Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2012, 07:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...isk_40980.html

Nel corso delle ultime ore sono emerse informazioni su una collaborazione e cambio di assets per Toshiba e Western Digital, che porterà le due aziende a una condivisione di brevetti e tecnologie in tema di hard disk

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2012, 08:20   #2
timer86
Member
 
L'Avatar di timer86
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 113
ce lo battono nel di-dietro come sempre!
timer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2012, 08:52   #3
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
In pratica ad oggi resta solo Seagate e WD...
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2012, 13:32   #4
timer86
Member
 
L'Avatar di timer86
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 113
E in Pratica loro controllano il Mercato, in pratica gestiranno i prezzo e le tempistiche senza la benché minima paura di poter inusufruire di un Servizio, tra l'altro il loro prodotto è la Chiave dell 'IT.
timer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2012, 13:55   #5
designer78
Member
 
L'Avatar di designer78
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: tra BS e TN
Messaggi: 95
sono comunque destinati tutti a scomparire. A meno di un clamoroso riposizionamento di prodotto tra 10 anni nessuno saprà nemmeno chi è western digital.

Verranno schiacciati dai produttori di memorie.
designer78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2012, 17:07   #6
Duke.N.4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Duke.N.4ever
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da designer78 Guarda i messaggi
sono comunque destinati tutti a scomparire. A meno di un clamoroso riposizionamento di prodotto tra 10 anni nessuno saprà nemmeno chi è western digital.

Verranno schiacciati dai produttori di memorie.
pura eresia quello che dici potrebbe accadere tra 20 anni non certo tra 10
__________________
CPU Amd Ryzen7 7800X3D - Scheda Madre Asrock X670E Pro RS - 32Gb DDR5 6000 Flare Gskill - SSD Corsair MP600 PRO - Scheda Video Sapphire Pulse RX6750XT - Case CM 590 - Ali Corsair Rm750e - Dissi Phantom Spirit
Duke.N.4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2012, 18:11   #7
jagemal
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 588
Quote:
Originariamente inviato da Duke.N.4ever Guarda i messaggi
pura eresia quello che dici potrebbe accadere tra 20 anni non certo tra 10
dipende .. vista la velocità con cui stanno prendendo piede le tavolette, il costo delle memorie a stato solido potrebbe iniziare a scendere molto rapidamente

magari tra 10 anni si saprà ancora chi è western digital, ma potrebbe avere un mercato piccolissimo

così come potrebbe entrare nel mercato memorie con un bel colpo di mano su qualche azienda in crisi

gli HD tenderanno a sparire sempre più, questo è sicuro ...
magari in ogni casa avremo dei NAS da 3-4 Tb a quel punto su tutti i pc/telefonini/tavolette e quant'altro di casa basteranno e avanzeranno 50-60Gb di SSD
(o se si passa a Linux anche molto meno)
jagemal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2012, 19:11   #8
Duke.N.4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Duke.N.4ever
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 808
se il prezzo scende e se si trovano soluzioni alle limitazioni degli ssd forse sarà come dici ma sono convito che gli hard disk verranno usati per storage ancora per molto tempo
__________________
CPU Amd Ryzen7 7800X3D - Scheda Madre Asrock X670E Pro RS - 32Gb DDR5 6000 Flare Gskill - SSD Corsair MP600 PRO - Scheda Video Sapphire Pulse RX6750XT - Case CM 590 - Ali Corsair Rm750e - Dissi Phantom Spirit
Duke.N.4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2012, 19:21   #9
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13790
Quote:
Originariamente inviato da jagemal Guarda i messaggi
dipende .. vista la velocità con cui stanno prendendo piede le tavolette, il costo delle memorie a stato solido potrebbe iniziare a scendere molto rapidamente

magari tra 10 anni si saprà ancora chi è western digital, ma potrebbe avere un mercato piccolissimo

così come potrebbe entrare nel mercato memorie con un bel colpo di mano su qualche azienda in crisi

gli HD tenderanno a sparire sempre più, questo è sicuro ...
magari in ogni casa avremo dei NAS da 3-4 Tb a quel punto su tutti i pc/telefonini/tavolette e quant'altro di casa basteranno e avanzeranno 50-60Gb di SSD
(o se si passa a Linux anche molto meno)
Questa non l'ho capita; secondo te perchè Linux dovrebbe occupare meno spazio di un OS per Tablet/smartphone? Quanto credi che occupino iOs e Android?
Comunque, si usano ancora i nastri, figurati quanto dureranno gli HD!
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2012, 19:39   #10
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
IMHO, nel campo dell'IT c'è qualcosa che non va...
È un panorama che, se guardato "dalla nascita", si sta "irrigidendo" e sta diventando molto più "reazionario" di tanti altri mercati.

È impressionante vedere ridotti a 2-3 competitors mercati che prima ne accettavano una decina senza troppi problemi, e ciò sta avvenendo in quasi tutti i settori.

In campo processori, il duopolio "Intel + AMD" ora è diventato un "quasi monopolio".
L'altro duopolio "Nvidia vs ATI" ormai va avanti fin dalla fine di 3dfx.
Nel campo degli hard disk, negli ultimi anni i competitors si sono decimati.

In campo OS, siamo fermi da anni al "Windows, qualche MAC e Linux per le briciole".
Motori di ricerca? Prima ce n'erano un milione, ora sono rimasti Google, Bing, Yahoo e Baidu a contendersi il 99% del mercato.

La cosa grave è che per gran parte di questi settori, è al momento impossibile poter immaginare l'ingresso di nuovi competitors, pur essendo un mercato ancora in espansione (la gente non ha certo smesso di acquistare hardware e software, anzi).

L'unico modo per apportare "perturbazioni" a questo status quo sembra essere lo sviluppo di tecnologie "parallele" a quelle già esistenti:
Ad esempio ARM, che solo ultimamente ha cominciato ad essere considerata una possibile insidia per Intel (e solo in alcuni campi), oppure gli SSD, dove grazie alla tecnologia relativamente nuova (e appunto, parallela agli hard disk tradizionali) è possibile vedere in competizione tra loro aziende relativamente "piccole".
Un altro caso in campo software sono gli OS per cellulari: con il boom degli Smartphone si sono diffusi diversi OS, ma di certo non sono in competizione con Windows. E anche in questo campo, nel giro di qualche anno, è stata fatta una selezione spietata, e ora stiamo a contare i caduti (Meego, WebOS, Bada, Symbian) mentre la scelta si restringe sempre di più (Apple, Android, WP) e immaginare "un alternativa" costruita "da zero" diventa man mano sempre più difficile.

Per ora, diciamo che ci sta "andando bene", perché le "rivoluzioni tecnologiche" si stanno susseguendo in diversi campi e a breve tempo l'una dall'altra, ma cosa accadrebbe se questa "spinta innovativa" venisse a mancare?

Ad esempio, le auto funzionano da anni utilizzando sostanzialmente lo stesso principio. Il mercato non si sta espandendo nemmeno lontanamente come quello del PC, eppure, per una Skoda che fallisce, c'è una Hyundai che irrompe sul mercato.

Se, per ipotesi, le alternative al "processore basato sul silicio" non dovessero mai trovare applicazioni concrete e dovessimo andare avanti i prossimi 100 anni con processori sostanzialmente "come quelli di adesso" a livello di tecnologie di base, vedremo mai un nuovo competitor affacciarsi sulla scena? Al momento, sembra incredibile...

Bho, solo una grande riflessione comunque :P
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2012, 21:47   #11
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
gli hdd ci saranno sempre e purtroppo i migliori ce li venderà ancora WD facendoceli pagare il doppio del prezzo reale..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2012, 14:36   #12
jagemal
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 588
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Questa non l'ho capita; secondo te perchè Linux dovrebbe occupare meno spazio di un OS per Tablet/smartphone? Quanto credi che occupino iOs e Android?

sorry, il paragone l'avevo fatto con windows, visto che tra le opzioni mettevo anche Pc desktop ... ovvio che se in una casa ci saranno solo tablet il discorso cambia

Quote:
Comunque, si usano ancora i nastri, figurati quanto dureranno gli HD!
però hanno assuno connotati un po' diversi rispetto a (es) gli anni '70 ... comunque in sostanza sono d'accordo
jagemal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1