|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 12
|
Pc lento: il CPU non viene sfruttato
Ciao, ragazzi!
Nello studio dove sono stato preso a lavorare mi è stato assegnato un PC che è un po' vecchiotto, ma che per la sua età (6 anni) va decisamente troppo lento. Spiego cosa significa lento: -Il peggio di sé lo mostra quando si aprono i programmi: ho dovuto disintallare AutoCAD 2012 perché proprio non partiva mai; anche col 2007, però, la faccenda è traumatica -Per tutte le operazioni che richiedono una minima elaborazione, ci mette un sacco. Es: per la pulizia del disco con CCleaner impiega circa 5 minuti. Il PC monta windows XP SP3 e ha: -processore Pentium D con due core da 2.66 GHz -1.50 GB di RAM -scheda grafica ATI -HDD da 7200 rpm con interfaccia IDE, con un'unica partizione occupata al 40% Premetto che ho tolto dall'avvio tutte le applicazioni non necessarie: ho lasciato quelle di Windows, scheda video e scheda audio e Avast. La cosa che però mi dà più fastidio è che quando il pc sta lavorando, il CPU non viene mai sfruttato interamente, ma rimane sempre sotto al 30%; solo ogni tanto sale al 70-80%, ma scende subito, riportando sul "task manager" dei picchi tipo elettrocardiogramma. Non parliamo della RAM, che è costantemente usata per non più del 25%. Ho pensato che fosse un virus, ma le scansioni complete di -Avast -Malwarebytes -Spybot - Search & Destroy non hanno riportato praticamente niente (e, comunque, rimuovendo le minacce evidenziate, non è cambiato niente). Quale può essere il problema? Come posso risolverlo? Purtroppo non posso formattare, perché il PC non è mio. GRazie!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
aggiorna qualsiasi driver possibile e immaginabile.
guarda nel risparmio energetico e imposta tutto sulle massime prestazioni, togliendo qualsiasi sleep.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 12
|
Sono andato su
Pannello di controllo / Sistema / Hardware / Gestione periferiche e ho provato ad aggiornare i driver di ogni oggetto presente. Per ognuno, mi diceva che l'aggiornamento era impossibile (aggiornamento automatico, tramite Windows Update), perché non era possibile trovare un driver migliore. Nella Opzioni Risparmio Energia non c'è niente di quello che scrivi (come invece è su Win 7). Boh... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
ad esempio, iniziare da intel.com (click). fagli fare il check automatico. Quote:
__________________
Ultima modifica di Khronos : 11-04-2012 alle 15:56. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
|
Quote:
![]()
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 12
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
lo si fa fare a qualcuno che lo sa fare, dato che se entri nel bios senza sapere cosa toccare, puoi anche bruciare la macchina.
saluti.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:01.