Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2012, 16:22   #1
Specialista
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 592
ARDUINO

girando su youtube sono capitato in un tutorial su arduino (stavo cercando tutt'altra cosa mbhà misteri di youtube!) me lo sono guardato per il semplice motivo che mi ricordava quando andavo a scuola e studiavo il C++

per chi nn sapesse cosa è arduino ecco il link http://www.arduino.cc/ (ed è anche un prodotto italiano!)

cmq mi si è accesa una lampadine in testa e mi sono venute in mente un paio di cose che potrei fare con questo arduino, che è totalmente programmabile in un linguaggio basato su c++, sopratutto per il costo irrisorio di questa piattaforma che si aggira attorno ai 20€ la sola piattaforma e +/- a 50€ con qualche accessorio tipo display lcd ecc

ora ho un solo dubbio che forse qualcuno che l'ha già usata mi saprà risolvere, ma il collegamento usb serve solo per la programmazione?? a me servirebbe che arduino venga visto da winzoz come una periferiche per esempio un joystick (per farvi un esempio) si può fare??
Specialista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2012, 18:19   #2
__ZERO_UNO__
Member
 
L'Avatar di __ZERO_UNO__
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 270
Il collegamento usb non serve solo per programmare Arduino. Di seguito trovi degli esempi: http://www.arduino.cc/cgi-bin/yabb2/...num=1277773509
__________________

AMD PII x4 955 BE | Sapphire HD4850 Vapor-X 1 GB | Samsung SpinPoint F1 500GB | Samsung EcoGreen F4 2TB
Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P | Fractal Design Define R3 USB3.0 Titanium Grey | CORSAIR 650W CMPSU-650TX
Noctua U12P SE2 | 2 x 2GB Kingston 1333 MHz | Samsung SyncMaster P2450 | Samsung SyncMaster T200
__ZERO_UNO__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2012, 18:59   #3
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Specialista Guarda i messaggi
che è totalmente programmabile in un linguaggio basato su c++
è un dialetto del wiring, molto simile al c ma non è c

Quote:
Originariamente inviato da Specialista Guarda i messaggi
sopratutto per il costo irrisorio di questa piattaforma che si aggira attorno ai 20€ la sola piattaforma e +/- a 50€ con qualche accessorio tipo display lcd ecc
mmm però, non per metterti dubbi in testa, ma potresti dare un'occhiata al raspberry pi

è concettualmente simile ad arduino, ma usa una cpu arm ed è un arduino on steroids dal punto di vista hardware

Quote:
Originariamente inviato da Specialista Guarda i messaggi
ora ho un solo dubbio che forse qualcuno che l'ha già usata mi saprà risolvere, ma il collegamento usb serve solo per la programmazione?? a me servirebbe che arduino venga visto da winzoz come una periferiche per esempio un joystick (per farvi un esempio) si può fare??
confermo che la porta usb può essere usata anche dagli sketch
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2012, 19:58   #4
Specialista
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 592
quindi programmandolo posso farlo riconoscere come voglio io...
Specialista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2012, 23:52   #5
ingframin
Senior Member
 
L'Avatar di ingframin
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
A questo punto perché non citare la mitica beagle board?
http://beagleboard.org/

Si puoi usare arduino come fosse una periferica una volta programmato.
Non sono sicuro al 100% ma credo che windows veda la USB cui è collegato Arduino come una normale RS232, credo che su arduino sia montato il mitico FT232R.
Comunque se ti piace giocare coi microcontrollori c'è un mondo intero da scoprire!
Arduino in fondo è solo un puntino nell'universo meraviglioso che è l'elettronica
__________________
L'elettronica digitale non esiste, è solo elettrotecnica con interruttori piccoli!
ingframin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2012, 17:13   #6
Specialista
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 592
bhè la beagle board non costa 20€ e per quello che ho in mente di realizzare arduino fa fin troppo, mi servono forse solo piu ingressi analogici ma nel caso prendo 2 arduino ed ho risolto
Specialista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2012, 17:14   #7
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da Specialista Guarda i messaggi
bhè la beagle board non costa 20€ e per quello che ho in mente di realizzare arduino fa fin troppo, mi servono forse solo piu ingressi analogici ma nel caso prendo 2 arduino ed ho risolto
anche io ho preso arduino e nello specifico l'arduino nano, super compatto e super economico, 10 euro da ebay cina.

Le alternative proposte sono o fuori budget o fuori dimensioni.
__________________
Ryzen9 [email protected]|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v