Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2012, 16:12   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...uro_41776.html

Asustek è intenzionata a interrompere nel corso del 2012 la collaborazione con Pegatron, azienda nata dallo spin off della propria capacità produttiva interna, incentrata sulla produzione ODM di soluzioni Asus: da schede madri a schede video, passando per i notebook, il futuro è con altri partner

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 16:17   #2
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8667
Be ma è normale, quello dei trasnformers era megatron non pegatron ...
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 16:54   #3
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Gigabyte per favore no!!

PS. La prima frase dell'articolo è incompleta.
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 16:57   #4
AleK
Senior Member
 
L'Avatar di AleK
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 338
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Be ma è normale, quello dei trasnformers era megatron non pegatron ...
AleK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 17:02   #5
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1943
La cosa che non si dice è che ciò avviene a causa di Apple...

@Corsini: la prima frase è troncata a metà, bisognerebbe completarla
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 17:13   #6
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Non credo di aver capito molto,prima dice:
Quote:
Quali implicazioni dirette? Le schede madri Asus verranno prodotte da altre aziende, tra le quali si segnalano Cal-Comp Electronics, Global Bands Manufacture, Info-Tek e Elitegroup Computer Systems (ECS). Quest'ultima già da tempo si occupa della produzione quale ODM di schede video Asustek.
poi dice:
Quote:
Rimane il dubbio di quale azienda potrà prendere il posto di Pegatron per la produzione di schede madri di fascia alta: le alternative sono MSI e Gigabyte, entrambe attrezzate per lo scopo ma che non vogliono svolgere produzione per una propria rivale diretta nel settore delle schede madri di fascia alta.
..inoltre non ho capito perchè dovrebbe essere un implicazione il fatto che producono altri per essa, a quanto si capisce da questo articolo anche prima era Pegatron che le produceva per asus o no ?
oppure praticamente le schede madri future marchiate ASUS in realta non saranno piu realmente MADE IN ASUS ? Ma made in "altro produttore" ma rimarchiate Asus ?

Non ho capito molto bene Pegatron quale ruolo aveva nei confronti di asus. Il design dei prodotti ?

Praticamente il design non sara piu lo stesso di prima (con altri produttori) e non faranno adesso piu modelli di punta come ROG, Saber, ecc ecc con quello stile di layout ?

Finira che per i notebook c'è Foxconn, Quanta e Compal e si coprono le balle. Per le schede madri trovano la scusa che non hanno trovato nessun che possa produrgli il design delle mobo, e poi annunciano che Asus termina la produzione di schede madri di fascia alta.

Quote:
Originariamente inviato da Slater91
La cosa che non si dice è che ciò avviene a causa di Apple...
A causa di apple per lo zenbook somigliante al macbook air, ma no certamente per le schede madri, visto che quest'ultima non ne produce. Per come dici tu avrebbe potuto allora continuare con pegatron per le schede madri, e cambiare produttore per i notebook e affini. Ma è anche vero pero che noi non conosciamo gli scontri interni che hanno questi colossi.

edit: inoltre stavo notanto che anche asrock è una filiale del gruppo Asustek, eppure questa non è influenzata nel distacco con pegatron.
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL

Ultima modifica di shellx : 19-04-2012 alle 18:27.
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 18:28   #7
dragonhunter89
Senior Member
 
L'Avatar di dragonhunter89
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Trenton (New Jersey)
Messaggi: 3079
Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi

...
A causa di apple per lo zenbook somigliante al macbook air, ma no certamente per le schede madri, visto che quest'ultima non ne produce. Per come dici tu avrebbe potuto allora continuare con pegatron per le schede madri, e cambiare produttore per i notebook e affini. Ma è anche vero pero che noi non conosciamo gli scontri interni che hanno questi colossi.
Si sa che Apple ha fatto pressioni a Pegatron perchè smettesse di produrre per ASUS. Questo a causa di un particolare prodotto, ma che poi si riporta su tutta la linea che Asus aveva in produzione da Pegatron.
dragonhunter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 18:33   #8
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi
Non ho capito molto bene Pegatron quale ruolo aveva nei confronti di asus. Il design dei prodotti ?

...

edit: inoltre stavo notanto che anche asrock è una filiale del gruppo Asustek, eppure questa non è influenzata nel distacco con pegatron.
Da quello che ho capito io, Asustek progettava le schede madri, mandava i progetti a Pegatron, la quale li realizzava.

Stavo per chiedere riguardo ad Asrock pure io...perchè se Asrock ha le sue fabbriche per prodursi le schede, immagino che Asus possa usare quelle, altrimenti bisogna capire da chi si facesse produrre le schede madri, se sempre da Pegatron (e quindi chi gliele produrrà adesso?), o se da un altro a cui potrebbe rivolgersi Asus, o se come dici tu non è influenzata da questo distacco.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 18:34   #9
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da dragonhunter89 Guarda i messaggi
Si sa che Apple ha fatto pressioni a Pegatron perchè smettesse di produrre per ASUS. Questo a causa di un particolare prodotto, ma che poi si riporta su tutta la linea che Asus aveva in produzione da Pegatron.
Si è vero, mi sono informato meglio, e ragionando è chiaro che sono nati conflitti interni.
Ma è strano pero che asrock fa parter del gruppo asustek eppure rimane pegatron l'odm per essa.

Speriamo che asus riesca a trovare odm terzi che riescano a soddisfare le richieste per produzione delle schede madri, visto che asus è una delle piu grosse aziende produttrici di mobo, e la distrubuzione dei seuoi modelli non è roba da pochi esemplari. Ci vuole un ODM che tenga botta quanto fa pegatron, e possibilmente che come esso faceva, disegna le mobo in maniera degna.
ECS, mi farabbrividire un pochettino, Foxcoon la vedo poco originale nei layout, le altre citate non le conosco.
Ancora pero non ho capito cosa centra MSI e Gigabyte con Asus in tutto questo. Perchè queste nonsi affidano ad altri ODM per i design ?
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 18:40   #10
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
edit
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD

Ultima modifica di dav1deser : 19-04-2012 alle 18:43.
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 18:41   #11
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Da quello che ho capito io, Asustek progettava le schede madri, mandava i progetti a Pegatron, la quale li realizzava.

Stavo per chiedere riguardo ad Asrock pure io...perchè se Asrock ha le sue fabbriche per prodursi le schede, immagino che Asus possa usare quelle, altrimenti bisogna capire da chi si facesse produrre le schede madri, se sempre da Pegatron (e quindi chi gliele produrrà adesso?), o se da un altro a cui potrebbe rivolgersi Asus, o se come dici tu non è influenzata da questo distacco.
Pegatron realizza le mobo anche per asrock (che è una filiale del gruppo asustek), e a quanto ho letto in giro, pegatron non ha nessun problema con questa. Sembra strano...ma è cosi.

Semplicemente è il brand ASUS che deve rivolgersi adesso ad un altro ODM, e a quanto ho capito le opzioni sono: Cal-Comp Electronics, Global Bands Manufacture, Info-Tek e Elitegroup Computer Systems (ECS), oppure MSI e Gigabyte (queste ultime si producono design e mobo tutto fai da te, non hanno odm terzi, sono loro stesse odm di se stessi), ma ovviamente asus non puo rivolgersi ad esse visto che sono dirette concorrenti.

Cal-Comp Electronics= non si chi sia
Global Bands Manufacture= non si chi sia
Info-Tek= non si chi sia
ECS= purtroppo so chi sia
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 18:44   #12
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Secondo me c'è qualche errore nell'articolo...ODM da wikipedia Original Desing Manufacturer, il che vuol dire che è chi disegna e produce il prodotto, ma se Asustek è ODM vuol dire che le mobo se le produce da sola, e al limite sono le Pegatron (che mi pare si trovino in alcuni preassemblati) che sono delle Asus rimarchiate, e quindi per Asus non ci sarebbe nessun problema, mentre Pegatron dovrebbe trovarsi qualcuno per il desing delle mobo. Se invece l'ODM fosse Pegatron...mi sembrerebbe strano
anchio ho pensato la stessa cosa, ma leggendo in giro in siti stranieri, evidenziano il fatto che asus deve trovarsi odm terzi anche per la produzione di mobo future.
Per cui mi viene da pensare che essa progetta l'architettura della mobo (layout PCB), E POI PEGATRON gli fa il layout design, poi chi produce tutto il connubbio fisicamente non ho capito se è sempre asus o pegatron.

edit: comunque apple ha rotto le balle con sto dominio allo stile M$.
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL

Ultima modifica di shellx : 19-04-2012 alle 18:47.
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 19:40   #13
19giorgio87
Senior Member
 
L'Avatar di 19giorgio87
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lima
Messaggi: 6009
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Be ma è normale, quello dei trasnformers era megatron non pegatron ...
SCHERZI??

PEGatron + ASUS = PEGASUS!

__________________
CPU: Intel i5-12490F MOBO: MAXSUN B660 TERMINATOR VGA: RX6600M RAM: 2*8 NETAC 3600MHZ DDR4 PSU: REDRAGON RGPS-500W SSD: Sabrent 512GB M.2 Nvme DISSIPATORE: DEEPCOOL AK400 ZERO DARK CASE: AEROCOOL CS-109W
19giorgio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 20:09   #14
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
Pegatron ha la maggioranza delle quote di Asrock, quindi è ovvio che le 2 non hanno screzi o problemi di sorta
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 20:10   #15
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14532
Appena ho letto ECS ho avuto un brivido lungo la schiena.. Sul serio ragazzi brutti ricordi..
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 20:49   #16
corrado113
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Appena ho letto ECS ho avuto un brivido lungo la schiena.. Sul serio ragazzi brutti ricordi..
Come mai? Mi sa che sono troppo giovane per saperlo
corrado113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 08:19   #17
Gioman
Senior Member
 
L'Avatar di Gioman
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Olivarella ME
Messaggi: 2618
Sarò deficiente io ma ho capito che Pegatron produce fisicamente le mobo un pò come globalfoundries produce le cpu amd.
Cmq potrebbero benissimo affidarsi a foxconn che è uno dei maggiori produttori di mobo.
Gioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 13:04   #18
bo615
Senior Member
 
L'Avatar di bo615
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma Cisco CCNA-CCNP
Messaggi: 1540
Asrock non fà più parte del gruppo Asustek da 2 anni (circa).


E a quanto ne so, Asustek attualmente si avvale in maggioranza dei "servigi" di ICS, per l'outsourcing della produzione di motherboard.
__________________
.:Intel E8400 E0 @ 4.1Ghz...Asus P5Q DELUXE...2x2GB OCZ Reaper HPC PC8500...Sapphire HD5850 1GB...CoolerMaster M850 Real Power:.
.:Crucial M4 128GB SSD...Hanns.G HH251HP 25"...CoolerMaster HAF932...LiquidCooled by: Ybris BlackSun PVD Black XS-F...XSPC RX360 @ NANOXIA...Phobya DC12-400:.
Network: .:Cisco Linksys E3000@DD-WRT...Nas Qnap TS-212@2xSamsung EcoGreen 2TB:.
LE MIE TRATTATIVE
bo615 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 15:49   #19
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da corrado113 Guarda i messaggi
Come mai? Mi sa che sono troppo giovane per saperlo
Ai tempi dei K7, le ECS ad ogni 10 avvii della macchina per 8 volte facevano fatica a riconoscere la cpu scloccandola, e attribuendo frequenze non reali (solitamente inferiori al reale modello della cpu).
ES: Athlon XP 1800+ (1600mhz), la ecs nel bios ti riportava:
Athlon 800mhz
Erano piu le volte che ti trovai costretto a spostare il jumper per resettare la cmos, che i click sui pulsanti del mouse durante le sessioni al pc.
Fino a quando un giorno per la rabbia, con il cacciavite lo inforcata al centro del eeprom
Poi presi una ASUS.
Asus non è una delle migliori, è la prima e leader casa nella produzione di motherboard, e sempre di qualità. Ecco perchè penso che troveranno un ODM valido.
Tra le altre cose design come mobo della famiglia ROG, o le sabertooth non so sinceramente se le faceva Pegatron. Ma spero che manterranno questa linea, perchè è risultata nel tempo essere molto positiva, accattivante, e soprattutto la piu scelta secondo statistica dagli utenti durante la fase di un acquisto mobo. Le Asus della fdamiglia ROG soprattutto sono le piu acquistate compreso le saber (e tutti i tipi di modelli chipset e piattaforme), molto piu di MSI, Gigabyte, EVGA, Asrock. Jetway, Foxcon, Sapphire e altre....
Tuttavia Asrock negli ultimi 3/4 anni fa mobo molto piu valide.
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
OpenAI accelera su GPT-5: lancio estivo ...
È indietro e deve reagire: il CEO...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Addio feed MSN: Microsoft punta tutto su...
GPD Win 5 con il superchip AMD fa volare...
Top 7 Amazon bestseller: classifica scon...
Nexamp ha un'idea per attivare un campo ...
L'app PostePay non funzionerà pi&...
Svelati i colori di iPhone 17 Pro: tutte...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1