|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 592
|
ARDUINO
girando su youtube sono capitato in un tutorial su arduino (stavo cercando tutt'altra cosa mbhà misteri di youtube!) me lo sono guardato per il semplice motivo che mi ricordava quando andavo a scuola e studiavo il C++
per chi nn sapesse cosa è arduino ecco il link http://www.arduino.cc/ (ed è anche un prodotto italiano!) cmq mi si è accesa una lampadine in testa e mi sono venute in mente un paio di cose che potrei fare con questo arduino, che è totalmente programmabile in un linguaggio basato su c++, sopratutto per il costo irrisorio di questa piattaforma che si aggira attorno ai 20€ la sola piattaforma e +/- a 50€ con qualche accessorio tipo display lcd ecc ora ho un solo dubbio che forse qualcuno che l'ha già usata mi saprà risolvere, ma il collegamento usb serve solo per la programmazione?? a me servirebbe che arduino venga visto da winzoz come una periferiche per esempio un joystick (per farvi un esempio) si può fare?? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 270
|
Il collegamento usb non serve solo per programmare Arduino. Di seguito trovi degli esempi: http://www.arduino.cc/cgi-bin/yabb2/...num=1277773509
__________________
AMD PII x4 955 BE | Sapphire HD4850 Vapor-X 1 GB | Samsung SpinPoint F1 500GB | Samsung EcoGreen F4 2TB Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P | Fractal Design Define R3 USB3.0 Titanium Grey | CORSAIR 650W CMPSU-650TX Noctua U12P SE2 | 2 x 2GB Kingston 1333 MHz | Samsung SyncMaster P2450 | Samsung SyncMaster T200 |
|
|
|
|
|
#3 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Quote:
è concettualmente simile ad arduino, ma usa una cpu arm ed è un arduino on steroids dal punto di vista hardware Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 592
|
quindi programmandolo posso farlo riconoscere come voglio io...
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
|
A questo punto perché non citare la mitica beagle board?
http://beagleboard.org/ Si puoi usare arduino come fosse una periferica una volta programmato. Non sono sicuro al 100% ma credo che windows veda la USB cui è collegato Arduino come una normale RS232, credo che su arduino sia montato il mitico FT232R. Comunque se ti piace giocare coi microcontrollori c'è un mondo intero da scoprire! Arduino in fondo è solo un puntino nell'universo meraviglioso che è l'elettronica
__________________
L'elettronica digitale non esiste, è solo elettrotecnica con interruttori piccoli!
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 592
|
bhè la beagle board non costa 20€ e per quello che ho in mente di realizzare arduino fa fin troppo, mi servono forse solo piu ingressi analogici ma nel caso prendo 2 arduino ed ho risolto
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
Quote:
Le alternative proposte sono o fuori budget o fuori dimensioni.
__________________
Ryzen9 [email protected]|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:36.




















