Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2012, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/i-dubbi-d...ion_42617.html

Le console di nuova generazione attualmente in produzione presso Microsoft e Sony non consentiranno di avere un significativo balzo in avanti in fatto di qualità grafica. Lo dice Satoru Iwata, presidente di Nintendo.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 10:19   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13876
Da quando in qua Nintendo basa sulla grafica i suoi giochi?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 10:26   #3
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10006
Ma cos'e'....la fiera delle sparate senza senso?

Prima Sony che dice che rifarebbe esattamente tutto cio' che ha fatto per il lancio di ps3 (quindi e' come dire "non calcolate quanto diremo di ps4 perche sono tutte banfe atomiche" )

Poi quell'altro che dice che fra 10 anni non ci saranno piu' consoles come noi le intendiamo. ()

Ora arriva Iwata, da sempre baluardo dell'hardware underpowered e della giocabilita' su primo livello in assoluto, che parla delle potenzialita' grafiche scadenti della next-gen.

Aho....ma cos'e' successo....hanno regalato a tutti i massimi esponenti dell'industria videoludica un viaggio premio ad Amsterdam?

Si vede che e' arrivata l'estate, e quando non c'e' niente di cui parlare, tutti fanno sparate ad minchiam solo per fare notizia.
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 10:28   #4
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Da quando in qua Nintendo basa sulla grafica i suoi giochi?
quoto, adesso comincia a parlare anche chi + drgli altri non dovrebbe.
Microsoft e sony che DOVREBBERO sfornare prodotti orientati anche alla gratificazione tecnico/visiva, hanno sfornato già al tempo qualcosa di vecchio, perchè imho ps3 e 360 nascono vecchie. Non contenti non si sbrigano a toglierci questa immondizia di torno. Ora a questo marasma di obsolescenza si aggiungono anche le voci di chi su certi aspetti non ha mai puntato.
QUando la smettono di parlare e si danno ai fatti non è mai troppo tardi.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 10:33   #5
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Comunque, aumentando la capacità di elaborazione, renderanno più complicato il lavoro degli sviluppatori. Quindi devono porsi la domanda se questo tipo di differenziazione ha ancora senso.
Questo è condivisibile.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 10:33   #6
IRAx
Member
 
L'Avatar di IRAx
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Serradifalco (CL)
Messaggi: 93
Io noto più paure da parte di tutti questi produttori.
Il concetto di Tv Multimediale sta avendo un evoluzione assurda. È da un pò che mi chiedo come mai non sia ancora possibile giocare con una Tv senza l'ausilio di una console.

Certo Nintendo deve difendere le sue scelte in ambito Hardware, come ogni casa madre le sue scelte.
Ma ripeto mi danno tutti la sensazione di non essere convinti
sulla produzione della next-gen :x


IRAx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 10:54   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13876
Giocare sulla TV senza una console? A parte giochi tipo Space Ace (e simili), la vedo dura...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 11:13   #8
ncc2000
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 184
@asterion: perdonami, ma non è assolutamente condivisibile, poiché seguendo questo concetto, dovremmo tutti tornare a giocare all' Atari vcs 2600, dove il tempo per sviluppare un gioco era dell'ordine di pochissime settimane, con conseguente alleggerimento del lavoro (ovviamente)
ncc2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 11:21   #9
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da Asterion Guarda i messaggi
Questo è condivisibile.
non tanto, secondo te i vari UE, XNA e cryengine a cosa servono?
rendono molto più semplice e più unico il metodo di sviluppo.
Inoltre, non penso che passare da WII a WIIU sia più facile che passare da ps2 a ps3, visto che si aggiunge una periferica totalmente differente dal resto.
Però quello che fa lui è giusto, mentre aumentare la potenza di una macchina, rendendola quindi in grado di aggiungere molte novità al gameplay (vedi utilizzo della fisica per esempio) non serve? Vabbè
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Da quando in qua Nintendo basa sulla grafica i suoi giochi?
Ma infatti basta vedere WiiU che graficamente è pari alla old-gen.
Boh questo secondo me ora sta parlando tanto per parlare. Come si fa a dire che la potenza della next gen è poca quando la sua console appena uscita è pari alle console del secolo scorso?
Non sto criticando la potenza della wiiu sto dicendo che lui è l'ultimo a poter parlare di questo aspetto (importante o no che sia)
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 11:27   #10
Essen
Senior Member
 
L'Avatar di Essen
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Siena
Messaggi: 8671
Quote:
Originariamente inviato da Asterion Guarda i messaggi
Questo è condivisibile.
Da un punto di vista tecnico non ha il minimo senso.
Dare in mano agli sviluppatori macchine migliori in che modo dovrebbe rendere più difficile il lavoro di uno sviluppatore?
Semmai sarà un tantinello il contrario?
Se invece Sony e MS si mettessero ad inventarsi architetture ultraproprietarie assolutamente non performanti allora "si" che renderebbero il lavoro più difficile agli sviluppatori.
Questa è una frase di marketing, detta da qualcuno che imho di cosa fanno gli sviluppatori non ha la minima idea.


Endy.
__________________
PC: HAF-X - ASUS PRIME X370-PRO - Ryzen 5 3600 - 2x8Gb G.Skill FlareX 3200MHz - Gigabyte Nvidia RTX2080 Super Gaming OC - Samsung 840 250Gb - EVGA SuperNOVA G2 650W - Noctua NH-D14 - Asus Xonar D2X - Logitech Z5500 - Dell U2412M
Consoles Setup: Playstation 4 Pro - Nintendo Switch - Samsung UE40H6400 - Sony DDGW800 []PSN: Endyamon //// Uplay: Thenezol1 //// Origin: Endy-BT //// STEAM []
Essen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 11:31   #11
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da ncc2000 Guarda i messaggi
@asterion: perdonami, ma non è assolutamente condivisibile, poiché seguendo questo concetto, dovremmo tutti tornare a giocare all' Atari vcs 2600, dove il tempo per sviluppare un gioco era dell'ordine di pochissime settimane, con conseguente alleggerimento del lavoro (ovviamente)
quello che dici tu è giusto, io però ho interpretato le parole di Iwata in modo diverso. Credo si chiedesse se ha senso rendere più complicato il lavoro degli sviluppatori a fronte di un modesto incremento delle prestazioni. Magari ho capito male io però

Quote:
Originariamente inviato da Essen Guarda i messaggi
Da un punto di vista tecnico non ha il minimo senso.
Dare in mano agli sviluppatori macchine migliori in che modo dovrebbe rendere più difficile il lavoro di uno sviluppatore?
Semmai sarà un tantinello il contrario?
Se invece Sony e MS si mettessero ad inventarsi architetture ultraproprietarie assolutamente non performanti allora "si" che renderebbero il lavoro più difficile agli sviluppatori.
Questa è una frase di marketing, detta da qualcuno che imho di cosa fanno gli sviluppatori non ha la minima idea.


Endy.
Iwata è laureato in informatica, quindi credo sia almeno in grado di capire come funziona il processo di sviluppo. Io vorrei ragionare sul concetto di "migliore" e, in questo, mi rifaccio a quanto detto a ncc2000. Se complico l'architettura di una macchina per avere un modesto aumento delle prestazioni, forse non vale la pena farlo.
Quello che posso contestare a Iwata, d'altro canto, è che la complessità nello sviluppo di un'applicazione è solo in parte dovuta alla complessità della macchina. Un'altra parte, più o meno importante, è determinata dalla qualità degli strumenti di sviluppo, in particolar modo dalle API (imho). Da sviluppatore, almeno, è quel che penso. Sono però limitato dall'aver sviluppato a livello professionale solo web application, demoni in C e applicazioni desktop con java swing

Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
non tanto, secondo te i vari UE, XNA e cryengine a cosa servono?
rendono molto più semplice e più unico il metodo di sviluppo.
Sì, su questo sono d'accordo.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari

Ultima modifica di Asterion : 15-06-2012 alle 11:49.
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 11:35   #12
argent88
Senior Member
 
L'Avatar di argent88
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montecchio Maggiore, VI
Messaggi: 1681
Ovviamente si parla di Onlive e Gaikai con controller o dispositivi alla kinect.
argent88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 11:39   #13
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10006
Se esaminiamo questa sparata seriamente (e non come una banfata estiva giusto per dare aria ai denti perche' anche loro soffron il caldo), allora Iwata dovrebbe contare fino a 10 prima di parlare di grafica, concetto che ha abbandonato dal Cube in poi.

Anche la scorsa generazione, andava sbandierando il WII come via definitiva....innovazione del gameplay e dell'interazione totale.
Poi, assieme ai titoli che sfruttavano le innovazioni, si sono visti scaffalate intere di porting x WII di titoli "standard", con grafica inferore rispetto alla concorrenza dovuto all'underpower del WII rispetto a loro....e dove le sue sbandierate innovazioni sono state mal implementate e in alcuni casi non c'azzeccavan nulla col gioco stesso.

Se vuoi portare avanti la tua idea, lo devi fare al 100% e con la convinzione piu' totale...e lasciare agli altri i compromessi.

Alla fine dei conti, la WII e' diventata la console preferita dalle casalinghe per WII Fit e la balance board.
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 11:50   #14
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
Se esaminiamo questa sparata seriamente (e non come una banfata estiva giusto per dare aria ai denti perche' anche loro soffron il caldo), allora Iwata dovrebbe contare fino a 10 prima di parlare di grafica, concetto che ha abbandonato dal Cube in poi.
Avevo il Cube, davvero carino
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 12:03   #15
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2067
Hardware piú potente NON rende lo sviluppo piú difficile e complesso.
Fare giochi all'altezza di quell'hardware, invece, lo é.

-Mesh con risoluzione piú elevata.
-Scenari piú vasti e dettagliati.
-Texture a risoluzione piú alta da dover creare ed elaborare.
-Shader piú complessi per gestire maggiori effetti e materiali.
-Simulazioni piú precise (fisiche, animazioni, effetti come ombre, fenomeni atmosferici, particelle etc).

-AI piú evoluta
-Maggiori modalitá di gioco, che richiedono moduli piú numerosi e complessi.

Tutto questo richiede MOOOLTO lavoro in piú, e questo rende i giochi MOOOLTO piú difficili e costosi da realizzare.

Quello per cui non concordo con quella frase é il seguente:
-Non sta ai produttori di Consoles preoccuparsi di questo: devono produrre hw piú potente e ambienti sw che garantiscano un mercato.

-La freccia del tempo punta sempre verso un progresso tecnologico. Vorrebbe fermarlo?

-Milioni di giocatori chiedono hw piú potente. E, in maniera non molto incredibile, anche i produttori di videogiochi lo fanno. É dal 2007 almeno che non si hanno particolari progressi nei giochi, e questo ha stufato un pó tutti.

-Il middleware (CryEngine, Unreal, Bullet Physik, ma anche quelli per l'audio etc) esistono proprio per limitare l'impegno necessario a creare un gioco.
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 13:53   #16
Maxt75
Senior Member
 
L'Avatar di Maxt75
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cremona
Messaggi: 3186
C'è stato un periodo in cui Nintendo puntava sulla grafica e siamo a cavallo tra il 1996 e il 1998, quando la prima Playstation aveva pixel come noci di cocco e Sega ormai era in affanno completo. In questi due anni sono usciti capolavori grafici come Mario 64 o Zelda: Ocarina of time. Ora invece si mescolano le minestre davanti al monitor o si salta sulle pedane. Ogni epoca ha le sue ''caratteristiche''.
Maxt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 14:28   #17
BLACK-SHEEP77
Senior Member
 
L'Avatar di BLACK-SHEEP77
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 996
Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
Ma cos'e'....la fiera delle sparate senza senso?

Prima Sony che dice che rifarebbe esattamente tutto cio' che ha fatto per il lancio di ps3 (quindi e' come dire "non calcolate quanto diremo di ps4 perche sono tutte banfe atomiche" )

Poi quell'altro che dice che fra 10 anni non ci saranno piu' consoles come noi le intendiamo. ()

Ora arriva Iwata, da sempre baluardo dell'hardware underpowered e della giocabilita' su primo livello in assoluto, che parla delle potenzialita' grafiche scadenti della next-gen.

Aho....ma cos'e' successo....hanno regalato a tutti i massimi esponenti dell'industria videoludica un viaggio premio ad Amsterdam?

Si vede che e' arrivata l'estate, e quando non c'e' niente di cui parlare, tutti fanno sparate ad minchiam solo per fare notizia.
devono solo cambiare pusher, mi sa che tirano roba tagliata male
BLACK-SHEEP77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 14:41   #18
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
e che vi aspettate: una console SLI/xFire?
è ovvio che sarà tutto un compromesso... ma lo si deve raggiungere per rendere il prodotto popolare
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 14:44   #19
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da ronthalas Guarda i messaggi
e che vi aspettate: una console SLI/xFire?
è ovvio che sarà tutto un compromesso... ma lo si deve raggiungere per rendere il prodotto popolare
Per l'amor del cielo!!!!

Le prime XBox360 si cuocevano con una scheda video.....figuriamoci ce ne fossero state due dentro ....andava in fusione atomica nei primi 5 secondi dall'accensione
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 14:50   #20
ncc2000
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 184
@asterion: Ah! avevo compreso male!!
ncc2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1