Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2012, 16:51   #1
Corleone_Vito
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 74
Obbiettivo fisso NIKON:50mm 1.4/1.8G o 35mm 1.8G?

Salve a tutti ho da poco acquistato una D90 con kit 18-105 e sono alla ricerca di un fisso luminoso.
Premetto subito che il mio budget si aggira max sui 350€, in un primo momento avevo subito pensato ad un 50mm 1.4G poi leggendo un po su vari forum ho letto che non c'è poi tutta sta differenza con il fratello minore 1.8G(o quantomeno non ne giustifica tutta la differenza di prezzo).
Facendo un po di tentativi però con il 18-105 sulle focali 50mm e 35mm mi sono reso conto che probabilmente per interni(distanze ravvicinate come ad esempio l'essere seduto ad un tavolo in una festa) è più indicato un 35mm.
Voi che mi consigliate?non vorrei sbagliare...
Qualitativamente, intendo come sfocato e come nitidezza il 50mm si comporta meglio del 35mm? perché se si mi sa che prendo il 50...sono un tantino indeciso
C'è qualche anima buona, che magari li ha provati tutti, che mi schiarisce un po le idee?

Grazie mille
Corleone_Vito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2012, 17:09   #2
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Vuoi comprarlo per?

Il 35mm essendo più largo è più indicato per le foto più vicine (rispetto al 50mm) ...
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2012, 17:19   #3
Gian_Carlo
Member
 
L'Avatar di Gian_Carlo
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 296
Su un corpo DX il 50 è già un tele, in quanto la sua focale corrisponde a circa 75 mm su FX (full frame): il "normale" è il 35.
Gian_Carlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2012, 17:44   #4
Corleone_Vito
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 74
Vorrei comprarlo per ritratti, e per avere un ottimo sfocato a massima apertura.
Essendo molto luminoso lo utilizzerei anche di sera magari a qualche festa in qualche locale o magari quando si esce in compagnia in qlk pub, in condizioni di poca luce insomma.

Come nitidezza il 50 è superiore?
Corleone_Vito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2012, 23:16   #5
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Qualitativamente parlando il 50mm è migliore!!
È particolarmente adatto per i ritratti (essendo un 70mm equivalente) ma proprio per questo risulta meno flessibile per i vari utilizzi in quanto in ambienti chiusi è un po' troppo tele!!

Devi un'attimo vedere te come lo sfrutteresti, come detto è migliore del 35, ma che è Cmq un ottimo obiettivo...
X me la scelta deve essere fatta unicamente in base alle esigenze di utilizzo!!!

Io ho scelto il 35 proprio xke lo avrei sfruttato anche negli interni, e per i ritratti basta avvicinarsi di più al soggetto!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2012, 23:25   #6
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Si ma non stacca alla stessa maniera ... non c'è proprio paragone ... deve fare una scelta chiara, perché se vuole fare dei bei primi piani con sfuocati netti non può puntare al 35mm. D'altro canto in interni col 50mm è difficile tirare fuori delle figure intere.

Puoi prenderli tutti e due oppure il Tamron 28-75f2.8 che li copre entrambi ... non è f1.8 ma recuperi di mm, sia in wide che in tele.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 10:08   #7
Corleone_Vito
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
...perché se vuole fare dei bei primi piani con sfuocati netti non può puntare al 35mm. D'altro canto in interni col 50mm è difficile tirare fuori delle figure intere.

Puoi prenderli tutti e due ...
Hai centrato in pieno il mio problema, da un lato amo fare ritratti e godo come un matto a vedere lo sfocato alle spalle e l'immagine in primo piano scalpita nella foto

Da un lato lo vorrei utilizzare anche per interni magari, ripeto, in qualche cerimonia o festività in condizione di scarsa luminosità.

Penso che se prendo il 50mm sono più limitato rispetto al 35mm, in effetti qualche passo "in avanti" lo si può sempre fare mentre "passi indietro" non è sempre possibile farli!

Perciò chiedevo se il 35mm fosse altrettanto valido, mi sa che per forza di cosa bisogna averli entrambi
Corleone_Vito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 10:51   #8
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Si ma non stacca alla stessa maniera ... non c'è proprio paragone ... deve fare una scelta chiara, perché se vuole fare dei bei primi piani con sfuocati netti non può puntare al 35mm. D'altro canto in interni col 50mm è difficile tirare fuori delle figure intere.
come direbbe un mio caro amico...non fare terrorismo

non è che col 35 non fai lo sfuocato...non è come il 50 certo...ma è cmq di tutto rispetto....e in più, appunto, non ti precludi le foto di interni....

direi:

35mm:
buono sfuocato
economico
flessibile per varie situazioni
un po' corto per i ritratti, bisogna avvicinarsi
è solo per fotocamere DX

50mm
ottimo sfuocato
lunghezza ideale per i ritratti
costa il doppio del 35mm
scomodo per foto di interni
compatibile per il FX

Quote:
oppure il Tamron 28-75f2.8 che li copre entrambi ... non è f1.8 ma recuperi di mm, sia in wide che in tele
a questo punto allora il tamron 17-50 f2.8 che è ancora più versatile

Quote:
Perciò chiedevo se il 35mm fosse altrettanto valido, mi sa che per forza di cosa bisogna averli entrambi
da esperienze e conoscenze personali, molti che prendono il 50mm poi si prendono anche il 35mm, molti di quelli che si prendono il 35 si tengono solo quello...

certo, avere entrambi sarebbe il massimo...ma sono dei bei soldini...specie il 50mm

personalmente io presi il 35mm nell'ottica che nel caso poi avrei preso anche il 50...ma ancora non ne ho sentito il bisogno e ti consiglio di intraprendere la stessa strada...
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 11:31   #9
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
come direbbe un mio caro amico...non fare terrorismo

non è che col 35 non fai lo sfuocato...non è come il 50 certo...ma è cmq di tutto rispetto....e in più, appunto, non ti precludi le foto di interni....

direi:

35mm:
buono sfuocato
economico
flessibile per varie situazioni
un po' corto per i ritratti, bisogna avvicinarsi
è solo per fotocamere DX

50mm
ottimo sfuocato
lunghezza ideale per i ritratti
costa il doppio del 35mm
scomodo per foto di interni
compatibile per il FX


a questo punto allora il tamron 17-50 f2.8 che è ancora più versatile


da esperienze e conoscenze personali, molti che prendono il 50mm poi si prendono anche il 35mm, molti di quelli che si prendono il 35 si tengono solo quello...

certo, avere entrambi sarebbe il massimo...ma sono dei bei soldini...specie il 50mm

personalmente io presi il 35mm nell'ottica che nel caso poi avrei preso anche il 50...ma ancora non ne ho sentito il bisogno e ti consiglio di intraprendere la stessa strada...
Zazzu dovresti leggere meglio quello che chiede Corleone.
Il 50f1.8 costa praticamente COME il 35f1.8 non il doppio, inoltre non se ne fa granché di uno zoom versatile quando cerca una lente da ritratti.
In questo ambito il 28-75 è nettamente superiore al 17-50, e sufficientemente largo da non far sentire la mancanza del 35.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 12:00   #10
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Zazzu dovresti leggere meglio quello che chiede Corleone.
Il 50f1.8 costa praticamente COME il 35f1.8 non il doppio, inoltre non se ne fa granché di uno zoom versatile quando cerca una lente da ritratti.
In questo ambito il 28-75 è nettamente superiore al 17-50, e sufficientemente largo da non far sentire la mancanza del 35.
avevo letto che cercava il 50mm 1.4....

per lo zoom, il 17-50 è sufficientemente lungo per i ritratti e cmq arriva anche al grandangolo in modo che può lasciar montato questo per il 90% delle foto che andrebbe a fare, senza doverlo cambiare col 18-105 ogni volta che gli serve un grandangolo...
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2012, 14:07   #11
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Mi permetto di intervenire, dato che è da qualche giorno che mi sto leggendo quà e là gli utilizzi del 50 e del 35.

Il 35 dovrebbe essere più un ottica street e tutto fare, ma è stata apprezzata anche per foto ravvicinate per il food (mette a fuoco da 30 cm mi pare).

Il 50 è vero che è meglio per i ritratti, ma leggevo su photo4u che comunque soffre di distorsioni su primi piani ravvicinati, motivo per il quale è snobbato da molti che al suo posto consigliano a quel punto (se l'obiettivo è fare primi piani) l'85 mm che diventerebbe un 127mm ...

boh questo è un po' il riassunto di quello che ho letto in giro.
I 3 fissi da avere in borsa a detta di molti (sicuramente più esperti di me) sarebbero il 20 o 24, 35 ed 85 (e non il 20, 50 ed 85).

Poi dipende sempre dagli usi/necessità/gusti ovviamente. Certo che averli entrambi sarebbe meglio

Io sarei abbastanza deciso per il 35mm.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2012, 14:14   #12
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
I 3 fissi da avere in borsa a detta di molti (sicuramente più esperti di me) sarebbero il 20 o 24, 35 ed 85 (e non il 20, 50 ed 85).
questa cosa è troppo soggettiva, e varia dal tipo di foto che uno va a fare...

se uno fa caccia fotografica, ad esempio, non se ne fa quasi nulla di nessuno di questi

conosco molta gente che si trova bene col 35 + 50 + 105
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2012, 14:18   #13
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Certo, infatti ho scritto: poi dipende dagli usi/necessità/gusti .

La sola cosa che ho "scoperto" e che non sapevo è che nonostante il 50mm sia più indicato per i ritratti, è sconsigliato per via di quella deformazione che l'85 (credo?) non abbia.

EDIT: come ti trovi col 35? Vedo dalla firma che lo hai!
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2012, 14:36   #14
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Certo, infatti ho scritto: poi dipende dagli usi/necessità/gusti .

La sola cosa che ho "scoperto" e che non sapevo è che nonostante il 50mm sia più indicato per i ritratti, è sconsigliato per via di quella deformazione che l'85 (credo?) non abbia.

EDIT: come ti trovi col 35? Vedo dalla firma che lo hai!
ma di quale 50mm stai parlando l'f1.8 o f1.4??

col 35mm mi trovo molto bene...

prima di avere il tamron ci facevo la stragrande maggioranza delle foto...
ora uso più il tamron xkè è più versatile e monto il 35mm solo quando davvero mi serve un'apertura maggiore
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2012, 14:52   #15
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
L'85 è più indicato per ritratti però costa di più e ti precludi totalmente o quasi le foto in interni... il 50 è un ottima, secondo me, via di mezzo
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2012, 14:54   #16
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Dell'1.8D.

Un utente aveva postato un primissimo piano, di un volto leggermente ruotato. Lo zigomo più "lontano" risultava leggermente "ingrossato" e sproporzionato.
Dicevano che è un difetto del 50 mm che l'85 non avrebbe avuto.

Ma a 35mm come valuti il tamron rispetto al nikkor? scusa la curisità
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2012, 15:14   #17
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Ma a 35mm come valuti il tamron rispetto al nikkor? scusa la curisità
bhe, ovviamente a 35mm, il nikor è più performante, ma dipende molto da che foto devi fare, se la foto ha una certa pretesa e ho voglia monto il 35mm, se no, per foto "scazzo" lascio montato il tamron che cmq non le fa male, ovviamente meglio del kit e nella maggiorparte dei casi le differenze non sono così evidenti...
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2012, 15:46   #18
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Io ho la mezza intenzione di prendere questo 35 e lasciarlo su per parecchio tempo...vediamo che succede.
Ciao e grazie
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2012, 15:54   #19
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Io ho la mezza intenzione di prendere questo 35 e lasciarlo su per parecchio tempo...vediamo che succede.
Ciao e grazie
ripeto, tutto dipende da quali sono le tue esigenze....

a parer mio avere SOLO il 35mm è un po' limitante, ma già accopiato con un obiettivo KIT tipo il 18-105 potresti non aver bisogno di nient'altro per moltissimo tempo
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2012, 16:16   #20
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Purtroppo presi la D90 col kit 18-55VR, che come obiettivo non fa schifo, ha anche un'ottima nitidezza, ma è un po' buio. soprattutto per me che amo scattare foto in interni alzando gli iso prima di usare il flash.

Devo ammettere che oltre al 35, mi piacerebbe un 70-300, però feci una giornata con un onesto sigma 70-300 ed ingombro e peso mi fecero per lo meno pensarci un pò sù ... forse quando sentirò davvero l'esigenza di un tele cosi spinto.

ora come ora voglio sperimentare questo fisso, se mi piace potrebbe che in futuro ne prenda un altro più spinto (magari l'85 o perchè no un tamron 90 macro che ha il suo perchè )
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v