Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2012, 23:22   #1
Menion83
Senior Member
 
L'Avatar di Menion83
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 581
Procio per gioco e per programmazione

Ciao Ragazzi!
E' davvero taaaaanntoooo tempo che non seguo il panorama dell'hardware pc.
Ho cambiato il pc nel "lontano" Agosto 2007...
Il Pc è quello in firma e adesso sono del parere che è giunto il momento di cambiare.

Utilizzo il pc per qualsiasi cosa e sono alla ricerca di un procio che non sia un collo di bottiglia per la GPU per quanto riguarda i giochi... considerando che ho intenzione di giocarli a 1920x1080...

Cosa importante però è che sia in grado di gestire bene ambienti di sviluppo quali Eclipse e Visual Studio 2010 che utilizzo per lavoro e che devono essere "reattivi" senza dover rallentare thread e quant'altro quando sono in debug.

Ho fatto una panoramica sulla situazione e ho constatato che il miglior procio per giochi risulta essere l'I5 2500 (se sbaglio ditemelo).
Ora non so se questo processore vada bene anche per scopi lavorativi quali programmazione e editing multimediale.

So che l'Intel ha tirato fuori una nuova gamma di processori (Ivy Bridge). In soldoni in cosa consistono rispetto ai precedenti?

L'idea che mi sono fatto sul procio da prendere è caduta sull'I7 3770 che sembra essere la scelta giusta per le mie esigenze..
Sono propenso a prendere in considerazione anche l'I7 2600 che sembra identico al 3770 ma credo sia un processo produttivo più vecchio rispetto al 3770.

Ho notato inoltre che ci sono versioni "unlocked"...
Si tratta di overclock giusto? Della serie, moltiplicatore sbloccato per poter alzare il gomito "quanto si vuole"...?!?

Sono parecchio a digiuno di hardware ultimamente e quindi chiedo spiegazioni per rimettermi in paro e vedere se riprendo il filo di Arianna...

Aspetto buone nuove!
CIAO!!!
__________________
CPU: Intel i7 3770k MOTHERBOARD: ASUS ROG MAXIMUS V EXTREME RAM: G.Skill TridentX 32GB 2400MHz Scheda Video: ASUS ROG 7970 MATRIX PLATINUM 3GB HARD DISK: 250GB SSD SAMSUNG 830 + 2 HD 3GB WD + 1,5GB Samsung + 1GB WD + 500GB Seagate MASTERIZZATORE: LiteOn BluRay IHBS112-115 12X ALIMENTATORE: Cooler Master Silent Pro GOLD 1200w 80Plus CASE: Cooler Master HAF-X MONITOR: Samsung 27" 2770HD 1980x1020 + LG FLATRON M1910A
Menion83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 00:16   #2
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
ciao, sicuramente un bel i5-2500 tiene perfettamente tutto ciò che vorresti fare ma visto che vuoi un bel sistema reattivo ti consiglio anche l'acquisto di un ssd... le versioni unlocked come hai potuto dedurre sono quelle cpu in grado di aumentare di frequenza piu facilmente e servono solo se pratichi l'overclock. Secondo me potresti anche non "buttare" via i soldi nell'ultima generazione perché non sentiresti molto la differenza, ma un bel ssd se ci lavori sopra te lo consiglio caldamente !
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 02:21   #3
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
http://punto-informatico.it/3335066_...-i7-3960x.aspx
http://www.behardware.com/articles/8...es-on-am3.html
come puoi vedere dai link la tua scelta migliore sarebbe un fx 8150, che costa meno del 2500k, ma va meglio
naturalmente sempre che tu prensa in considerazione anche amd
per evitare inutili ripetizioni sui giochi e sui consumi ti rimando a questi thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2479860&page=1
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2477928&page=1
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2474798&page=1

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 16-06-2012 alle 02:55.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 07:26   #4
barbara67
Senior Member
 
L'Avatar di barbara67
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Valle Boreale ......
Messaggi: 5339
Quote:
Originariamente inviato da Menion83 Guarda i messaggi
Ciao Ragazzi!
E' davvero taaaaanntoooo tempo che non seguo il panorama dell'hardware pc.
Ho cambiato il pc nel "lontano" Agosto 2007...
Il Pc è quello in firma e adesso sono del parere che è giunto il momento di cambiare.

Utilizzo il pc per qualsiasi cosa e sono alla ricerca di un procio che non sia un collo di bottiglia per la GPU per quanto riguarda i giochi... considerando che ho intenzione di giocarli a 1920x1080...

Cosa importante però è che sia in grado di gestire bene ambienti di sviluppo quali Eclipse e Visual Studio 2010 che utilizzo per lavoro e che devono essere "reattivi" senza dover rallentare thread e quant'altro quando sono in debug.

Ho fatto una panoramica sulla situazione e ho constatato che il miglior procio per giochi risulta essere l'I5 2500 (se sbaglio ditemelo).
Ora non so se questo processore vada bene anche per scopi lavorativi quali programmazione e editing multimediale.

So che l'Intel ha tirato fuori una nuova gamma di processori (Ivy Bridge). In soldoni in cosa consistono rispetto ai precedenti?

L'idea che mi sono fatto sul procio da prendere è caduta sull'I7 3770 che sembra essere la scelta giusta per le mie esigenze..
Sono propenso a prendere in considerazione anche l'I7 2600 che sembra identico al 3770 ma credo sia un processo produttivo più vecchio rispetto al 3770.

Ho notato inoltre che ci sono versioni "unlocked"...
Si tratta di overclock giusto? Della serie, moltiplicatore sbloccato per poter alzare il gomito "quanto si vuole"...?!?

Sono parecchio a digiuno di hardware ultimamente e quindi chiedo spiegazioni per rimettermi in paro e vedere se riprendo il filo di Arianna...

Aspetto buone nuove!
CIAO!!!
La scelta che hai fatto è quella giusta, prenditi un bel 3770K (k perchè ha il molti sbloccato per l' OC) ci abbini una mobo Z77 e avrai quanto di meglio possa offrire il mercato in questo momento....
__________________
SirAlonne su steam, FWA_Ussaro67_IT su uplay
barbara67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 07:50   #5
Ferendinus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da barbara67 Guarda i messaggi
La scelta che hai fatto è quella giusta, prenditi un bel 3770K (k perchè ha il molti sbloccato per l' OC) ci abbini una mobo Z77 e avrai quanto di meglio possa offrire il mercato in questo momento....
Yes...
La scelta migliore per alcune applicazioni che hai indicato sarebbe un 3930K che con i suoi 6 core ti assicurerebbe un eccellente boost, ma è su una piattaforma diversa e più costosa. Dipende da quanto vuoi che sia professionale piuttosto che giocosa la tua piattaforma. Mediamente parlando il 3370 k è una buona scelta
Ferendinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 08:25   #6
barbara67
Senior Member
 
L'Avatar di barbara67
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Valle Boreale ......
Messaggi: 5339
Quote:
Originariamente inviato da Ferendinus Guarda i messaggi
Yes...
La scelta migliore per alcune applicazioni che hai indicato sarebbe un 3930K che con i suoi 6 core ti assicurerebbe un eccellente boost, ma è su una piattaforma diversa e più costosa. Dipende da quanto vuoi che sia professionale piuttosto che giocosa la tua piattaforma. Mediamente parlando il 3370 k è una buona scelta
Si è chiaro che i sandy-E su sochet 2011 in certi ambiti sono superiori al 3770K, ma cambia anche il prezzo, quello che volevo dire io è che visto che già si è indirizzato sul 3770K che su sochet 1155 è la migliore cpu è inutile consigliare un 2500, per non parlare poi di chi ha consigliato un FX.....
__________________
SirAlonne su steam, FWA_Ussaro67_IT su uplay
barbara67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 09:49   #7
Ferendinus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 399
Si dai, tra i millemila processori prodotti da intel almeno alcuni paletti certi ce li abbiamo. Fascia I5 gioco, fascia I7 Gioco /applicazioni multicore, fascia sandy E professionale/gioco. Fascia xeon Professionale/sborone
Ferendinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 11:31   #8
Menion83
Senior Member
 
L'Avatar di Menion83
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 581
Ahahah la fascia Professionale/sborone è troppo

Diciamo che i miei giochi su Steam li vorrei giocare senza problemi (molti li devo completare ma il tempo... il tempoooooo ) e alla risoluzione full hd che mi consente il mio 27"!
Quindi un bel procio che non mi dia problemi.. poi è ovvio che dipende molto dalla GPU (ero orientato sulla 7970 visto che sono abituato da una vita ad AT.. ehhm AMD )

Il 3930k viene davvero troppo e penso che quei due core in più non facciano poi tutta questa differenza, almeno ora.. un po' la situazione del mio caro e vecchio Q6600 sfruttato pochissimo all'inizio visti i pochi programmi multicore e ancora parecchio performante oggi ma che sente il peso degli anni.

Inoltre il 3930k consuma parecchio di più e per un uso di 8-10 ore al giorno direi che poi alla fine la bolletta rischia di scioperare eheh

Da qui la scelta del 3770(k) che si magari con i giochi può avere 3-4 frame in meno da una parte e 3-4 frame in più dall'altra ma va comunque una spada e a livello professionale è superiore al 2600(k)..

La scelta dell'SSD è stata la prima cosa che ho preso in considerazione ed è ricaduta su questo: OCZ Vertex 4 64GB (85€).
Ho deciso per un taglio più piccolo visto che la tecnologia ancora non mi sembra "matura" in termini di stabilità del componente hardware e non vorrei fare spese di 250€ per poi trovarmi dopo un annetto con l'SSD a terra...
Premetto che non conosco il mondo SSD ma so che installarci sopra il sistema operativo ha effetti "miracolosi" sulle prestazioni generali!

Anche per quanto riguarda la mobo ero orientato sullo Z77 e ho optato per la Asus P8Z77-V DELUXE anche se le EVGA Z68 FTW mi attira parecchio...

Grazie per le risposte. Le idee adesso sono un po' più chiare e mi conforta sapere che anche a distanza di anni non ho perso quello "smalto" che mi fa capire l'hardware giusto da prendere in considerazione!!

CIAO!!

P.s. Ovviamente metterò 16GB sulla nuova configurazione... 32GB sarebbe davvero da sboroni
__________________
CPU: Intel i7 3770k MOTHERBOARD: ASUS ROG MAXIMUS V EXTREME RAM: G.Skill TridentX 32GB 2400MHz Scheda Video: ASUS ROG 7970 MATRIX PLATINUM 3GB HARD DISK: 250GB SSD SAMSUNG 830 + 2 HD 3GB WD + 1,5GB Samsung + 1GB WD + 500GB Seagate MASTERIZZATORE: LiteOn BluRay IHBS112-115 12X ALIMENTATORE: Cooler Master Silent Pro GOLD 1200w 80Plus CASE: Cooler Master HAF-X MONITOR: Samsung 27" 2770HD 1980x1020 + LG FLATRON M1910A
Menion83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v