|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 19
|
DOPPIA SCHEDA DI RETE SU WORKSTATION
Buon giorno a tutti
Dovrei montare una doppia scheda di rete su una workstation per problemi con le macchine utensili dell'officina,mi spiego meglio Nella nostra rete ci sono collegate le workstation dell'ufficio tecnico e i controlli numerici delle macchine utensili,i tecnici mi hanno consigliato vivamente di creare una rete separata per le macchine utensili montando una doppia scheda sulla workstation dove si accede per i dati di lavorazione. Da quello che ho capito io l'ip della scheda che dialoga con le macchine utensili lo lascio com'è adesso separo i 2 switch e collego uno alla prima scheda e l'altro alla seconda, gli ip delle macchine utensili sono 192.168.1.100-101-102-etc. quello delle workstation e stampanti diventerebbero 192.168.0.1-2-3-4 etc. volevo sapere da voi GURU della rete sè è giusto quello che ho capito visto che qualcosina sò fare ma non sono un tecnico di reti... GRAZIE RAGAZZI E BUON WEEK END |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Sul server dovrai impostare delle route statiche per far si che lo stesso sia raggiungibile da entrambe le reti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 19
|
Grazie Alfonso
ma in azienda non abbiamo server,la rete adesso è formata da 4 workstation collegate in rete da un hub,poi per le macchine in officina c'è collegato uno switch che converete su un cavo coassiale che và in officina dove ci sono collegate le macchine,il problema che il trasferimento dati con il coassiale è troppo lento e manda in crisi le schde PLC e le blocca dovendo poi sostituire la scheda,e poi se succede qualcosa a un cooassiale staccando una macchina la rete sulle altre non funziona ameno che staccki un cavo e gli rifai chiudere la catena. I tecnici del controllo mi hanno detto appunto che altra aziende loro clienti gli hanno risolto il problema montando una seconda scheda sulla workstation dove vengono posizionati i programmi da eseguire. Mettendo la seconda scheda per evitare la loro uscita mi hanno detto che la scheda 1 la devo lasciare configurata così invece sulla seconda e sul resto delle workstation devo camibiare gli indirizzi Ip. quello che volevo sapere è se era sufficente fare come nell'esempio o se proprio sulla seconda scheda devo cambiare proprio i numeri ip. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Credo che le route statiche di cui parlavo precedentemente dovranno essere impostate proprio su quella macchina chiamata workstation.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:55.