|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...art_42803.html
L'avvento dei veicoli elettrici porta ad un mutamento nelle abitudini dell'uso del veicolo: lo smartphone sembra essere sempre più uno strumento chiave per gestire queste novità, come nella nuova Smart ForTwo Electric Drive Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
L'auto elettrica è il futuro, secondo me molti ancora sottostimano l'impatto che avrà, entro il 2020 saremo nel pieno della rivoluzione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12441
|
vorrei avvisare che 400V non sono alta tensione ma sono semplicemente una fornitura tri-fase a 380V in uso normalmente ad uffici e artigiani ma disponibile anche per le case da 15kW (16,5 kVA di contratto) in su.
Alta tensione in italia è considerata sopra i 20 mila volt.. da 60 mila in su per la precisione mentre per le norme cei dovrebbe essere alta tensione quello che supera i mille volt.. 400V sono dolorosi.. (mortali) ma non alta tensione :-D mi domandavo perchè dovevo fare una cabina di media tensione per avere in casa i 20 mila volt :-D |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
A 20.000 euro + iva per una Smart, è sicuramente il "futuro" e non il "presente".
Non che i 38.000 per la Nissan Leaf siano tanto più appetibili. La Four Two Elettrica costa il doppio di una Smart diesel/benzina con lo stesso equipaggiamento, tempo che uno è arrivato diciamo a 7 anni per ammortizzare la spesa, è arrivato il momento di cambiare le batterie, ma finisce che una Smart da oltre 100.000 Km fatti in città debba essere sostituita. Non sono contrario alle auto elettriche di per sè, ma se penso con quanta speranza ho guardato la Panda Elettrica oltre 20 anni fa' venduta a 25M di £, e poi osservo la situazione attuale, di certo sono molto pessimista, e non sarà uno smartphone in bella mostra sulla plancia con la sua bella app, a farmi cambiare idea. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
|
quando arriveranno le auto elettriche a 15.000 all inclusive faranno il botto, io sbavavo sulla Tesla Roadster e l'ho anche guidata più di una volta... era tanto convincente e prestante da farmi saltare il pallino di prenderla, ma poi ho pensato al dove e come caricarla in autostrada, al quanto mi sarebbe toccato fermarmi, all'effettiva autonomia del veicolo... etc etc etc
a conti fatti bisogna migliorare alcune cose: autonomia, velocità di ricarica, meno accellerazione e più velocità, più potenza in salita... etc |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
|
per me l'auto elettrica è solo una parte del problema, forse nemmeno la più importante, e certo non la soluzione.
Mi spiego: finché non si passerà ad una produzione massiccia di energia elettrica da fonti rinnovabili, l' inquinamento sarà solo spostato dalle auto alle centrali. Inoltre nessuno ha ancora illustrato come si vorrebbe affrontare il problema dello smaltimento delle batterie, che sono una concentrazione di elementi piuttosto tossici per l' ambiente. Infine, quello che veramente si dovrebbe promuovere è una coscienza ecologica. La città in cui vivo credo abbia il primato italiano del rapporto automobile/persona. Il fatto è che, essendo una piccola città, si potrebbe girare benissimo in bicicletta! E invece sono in pochi a scegliere il velocipede. Lo stesso per i mezzi pubblici. Quindi ritengo che senza un profondo cambiamento di coscienza, non si vada da nessuna parte, auto elettrica o no.. EDIT, oltretutto mi torna alla mente di aver letto articoli in cui si affermava che buona parte del pulviscolo (PM10 e simili) derivasse più che dalla combustione nei motori, dall' usura delle gomme. Per cui, da quel punto di vista, saremmo punto e a capo. Ultima modifica di Opteranium : 27-06-2012 alle 15:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 1956
|
Quote:
Secondo me il punto fondamentale è l'autonomia... se si arriva ai 400km con piena carica credo che convincerebbe la maggior parte degli interessati. Per non parlare di un motore ibrido elettrico/diesel da 400+200km di autonomia sarebbe perfetto.
__________________
Obsidian 550D | Sabertooth Z77 | 3770K | Corsair CMD32GX3M4A2400C10 | Palit Super JetStream GTX 1080 8GB | HD0:Crucial MX300 2TB | Corsair HX850W | APC Back-UPS Pro 900 | HP W2448HC || MERCATINO + Feedbacks |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2894
|
Secondo me l'ideale sarebbe concepire delle batterie scomponibili (non so in celle) e universali per tutte le auto elettriche. Quando si ha bisogno di energia in questo modo basterebbe andare al "distributore di energia" (come adesso si va al distributore di carburante) e rimpiazzare tutte le batterie o alcune delle batterie a seconda della carica e della necessità.
Invece di dire "fammi 30€ di benzina" diremo "dammi 2 celle di batteria equivalenti non so a 100KM per una particolare auto. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1822
|
Quote:
![]()
__________________
iMac 27" Retina Late 2015, MacBook Air 13", iPhone 8 256GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4638
|
deve essere proprio bello guidare una macchina elettrica; spero non prendano mai piede.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
|
@SaggioFedeMantova: proprio perchè a quanto dici non ne hai mai guidate, come mai spari giudizi?
le auto elettriche sono 30 volte più divertenti e prestanti su tragitto urbano delle auto a combustibile fossile, sempre che tu non stia cercando di fare il solito gasato (per nulla) che fa tanto chiasso per via dello scarico cambiato magari su un 1.2 diesel. gli unici difetti? gli ho elencati nel commento precedente e son problemi di gioventù, non certamente di progetto o del tipo del veicolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Near Verona
Messaggi: 3902
|
strano che Enel o compagnia varia non ri venga ad installare un bel contattore dove paghi di piu' la corrente perche' la usi come carburante..povero stato e dopo le tasse dove le buttera?ah si ce l'acqua frizzante...hehehehe..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1822
|
sono amante delle macchine piu di quanto immagini, ma apparte il rombo appagante, non penso le macchine elettriche abbiano qualcosa da invidiare alla benza, specialmente per quanto riguarda il 0-100... e nn parlo certo di una smart...
__________________
iMac 27" Retina Late 2015, MacBook Air 13", iPhone 8 256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 1598
|
Quote:
e concordo anche sulla questione mentalità... basterebbe cambiare già quella per risparmiare tantissimo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Se non fosse che una smart elettrica costa come una casa, ben volentieri.
Ma se proprio devo prendermi un'auto a emissioni zero preferisco la Renault Twizy (anche se e' orrenda) oppure, visto che PER FORZA ti fanno noleggiare la batteria (= 7000 euro di Twizy + 50 euro al mese di noleggio batteria), piuttosto preordino l'AirPod ad aria compressa http://www.repubblica.it/motori/attu...aria-36653710/
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10006
|
Quote:
Io ho una Evo 8 MR FQ400......e attualmente, spendo circa 60 euro di benza a settimana SOLO per andare a lavorare e tornare a casa....250 euro al mese....solo per andare al lavoro. ![]() Sto seriamente considerando la Twizy della Renault....8000 euro e passa la paura (tanto con 100 km di autonomia ci sto dentro.....anche fossero 80 o 70 reali). P.S. @Baboo.....7000 costa la Twizy che non necessita di patente B (e fa i 50 all'ora come top speed). La Twizy un po piu' seria (ma di molto poco) costa 1000 euro in piu' (e fa poco piu' degli 80 all'ora come top speed). Comunque, per quel che e', una discreta ladrata da parte di Renault.....del resto Lupin e' un nome francese, no? ![]() Pero' e' la meno costosa del lotto.....e dunque la piu' appetibile come seconda auto personale x andare in ufficio o girare in citta'. P.S.2 La AirPod come anche gli altri modelli della MDI li ho visti ora su tua segnalazione....e sono molto piu' brutti della Twizy ![]() Ultima modifica di NighTGhosT : 28-06-2012 alle 09:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Ok ma a me sta sulle palle dover pagare ANCHE il noleggio batteria e che io ho visto non ci sono alternative. O e' cosi' o e' cosi'.
Io punterei piu' sull'AirPod ad aria compressa. Va ad aria, puoi caricarla a casa con la corrente elettrica (il motore fa anche da compressore, non serve per forza una torretta apposita) fai i 100km circa e va a 80km/h, poi fa pure rumore (particolare ma lo fa) e quindi e' un po' "meno pericolosa" delle silenziose auto elettriche... Insomma, tra le due, visto che costano quasi uguale, preferirei questa. Tanto se ci devono essere dei problemi, capitano qui come su altre.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10006
|
Quote:
![]() Preferisco l'elettrica....tanto la soddisfazione del benzina non l'avrai mai ne con l'una ne con l'altra....a quel punto prendo una rumore zero (per modo di dire...i pneumatici come anche la meccanica gira, quindi un minimo di rumore lo fa anche l'elettrica). ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3866
|
Finchè le auto elettriche sono queste se le possono pure tenere.
Quote:
Inoltre: Quote:
Come facciamo a dire che ste auto elettriche sono "progresso" o "futuro"??? Stiamo tornando indietro mi pare. Al momento il sistema migliore per l'elettrico è l'ibrido, tipo questa o quelle più tradizionali. Quest'auto nello specifico è costosetta ma il concetto è buono: posso viaggiare esclusivamente in elettrico nelle zone soggette a restrizioni, in ambito extraurbano attivo il motore a combustione per ricaricare (pur viaggiando sempre in elettrico). Finchè non si trova un modo di far andare le auto con le celle a combustibile o cose del genere, l'auto puramente elettrica sarà una barzelletta più che un passo avanti. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10006
|
Quote:
![]() Sono poco piu' che citycar.....ci vai al lavoro e ci torni a casa.....o ci vai a fare la spesa e ci torni a casa.....ci accompagni il figlio/la figlia a scuola......questi sono gli utilizzi adatti a queste vetture elettriche. E' una seconda macchina....niente di piu', niente di meno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:51.