idea....e mi metto a finire l'alimentatore con quello del PC..
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 15:38   #8
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
per l'alimentatore da PC buttato...mi sto costruendo un banchetto di prova...modificando l'alimentatore...per erogare i 12 - 5 - 3,3 volt
Ma è un Q-tec sai

edit: ok mi avete convinto lascio perdere l'idea....e mi metto a finire l'alimentatore con quello del PC..
Peccato solo che non possa avere 24 V... O almeno, è tanto se ci ricavi 0.5 A usando il -12V del connettore della scheda madre.
Il Q-tec è più che sufficiente per erogare 100 W, non credo proprio verrà messo in crisi
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 15:46   #9
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Peccato solo che non possa avere 24 V... O almeno, è tanto se ci ricavi 0.5 A usando il -12V del connettore della scheda madre.
Il Q-tec è più che sufficiente per erogare 100 W, non credo proprio verrà messo in crisi
beh dipende.... si possono usare due alimentatori in serie...
oppure moddare il circuito pwm...

e l'alimentatore eroga fino a 25 v una 10ina di ampere o più... a seconda del mod...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 16:10   #10
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
1) beh dipende.... si possono usare due alimentatori in serie...
2) oppure moddare il circuito pwm...
1) Spreco
2) E grazie, ma lo devi saper fare. Io non saprei, ad esempio
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 16:37   #11
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
è bhè dicevo del fatto che ho a disposizione un Q-tec che non è un gran che..non per la potenza che mi deve erogare, ma per i voltaggi che non sono esattamente da manuale come un Enermax o un LCPower....Antec e chi più ne ha, più ne metta...
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 16:48   #12
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
è bhè dicevo del fatto che ho a disposizione un Q-tec che non è un gran che..non per la potenza che mi deve erogare, ma per i voltaggi che non sono esattamente da manuale come un Enermax o un LCPower....Antec e chi più ne ha, più ne metta...
se te ne intendi di elettronica puoi sempre modificare il feedback del pwm

prendi il bavagliolo e poi apri questa paginetta
http://www.chirio.com/switching_power_supply_atx.htm
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 11-02-2008 alle 17:09.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 09:31   #13
Pajuco
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Venezia
Messaggi: 480
ma come si fà a controllare se un caricabatterie funziona ?

se è da 12V gli attacco il tester e dovrebbe segnarmi 12V vero ?
se è mettiamo da 2A gli attacco una lampadina da 12V circa 24Watt dovrebbe tenermela accesa ?

come si fà ?
Pajuco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 09:52   #14
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Pajuco Guarda i messaggi
ma come si fà a controllare se un caricabatterie funziona ?

se è da 12V gli attacco il tester e dovrebbe segnarmi 12V vero ?
se è mettiamo da 2A gli attacco una lampadina da 12V circa 24Watt dovrebbe tenermela accesa ?

come si fà ?
Quello nel caso in cui fosse un alimentatore.
Ma un caricabatteria NON E' un alimentatore. Innanzitutto hanno diverse modalità di funzionamento a seconda del tipo di batterie che devono caricare: una batteria al piombo ha un ciclo di carica diverso da quello di una ni-cd, che è diverso da quello di una al litio.
Il ciclo di carica più essere a corrente costante o a tensione costante, o ad un mix delle due. Il caricabatterie può per esempio dare una corrente pulsante per caricare la batteria, oppure può fermarsi ad intervalli regolari per "leggere" la carica della batteria e capire quanto ancora c'è da andare avanti.
Insomma, non sono cose così semplici (quelli fatti come si deve).
Per la prova dei caricabatteria ci sono dei circuiti apposta, chiamati carichi fittizi, che simulano il comportamento di una batteria e che permettono il test del caricabatteria.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2012, 14:04   #15
robertfior
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 0
Scusate se mi intrometto ma volevo sapere se un carica batterie con queste caratteristiche può caricare una batteria da 12v 80ah e secondo voi in quanto tempo.
SPECIFICHE
Caricabatteria Gran prix
Modello numero 33705 PL
Tensione di alimentazione (Volt) 230V-50-60Hz
Tensione nominale di carica (Volt) 12V
Potenza assorbita 60-70W
Posizioni di carica 1
Corrente di carica efficace 4A
Corrente di carica media 2.7A - 2.8A

Grazie.
robertfior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2012, 14:27   #16
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da robertfior Guarda i messaggi
Scusate se mi intrometto ma volevo sapere se un carica batterie con queste caratteristiche può caricare una batteria da 12v 80ah e secondo voi in quanto tempo.
SPECIFICHE
Caricabatteria Gran prix
Modello numero 33705 PL
Tensione di alimentazione (Volt) 230V-50-60Hz
Tensione nominale di carica (Volt) 12V
Potenza assorbita 60-70W
Posizioni di carica 1
Corrente di carica efficace 4A
Corrente di carica media 2.7A - 2.8A

Grazie.
Una batteria al piombo solitamente arriva all'80% circa di carica in 4 ore. Per arrivare alla carica completa occorrono dalle 8 alle 24 ore, a seconda di quanto si vuole essere sicuri che la carica sia al 100%.

Dare troppa corrente alle batterie non riduce il tempo di carica, ma provoca la formazione di gas, con eventuale riduzione dell'elettrolita, deformazione della batteria, se chiusa, e surriscaldamento. In altri termini ne riduce la vita utile.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v