|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 97
|
o.c. E8600 con Ausu P5Q3
salve a tutti, è da un paio di giorni che ci smanetto (come da titolo) e fin ora non sono riuscito che ad arrivare a 4.00 GHz, con temp. sui 67° in pieno load...
ho un core due duo E8600 - una mobo asus p5q3 deluxe - 4 gb ram 1333 kingstone - una vga 9600GT da 1gb ddr3 Qst la configurazione del bios che ho settato: cpu ratio: 10 fsb freq: 400 fsb strap: 400 dramm freq. 1600 ai overclock: Stronger cpu volt: 1.21 (anche se cpu-z mi dice 1.19) per il resto ho lasciato tutto in auto. il problema è che non mi và oltre i 12-13 cicli di Intel burn test (high), dopo o crasha, o mi spunta il mess del suddetto software dicendo che il mio sistema è instabile. premetto che ho un dissipatore un pò di cacca (scusando il francesismo..) arctic freezer 11 LP, però il case è superventilato, con 4 ventole arctic, due in ingresso e due in uscita... qualcuno sà dirmi se magari dovrei impostare qualke altra cosa, tipo aumentare ancora il voltaggio del core o magari dell'fsb?! ringrazio tutti, e ringrazio qst forum, che più di una volta mi ha "parato" il fondoschiena! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 97
|
uppino
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Berna
Messaggi: 861
|
ciao
se il sistema è instabile devi alzare un po il voltaggio della cpu, ti ricordo che quello che vale è quello riportato da cpu-z alzalo poco per volta (0.005V alla volta o giu di li) fin quando il sistema non è stabile, dopodiche alzalo un altro minimo in modo da stare al sicuro avevo un E8500, e a 4Ghz ci stanno dormendo fai attenzione alle temperature quando alzi il voltaggio, cerca di non superare i 70-75 gradi... facci sapere!
__________________
trattato positivamente con: morespeed, raphat, strabaffo84, san_drino, xpandatuningx, ivanisevic82, vick_nait, zetec, tony077,Chad Kroeger, brontol(), dejan465, Sergio90, paulgenn, Silver_Hey, Macioman555, furiacdg, Wolfhang, Yankee7, Alchimista1, xeno the holy, Ibanez89, nonnovi, liquidoso, Amph, mister_slave e tanti altri account ebay: tuvok960 (per feedback ROG Strix Z390-I - i7-9700K - DDR4 32GB - vari 850/860 PRO- GTX 1070 ITX - Corsair SFX750 - Corsair i100 pro |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 97
|
ciao!
innanzitutto grazie x la risposta! ecco gli ultimi aggiornamenti: il sistema mi resta stabile per 20 cicli di intel burn test, con temp max di 68°, con la seguente configurazione: - cpu ratio: 10 - fsb freq: 400 - fsb strap: 333 - dramm freq: 1601 - AI overcl: stronger - cpu volt: 1,2000 - fsb volt: auto (non l'ho "toccato") - dram volt: 1,56 (originale sta ad 1,5) ora il problema è il seguente, non riesco ad arrivare a 410 di fsb freq. mi crasha! ho provato ad alzare la cpu volt fino a 1,22, ho alzato il voltaggio ram fino a 1,70 e anche ad abbassare la freq dramm, ma niente. non mi và oltre i 3 cicli di intel burn test... eppure le temp non si alzano di molto...non capisco... può essere che per soli 10 mhz in più, il volt della cpu deve essere alzato ancora di molto?! o magari dovrei alzare qualke altro parametro, tipo il volt fsb, o magari il volt del nordbridge?! boh! |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Berna
Messaggi: 861
|
dunque
per la tensione delle ram, se la loro frequenza è settata manualmente a 1600 (e la loro frequenza di default è 1600) è inutile stressarle con un aumento di tensione utile appunto solo se le overclocchi) per la cpu, il vcore che hai impostato è davvero buono per 4ghz ma per salire ancora un po (tranquillamente fino a 4.2ghz su questi processori) devi ancora dare di vcore, settalo 1,25 con fsb a 410 e poi provi ad abbassarlo. Variare altri parametri ti aiuta nell'ottimizzazione del vcore e nei oc spinti ma nel tuo caso un po di vcore è risolutivo. tieni conto che fino a 1,35v non ci sono problemi per la cpu quindi 1,25 è un valore decisamente tranquillo e per nulla rischioso. attenzione però, aumentando il vcore avrai un aumento delle temperature quindi quando setti 1,25 attenzione a queste ultime! non superare mai i 75 gradi, in tal modo non stressi la tua cpu
__________________
trattato positivamente con: morespeed, raphat, strabaffo84, san_drino, xpandatuningx, ivanisevic82, vick_nait, zetec, tony077,Chad Kroeger, brontol(), dejan465, Sergio90, paulgenn, Silver_Hey, Macioman555, furiacdg, Wolfhang, Yankee7, Alchimista1, xeno the holy, Ibanez89, nonnovi, liquidoso, Amph, mister_slave e tanti altri account ebay: tuvok960 (per feedback ROG Strix Z390-I - i7-9700K - DDR4 32GB - vari 850/860 PRO- GTX 1070 ITX - Corsair SFX750 - Corsair i100 pro |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 97
|
si, infatti è proprio per quello che vorrei tenerlo il più basso possibile, proprio per le temp, dato il dissipatore "bruttino" che ho!
p.s. le ram originali sono 1333... |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Berna
Messaggi: 861
|
Quote:
per le temp...beh non c'è altro da fare che provare fammi sapere...
__________________
trattato positivamente con: morespeed, raphat, strabaffo84, san_drino, xpandatuningx, ivanisevic82, vick_nait, zetec, tony077,Chad Kroeger, brontol(), dejan465, Sergio90, paulgenn, Silver_Hey, Macioman555, furiacdg, Wolfhang, Yankee7, Alchimista1, xeno the holy, Ibanez89, nonnovi, liquidoso, Amph, mister_slave e tanti altri account ebay: tuvok960 (per feedback ROG Strix Z390-I - i7-9700K - DDR4 32GB - vari 850/860 PRO- GTX 1070 ITX - Corsair SFX750 - Corsair i100 pro |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 97
|
allora dopo svariati tentativi, ecco come procede:
configurazione originale: cpu 3.33 GHz - ram ddr3 1.333 MHz 2*2 Gb Step 1: - cpu ratio: 10 - fsb freq: 400 - fsb strap: 333 - dram freq: 1601 - cpu volt: 1,176 - fsb volt: AUTO - dram volt: 1,56 - NB volt: AUTO con qst configurazione ho effettuato con successo 25 cicli di Intel Burn test, con temp. max di 67°! Step 2: - cpu ratio: 10 - fsb freq: 420 - fsb strap: 333 - dram freq: 1345 - cpu volt: 1,256 - fsb volt: AUTO - dram volt: AUTO - NB volt: AUTO con qst seconda configurazione ho effettuato con successo 20 cicli di I.B.T. con temp. max di 81°!!! ERGO: ho bisogno di un dissipatore più performante
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Berna
Messaggi: 861
|
ciao
beh per 200mhz di frequenza sei dovuto passare da 1,17 a 1,25...probabilmente puoi scendere un po con la tensione pur mantenendo 420x10 come configurazione, hai gia provato? altrimenti si, hai raggiunto il massimo con il tuo dissi, certo è possibile perderci un po di tempo ottimizzando l'oc ma se sei a 81 gradi beh la vedo dura. In più se riesci a scendere un po con la tensione bene altrimenti ti consiglio comunque di ridurre un po le temperature magari passando a 410x10 per una configurazione daily... tenendo presente che fino a 1,35 d vcore puoi salire senza rischi (quasi), con un dissi piu performante potresti ottenere ancora un buon margine di incremento
__________________
trattato positivamente con: morespeed, raphat, strabaffo84, san_drino, xpandatuningx, ivanisevic82, vick_nait, zetec, tony077,Chad Kroeger, brontol(), dejan465, Sergio90, paulgenn, Silver_Hey, Macioman555, furiacdg, Wolfhang, Yankee7, Alchimista1, xeno the holy, Ibanez89, nonnovi, liquidoso, Amph, mister_slave e tanti altri account ebay: tuvok960 (per feedback ROG Strix Z390-I - i7-9700K - DDR4 32GB - vari 850/860 PRO- GTX 1070 ITX - Corsair SFX750 - Corsair i100 pro |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 97
|
si, ovvio, parto sempre dalla tensione più bassa e vado salendo fino a quando resta stabile. cmq sia, con un dissipatore più serio, fino a quando credi mi potrò spingere, in linea di massima?! perchè se è qst di arrivare max a 4.20, sinceramente me ne frego, ho altre spese più impellenti in qst momento, tipo la vga...
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Berna
Messaggi: 861
|
ciao
posto il link alla discussione ufficiale per l'oc di E8400-8500 , il tuo è uguale ma con 0,5 in piu di moltiplicatore dipende molto da come è "uscito" il tuo processore ma in linea di massima con 1,35 di vcore (quindi entro limiti sicuri per far durare la cpu vita natural durante), ma anche 1,40 come limite massimo daily, la frequenza alla quale puoi aspirare è 4500 , il cambiamento rispetto a 4200 c'è ma nn giustifica i 60 euro almeno di dissipatore che devi acquistare... consiglio: tieni il tuo dissi e ottimizza per tenerlo a 4200 in modo da calare di qualche grado le temperature
__________________
trattato positivamente con: morespeed, raphat, strabaffo84, san_drino, xpandatuningx, ivanisevic82, vick_nait, zetec, tony077,Chad Kroeger, brontol(), dejan465, Sergio90, paulgenn, Silver_Hey, Macioman555, furiacdg, Wolfhang, Yankee7, Alchimista1, xeno the holy, Ibanez89, nonnovi, liquidoso, Amph, mister_slave e tanti altri account ebay: tuvok960 (per feedback ROG Strix Z390-I - i7-9700K - DDR4 32GB - vari 850/860 PRO- GTX 1070 ITX - Corsair SFX750 - Corsair i100 pro |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 97
|
beh, io intedevo prentedere un arctic freezer 13 pro, l'ho beccato usato a 20 euro comprese spedizioni... sicuramente sarà molto meglio di qst attuale...non credi?
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 97
|
e cmq il cambiamento sarebbe sempre di 50 punti, perchè credimi, le ho provate tutte, ma a meno a che non si debbano toccare altri parametri, con qst dissi non ci arrivo proprio a 4,2... o cmq non con temp accettabili...
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Berna
Messaggi: 861
|
si potrebbe giocare con altri parametri per ottimizzare le temperature, ma nell'ordine di 2-3 gradi, mentre a te ne servono 10...
sicuramente l'artic 13 pro è migliore di quello stock ma il salto non sarebbe notevole, ti consentirebbe di tenere la cpu a 4200 sicuramente ma non a spingerla oltre, dipende da cosa cerchi... tieni conto che con 50 euro ne prendi uno ottimo, non il migliore ma ottimo. ripeto...dipende da che frequenza vuoi raggiungere...e da quanto sei disposto a sborsare
__________________
trattato positivamente con: morespeed, raphat, strabaffo84, san_drino, xpandatuningx, ivanisevic82, vick_nait, zetec, tony077,Chad Kroeger, brontol(), dejan465, Sergio90, paulgenn, Silver_Hey, Macioman555, furiacdg, Wolfhang, Yankee7, Alchimista1, xeno the holy, Ibanez89, nonnovi, liquidoso, Amph, mister_slave e tanti altri account ebay: tuvok960 (per feedback ROG Strix Z390-I - i7-9700K - DDR4 32GB - vari 850/860 PRO- GTX 1070 ITX - Corsair SFX750 - Corsair i100 pro |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 97
|
tu quale mi consigli?!
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Berna
Messaggi: 861
|
ciao
beh sicuramente ti consiglio di spendere almeno una quarantina di euro, il che ti permette di avere un buon prodotto, tieni conto che per 80-90 euro si prende quanto di meglio per quanto concerne i dissi ad aria tra i vari modelli posso suggerirti, senza spendere una fortuna: freezer extreme termalright macho o ancora meglio il silver arrow (ma costa un po in più) hyper 612s della cooler master per salire di qualità senza salire con il prezzo ci sono i noctua u9b o il u12p che sono quanto di meglio magari studiali un po, con questi avrai un deciso miglioramento senza spendere troppo... in queste cose conta anche il fattore estetico a meno che non punti al migliore...
__________________
trattato positivamente con: morespeed, raphat, strabaffo84, san_drino, xpandatuningx, ivanisevic82, vick_nait, zetec, tony077,Chad Kroeger, brontol(), dejan465, Sergio90, paulgenn, Silver_Hey, Macioman555, furiacdg, Wolfhang, Yankee7, Alchimista1, xeno the holy, Ibanez89, nonnovi, liquidoso, Amph, mister_slave e tanti altri account ebay: tuvok960 (per feedback ROG Strix Z390-I - i7-9700K - DDR4 32GB - vari 850/860 PRO- GTX 1070 ITX - Corsair SFX750 - Corsair i100 pro Ultima modifica di tuvok960 : 04-02-2012 alle 08:40. |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Berna
Messaggi: 861
|
dimenticavo...per cifre intorno ai 50-60 euro si trovano anche dei kit ready to use a liquido di buona fattura, dai un occhiata ai corsair, un h60/70 sarebbe un buon acquisto, Nulla di paragonabile a impianti a liquido seri, per carità ma socuramente sono una valida alternativa a questi ingombranti testoni ad aria
poi puoi sempre farti prendere dalla mania e prendi un noctua nh-d14 che è quanto di meglio ad aria... fai le tue considerazioni, soprattutto economiche visto i tempi che corrono e fammi sapere cosa decidi
__________________
trattato positivamente con: morespeed, raphat, strabaffo84, san_drino, xpandatuningx, ivanisevic82, vick_nait, zetec, tony077,Chad Kroeger, brontol(), dejan465, Sergio90, paulgenn, Silver_Hey, Macioman555, furiacdg, Wolfhang, Yankee7, Alchimista1, xeno the holy, Ibanez89, nonnovi, liquidoso, Amph, mister_slave e tanti altri account ebay: tuvok960 (per feedback ROG Strix Z390-I - i7-9700K - DDR4 32GB - vari 850/860 PRO- GTX 1070 ITX - Corsair SFX750 - Corsair i100 pro |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 97
|
ho dato un'occhiata, il mio è un problema più che altro "dimensionale", in quanto ho poco spazio, più che altro sono sacrificato in altezza... l'arctic freezer 13 ad esempio non mi entra in altezza x 2 cm...
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 97
|
allora, ho cambiato dissi, mò ho lo zalman 9500. le temp sono scese di 20°, ciò non toglie che non riesco cmq a salire soprai 4.00 Ghz stabile...PERCHè??!
__________________
case: Corsair Carbide Air 540 - cpu: Intel Xeon X5675 - cpu cooler: Prolimatech Genesis - Mobo: Asus Rampage 2 Extreme - psu: Antec NeoEco 620C - vga: MSI GTX 960 Armor 4gb - ram: 3x2gb Kingstone 1333 cl9 + 3x4gb corsair xms 1333 cl9 (18gb tot.) - ssd: Kingstone HyperX 3K 120gb (system) - hdd 2x500gb WD blue "raid 0" (games) + 3x500gb WD green - o.s: Win 7 pro x64 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:27.




















