|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 24
|
Il mio Sony Vaio non vede più gli hard disk esterni
Ciao a tutti,
ho un problema assai fastidioso col mio Sony Vaio VPCEB4C4E: da ieri non mi riconosce più alcuni hard disk esterni. Mi spiego meglio: ho connessi costantemente 2 hard disk esterni, e questi continua a vederli regolarmente. Ne ho altri tre che invece connetto solo quando ne ho bisogno, 2 Western Digital ed un Lacie, che sino a ieri non mi avevano mai dato problemi. Ho provato a connetterli a tutte e 3 le prese usb di cui dispone il Vaio ma niente, il risultato è sempre lo stesso: se ne attacco uno al pc e vado in Start/Computer non mi compare fra le “Unità disco rigido”, ma se provo a rimuoverlo comunque “in sicurezza”, cliccando sull’icona relativa nella tray bar accanto all’orologio (quella col logo della chiavetta usb, “Rimozione sicura dell’hardware ed espulsione supporti”), in realtà il disco viene rilevato ma senza che vi sia associata una lettera di identificazione, come potete vedere nell’immagine qui sotto: http://imageshack.us/photo/my-images...8224211cr.png/ Il sistema operativo è Windows 7 a 64 bit, ho provato a collegare i dischi disattivando sia l’antivirus, che si era da poco aggiornato alla versione 7 (Avast Home Edition), sia il firewall (Comodo Free), ma senza risolvere alcunché. Gli hard disk in sé funzionano, perché se li connetto al mio vecchio notebook Toshiba “li vedo” tranquillamente e posso entrare nel loro contenuto, quindi il problema direi che è del pc. Se provo a connettere al Vaio non un hard disk ma una chiavetta usb questa invece me la riconosce (ho provato sia con una TDK che con una Kingston), quindi escluderei anche che sia un problema delle porte del pc, cosa può essere allora? Non sono molto pratico di queste cose, ho provato a googleare ma senza esito, per problemi simili le risposte consigliavano di formattare gli hard disk esterni ma io, anche volendolo, non potrei farlo dato che il pc non me li vede tra le risorse formattabili… Spero che possiate aiutarmi, fino ad ora il Vaio non mi aveva mai fatto tribolare, ciao e grazie!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ci sarebbe ancora una prova da fare: dal pannello di controllo -> strumenti di amministrazione -> gestione computer -> gestione disco, vengono visti? Sono formattabili, lì?
Inoltre: i dischi che ti danno il problema, sono alimentati dal notebook oppure dispongono di una loro alimentazione autonoma?
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 24
|
Ciao wgator,
grazie per la risposta: purtroppo no, anche se seguo il percorso da te indicato "vedo" i due hard disk esterni "sempre connessi" (un Toshiba e un Western Digital, in pratica quelli che si vedono nell'immagine che ho postato ieri), ma non gli altri tre che connetto saltuariamente. Di questi ultimi tre, due (un Lacie e un Western Digital) sono autoalimentati, mentre uno (sempre Western Digital) funziona con un alimentatore esterno. Non penso quindi sia una questione di marca (perché il Western Digital "sempre connesso" viene visto mentre gli altri due WD "saltuari" no), né - come dicevo ieri - ritengo che il problema sia dei dischi esterni "saltuari", che sul mio vecchio notebook Toshiba vengono rilevati tranquillamente ed ai quali posso accedere senza problemi. Che diavolo è successo allora al mio Vaio? ![]() Come posso risolvere? ![]() Ciao e grazie!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:44.