Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2012, 14:13   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nie...tel_41713.html

A partire dal 2015, con le architetture Broadwell, Intel integrerà il chipset all'interno delle CPU con un approccio multi chip module

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2012, 14:29   #2
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Ottima cosa. ma personalmente ho sempre più il presentimento che prima o poi i processori saranno saldati alla scheda madre e non realizzeranno versioni retail acquistabili. Pertanto se la piattaforma diventa obsoleta, non si ha più la possibilità di aggiornarla (cpu, ram etc.), ma bisognerà sostituirla integralmente con una nuova.
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2012, 14:33   #3
Pincopallo89
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 43
Non può ci sono troppi produttori in giro, inoltre sono troppo differenti fra loro, a livello di circuitiera, slot, connessioni e controllers integrati, più altre dotazioni, stesso discorso valido per le Ram.

al massimo costeranno meno le mobo senza chipset.

Ultima modifica di Pincopallo89 : 17-04-2012 alle 14:36.
Pincopallo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2012, 14:41   #4
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Più si va avanti, più si torna alle origini...
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2012, 14:42   #5
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10839
molto bene
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2012, 14:44   #6
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Meglio così, più cose integrano nella CPU più aumenta l'affidabilità e la durata nel tempo.
% di rottura schede madri in 5 anni: 33%
% di rottura cpu intel in 5 anni: 0%

Numeri a caso, ma grosso modo, lavorando come tecnico ho visto che le cose stanno così. Non ho mai visto un processore Intel rotto, se non i primi Pentium II o Pentium III con L2 esterna.
__________________
PC: MacBookPro 2011-13,3" Core i5 2.3GHz, RAM 8GB, SSD Samsung 830 128GB + OCZ Vertex 3 120GB, OSX 10.9.4
Cellulare: iPhone 5 16GB White iOS 7.1.2
HTPC: AMD E-350 1.6GHz (Asus E35M1-M Pro), RAM 2GB, Openelec 4.1.2
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2012, 15:09   #7
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Non credo proprio che le cpu verranno saldate sulle mobo. I produttori di schede madri lo troveranno sempre il modo di differenziare le loro proposte.
Del resto anche allo stato attuale, il chispet (pch) gestisce l'I/O, tolto questo tutto il resto della qualita sull'overclocking, tweaking, ecc ecc è grazie al reparto di alimentazione, mosfet, VRM, e quant'altro.
Senza contare che poi ci sarannocomunque i produttori che ti proporanno (ancche se il chipset non c'è piu) modelli con dei chip dissipati che avranno una qualche tecnologia (features) aggiuntiva rispetto gli altribmodelli che ti occare di piu o ti gestisce meglio una determinata cosa.
Figuriamoci se adesso le case dimobo falliranno, o peggio ancora nn faranno piu mobo, il marketing lo troveranno sempre per tirar fuori diversi modelli e scelte per i consumer.
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2012, 15:20   #8
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Ottima cosa. ma personalmente ho sempre più il presentimento che prima o poi i processori saranno saldati alla scheda madre e non realizzeranno versioni retail acquistabili. Pertanto se la piattaforma diventa obsoleta, non si ha più la possibilità di aggiornarla (cpu, ram etc.), ma bisognerà sostituirla integralmente con una nuova.
nei laptop penso che si stia andando in questa direzione
nei sistemi desktop credo siamo lontani ed e' meglio che rimanga la distinzione
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2012, 15:48   #9
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
ormai toglieranno pure gli slot pci/pci express, e i PC diventeranno degli xbox
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2012, 15:54   #10
Enderedge
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 434
Si potrebbe dire che INTEL "torna" ad APPLE ...
In fin dei conti in un APPLE (escluso il MAC PRO) gli interventi di ampliamenti sono molto limitati .. ram e/o HD ... e questo è un vantaggio (per chi produce ofc) perché sei obbligato a cambiare macchina se la vuoi di maggior potenza (APPLE intendo).
Comunque l'integrazione e/o la miniaturizzazione dei componenti è una costante del mondo dell'elettronica in generale ... basta pensare e/o andarsi a vedere come erano 20 anni fa sia i computer sia ogni e qualsiasi apparecchi elettronico.
Peraltro non mi dispiacerebbe avere un computer dentro l'orologio con una potenza di un CRAY interfacciabile in wireless con qualsiasi dispositivo capace di riprodurre le immagini, che siano un paio di occhiali o il "monitor" a parete ... ovunque sia, a comandi "vocali":-) (vabbè ho visto di recente ancora Star Trek)
Enderedge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2012, 16:19   #11
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Più si va avanti, più si torna alle origini...
Ottima osservazione.
La storia è un anello, prima o poi si ripete.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2012, 16:40   #12
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Infatti non pensate ai pc di oggi ed alle odierne schede madri con il processore senza chipset. Il mondo dei pc si sta evolvendo, si va verso i soc, system on a chip, e per fare concorrenza ad arm bisogna che Intel decida di sacrificare la vecchia concezione di pc verso i "nuovi pc" che avranno schermi con risoluzioni ultra elevatissime, useranno Windows con Metro e non come lo conosciamo oggi e quindi non permettaranno più quella libertà che abbiamo oggi sia nel software sia nell'hardware, si va verso sistemi più chiavi in mano accendi e vai di oggi.

Ho letto un commento che diceva "non possono eliminare le schede madri con tutti i produttori che ci sono dietro" ebbene OGGI è così ma le parole del ceo di Nvidia 1 mese fa che diceva di aver sviluppato la nuova architettura grafica non solo per pc ma per poterla portare anche su tablet, integrarla in arm ecc mi fa capire che LENTAMENTE(non è che domani mattina cambia tutto) cambieranno il mercato pc come lo conosciamo e quindi anche i suddetti produttori invece di venderti la scheda madre ti venderanno l all in one touch con già dentro il nuovo soc intel.

Lo so che è dura da accettare ma si sta andando verso quello... e 3 anni sono un buon periodo per arrivarci.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2012, 17:03   #13
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da mauriziofa Guarda i messaggi
Infatti non pensate ai pc di oggi ed alle odierne schede madri con il processore senza chipset. Il mondo dei pc si sta evolvendo, si va verso i soc, system on a chip, e per fare concorrenza ad arm bisogna che Intel decida di sacrificare la vecchia concezione di pc verso i "nuovi pc" che avranno schermi con risoluzioni ultra elevatissime, useranno Windows con Metro e non come lo conosciamo oggi e quindi non permettaranno più quella libertà che abbiamo oggi sia nel software sia nell'hardware, si va verso sistemi più chiavi in mano accendi e vai di oggi.

Ho letto un commento che diceva "non possono eliminare le schede madri con tutti i produttori che ci sono dietro" ebbene OGGI è così ma le parole del ceo di Nvidia 1 mese fa che diceva di aver sviluppato la nuova architettura grafica non solo per pc ma per poterla portare anche su tablet, integrarla in arm ecc mi fa capire che LENTAMENTE(non è che domani mattina cambia tutto) cambieranno il mercato pc come lo conosciamo e quindi anche i suddetti produttori invece di venderti la scheda madre ti venderanno l all in one touch con già dentro il nuovo soc intel.

Lo so che è dura da accettare ma si sta andando verso quello... e 3 anni sono un buon periodo per arrivarci.
Praticamente stai dicendo che fra 3 anni, non ci sarà piu la liberta di sceglierti l'hardware che vuoi e assemblartelo (modello e marca mobo, cpu, psu, scheda video,hdd ecc ecc). Maiproduttori di mobo (msi, gigabyte,asus), non faranno piu mobo e ti vendono i pc gia assemblati all in one ?

Uhm.. questa cosa esistegia da adesso, e appartiene ad un segmento diverso del mercato.
Secondo me si sta troppo esagerando, perchè non si potrebbe immaginare la mobo senza chispet ?
Semplicemente l'integrazione dell'pch è piu orientato per le soluzioni mobile, di conseguenza viene applicato anche ai desktop.
Ma questo non significa che con le architetture del 2014 in avanti, non potremmo assemblarci i pc come oggi, sceglierci la mobo ecc ecc (aldila se questa è con o senza chipset).
Ripeto la qualita della mobo nelle sue caratteristiche (oc, features, ecc ecc) non è data certamente da chipset.
La cosa che piu invece mia fa pensare, quando i chispet noncis aranno piu sulle mobo, i produttori di mobo che nomi di mercato gli assegnano ?
Es: oggi le mobo prendono il nome del chispet (es: Asrock Z77blablabla, o Z75), in futuro dovrebbero inventarsi qualcosa che li differenzia dagli altri modelli di mobo, visto che non c'è piu il riferimento chipset.
Non so nemmeno se integrando il pch nella cpu, intel decida di assegnare un nome a questo e continuare comunque una forma di nomenclatura di serie.
Non lo so.. cosa accadra, ma dubito che le mobo spariscono. Anche perchè ragazzi se tolgono questa possibilita per me l'informatica inizia a non piacermi piu. Le cose compatte stile tablet, o pc all in one, alla apple non mi sono mai piaciuti. Non è ne ho nemmeno uno infatti (ho tutto hardware che assemblo io, per passione).

Per come la vedo io, le mobo ci saranno ma avranno un layout diverso. Senza chipset, piu ordinato, e poi ci saranno sempre i modelli di punta super cazzuti, che ti mettono features e chip aggiuntivi per la gestione migliore o particolare di qualche componente nella cpu,giusto per fartela pagare di piu e differenziartela dai modelli inferiori.
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL

Ultima modifica di shellx : 17-04-2012 alle 17:23.
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2012, 17:20   #14
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Quote:
Originariamente inviato da mauriziofa Guarda i messaggi
Infatti non pensate ai pc di oggi ed alle odierne schede madri con il processore senza chipset. Il mondo dei pc si sta evolvendo, si va verso i soc, system on a chip, e per fare concorrenza ad arm bisogna che Intel decida di sacrificare la vecchia concezione di pc verso i "nuovi pc" che avranno schermi con risoluzioni ultra elevatissime, useranno Windows con Metro e non come lo conosciamo oggi e quindi non permettaranno più quella libertà che abbiamo oggi sia nel software sia nell'hardware, si va verso sistemi più chiavi in mano accendi e vai di oggi.

Ho letto un commento che diceva "non possono eliminare le schede madri con tutti i produttori che ci sono dietro" ebbene OGGI è così ma le parole del ceo di Nvidia 1 mese fa che diceva di aver sviluppato la nuova architettura grafica non solo per pc ma per poterla portare anche su tablet, integrarla in arm ecc mi fa capire che LENTAMENTE(non è che domani mattina cambia tutto) cambieranno il mercato pc come lo conosciamo e quindi anche i suddetti produttori invece di venderti la scheda madre ti venderanno l all in one touch con già dentro il nuovo soc intel.

Lo so che è dura da accettare ma si sta andando verso quello... e 3 anni sono un buon periodo per arrivarci.
Quoto.

Inoltre ricordiamoci anche che più si va avanti e più le cose diventano "non" riparabili. Si rompe, si butta e si acquistano nuove. Costassero poco, capirei pure... ma purtroppo non è sempre così.
Detto questo, l'elettronica ha cambiato il modo di eseguire le operazioni quotidiane, facendo risparmiare tempo e rendere la vita più facile. Ma a mio parere ci sono anche dei svantaggi non da poco. Faccio un piccolo esempio di una disavventura accadutami poco tempo fa.

Sto in macchina e devo percorrere circa 150km per arrivare a destinazione. Puff, una quarantina di chilometri prima, mi si ferma la macchina. Bene, non ci è stato verso di farla partire e l'unica soluzione è stata chiamare il carroattrezzi. Purtroppo ora con le automobili di oggi, non puoi permetterti di adottare dei metodi "casarecci", pena gravi danni all'auto. Praticamente non ho potuto nemmeno spostarla a mano, perché sennò bruciavo pompa di iniezione, centralina etc... Voi direte: che c'entra questo con il topic in oggetto, beh io vi dico che una correlazione c'è. Un tempo tutto questo non sarebbe successo, perché era costruito quasi tutto in elettromeccanica. E il problema sarebbe stato non dico risolto, ma almeno si trovava una soluzione temporanea.
Chiudo dicendo che a mio parere l'elettronica non è ad oggi una soluzione efficace per tutto. Pensate agli impianti elettrici nelle abitazioni, che durano pure 50anni. Tutto questo con l'elettronica non avviene, in quanto il più delle volte basta che si rompe un componente e tutto quello che è collegato in cascata, smette di funzionare. E di esempi se né possono fare a iosa. (lavatrici, televisori, condizionatori etc.)

Tutto questo IMHO. E scusate per il semi-OT.
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2012, 17:41   #15
winebar
Senior Member
 
L'Avatar di winebar
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
Quote:
Avremo infatti una integrazione del Platform Controller Hub o PCB, quello che è di fatto al momento attuale il chipset, all'interno del processore.
Refuso: La sigla del Platform Controller Hub è ovviamente PCH, PCB sta per Printed Circuit Board, o per dirlo all'italiana, circuito stampato.

L'idea non è poi male, ma ho paura che i produttori facciano cartello e tengano i prezzi attuali, mentre i processori magari aumentano.
Per l'overclock inoltre la mobo dovrebbe contare un po' meno dato che sembrerebbe che da haswell i VRM saranno integrati nella CPU.


Curioso anche il fatto che abbiano deciso di tornare al multi chip package. Ho l'impressione che lo manterranno qualche anno per tenere i costi più bassi e poi faranno un all in one esattamente come con la famiglia Core.
__________________
ROG Ally + Corsair MP600 Mini 1TB - Acer Predator 27" 1080p@165Hz

Ultima modifica di winebar : 17-04-2012 alle 17:44.
winebar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2012, 18:02   #16
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da winebar Guarda i messaggi
Refuso: La sigla del Platform Controller Hub è ovviamente PCH, PCB sta per Printed Circuit Board, o per dirlo all'italiana, circuito stampato.

L'idea non è poi male, ma ho paura che i produttori facciano cartello e tengano i prezzi attuali, mentre i processori magari aumentano.
Per l'overclock inoltre la mobo dovrebbe contare un po' meno dato che sembrerebbe che da haswell i VRM saranno integrati nella CPU.


Curioso anche il fatto che abbiano deciso di tornare al multi chip package. Ho l'impressione che lo manterranno qualche anno per tenere i costi più bassi e poi faranno un all in one esattamente come con la famiglia Core.
Ah anche i vrm integrano ? Questo non lo sapevo.
Ma io non ho capito per haswell comunque il chipset sara ancora sulla mobo con una presunta serie 8?
L'evoluzione di haswell prevede hub pch dentro la cpu ?

Praticamente dopo haswell le mobo serviranno solo come schede di interfacciamento per la cpu, e qualche pci-e per metterci un massimo di due schede video discrete per i piu esigenti.
Finiscono i tempi dei modelli Extreme, e features particolari, dissipazioni particolari, layout particolari, modelli con elementi di una certa qualita, e tutte quelle belle cosine che troviamo su molte mobo fino ad oggi ?
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2012, 18:17   #17
PATOP
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 221
ben vengala massima integrazione l....che senso ha tenere componenti distinti......meno componenti ci sono e maggiore sara l'affidabilita.........viva il soc! A quando la stadardizzazione totale con un solosoc?
PATOP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2012, 18:22   #18
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
così facendo ivy bridge già alla sua uscita è un processore obsoleto...
poi i produttori di schede madri & video rischiano di vedersi assottigliare il margine di profitto sul prossimo socket mentre intel avvierà una produzione in massi di sistemi barebone preassemblati e questo anestetizzerà la concorrenza..

manca solo la fusione con WD e siamo a posto..

..poveri noi..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2012, 18:49   #19
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
ancora con sti preassemblati ? Ma dove è scritto che con l'integrazione del hub I/O nella cpu le mobo non venderanno piu e non ci saranno piu e ci saranno solo preassemblati ? Voglio le fonti.

Ultima modifica di shellx : 17-04-2012 alle 18:53.
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2012, 18:57   #20
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
ormai toglieranno pure gli slot pci/pci express, e i PC diventeranno degli xbox
Quote:
Originariamente inviato da PATOP Guarda i messaggi
ben vengala massima integrazione l....che senso ha tenere componenti distinti......meno componenti ci sono e maggiore sara l'affidabilita.........viva il soc! A quando la stadardizzazione totale con un solosoc?
Poi ci mettiamo su Windows 8 con metro ed e' la fine del PC.
@Patop veramente e' il contrario.. dato che se si rompe.. va nella differenziata!!!
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1