|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 6
|
Superare il limite dei 3 Ip Fastweb..E' Possibile con Un Access Point?
Buonasera a tutti
Come da titolo,avrei la necessità di collegare piu di 3 Pc(PC+4 Notebook in wifi) al mio HAG Fastweb WiFi.Ho un Access Point D-Link DAP-1160 WIRELESS G...Potrebbe andar bene?O devo necessariamente acquistare un router con porta wan senza modem adsl integrato per fare tutto cio? Grazie 1000 in anticipo ![]() PS: ho letto che questo AP (D-Link DAP-1160 WIRELESS G) ha la modalità wisp router...centra qualcosa? Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Da quello che so, nessun AP può fare quello che vuoi tu, serve esclusivamente un Router BroadBand WiFi
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
c'è anche qualche AP impostabile come AP ROUTER es. il wa5110g, oppure se sei fortunato e il tuo AP è supportato da Firmware alternativi come openwrt o dd-wrt, lo puoi fare.
la modalità WISP router probabilmente fa quel che ti serve, pero' non so se lo fa solo sulla LAN, cioè, si collega VIA WIFI al tuo hag, e sulla lan con l'aggiunta di uno switch puoi mettere quanti dispositivi vuoi... ecco, dal manuale, devi usare WISP Repeater ![]() assurdo comunque che manchi AP Router (se ho capito bene...), e che ti TOCCHI usare il wifi dell'hag -.- Ultima modifica di nebbia88 : 28-02-2012 alle 19:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 49
|
Puoi farlo con qualunque AP (l'access point non ha modulo modem integrato)
Collega un cavo di rete da una delle uscite ethernet dell'hag fastweb alla presa wan del router. Imposta la wan in dhcp client , oppure imposta l'indirizzo ip statico ricavandolo in questo modo: collega un pc alla presa di rete e lancia un ip config o vai nelle proprieta di rete e prendi nota dell'ip. A quel punto potrai disporre di tutti gli indirizzi ip che vuoi (da 1 a 254) sia in ethernet sia in wifi |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
quale router?
Ultima modifica di nebbia88 : 28-02-2012 alle 22:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
|
Quote:
![]() io sapevo ma posso sbagliarmi che un access point in parole molto povere scarica tutto il suo traffico al router principale, quindi se lo colleghi all'hag sempre 3 IP dovresti secondo me avere...poi puoi sempre provare fai prima |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 49
|
Si, hai ragione. Ho parlato erroneamente di router. L'hardware è un access point.
Se l'hag è a monte dell'access point e l'access point viene messo in dhcp la rete diventa quella dell'access point. Per esempio: l'hag da all'access point un ip 192.168.10. 2 questo ip per l'access point diventa l'ip wan. L'access point genera una rete 192.168.1.1; a quel punto potrai disporre di tutti gli ip che vuoi, dal 192.168.1.2 al 192.168.1.254 Ultima modifica di Steraffi : 29-02-2012 alle 09:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 6
|
Grazie 1000 per le risposte...Siete davvero gentili
![]() Ritornando a noi.. Quote:
Ultima modifica di retsu : 29-02-2012 alle 10:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 6
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Caro Steraffi mi sa tanto che stiamo dando consigli non proprio coerenti
Un AP è un AP Un Router è un Router
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 49
|
Direi che l'unica è provare, no?
A prescindere dal fatto che come ho specificato nel post precedente, ho erroneamente parlato anche di router per una svista. Io fino a quando ho avuto fastweb avevo collegato a valle dell'hag un ap netgear e ci attaccavo di tutto, anche 5 periferiche alla volta Se ritenete che non sia possibile, fate voi Ultima modifica di Steraffi : 29-02-2012 alle 11:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quote:
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
no l'unica è aver chiaro il concetto di NAT, cosa che NESSUN AP fa, in modalità Access Point.
il DHCP è un altro discorso, hai poco da fargli assegnare ip diversi se poi nessuno si occupa di tradurli verso quelli dell'hag (appunto con il NAT). la porta Ethernet di un AP (ripeto, in modalità Access Point) è sempre una LAN, e non hanno alcuna WAN. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 6
|
Quote:
![]() Quindi abbandono l'idea?Con questo AP (D-Link DAP-1160 WIRELESS G) nn posso far nulla?Nessuno lo ha testato nelle sue modalità/funzionalità?Magari qualcuno che abbia testato le suddette modalità: WISP Client Router e WISP Repeater Grazie ancora per la pazienza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
WISP Client Router = Tramuta una connessione WiFi, gestita da altra risorsa, in LAN
WISP Repeater = Estende una connessione WiFi, gestita da altra risorsa, in WiFi In tutti e 2 i modi gli IP li assegna, nel tuo caso, l'HAG di FastWEB
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 6
|
Quote:
In pratica quello che vorrei fare io consiste nel: 1 - disabilitare la wifi dell'hag 2 - L' AP ha due porte lan...Con un cavo di rete vorrei collegare l' AP all'hag e con un altro cavo di rete dall'AP (seconda porta) direttamente al pc principale che utilizzo senza wifi 3 - navigare su internet con altri 4 dispositivi utilizzando la WiFi dell'AP Grazie ancora ![]() Ultima modifica di retsu : 29-02-2012 alle 16:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
no, perche' come ho scritto sopra il tuo AP NON ha la modalità AP ROUTER, ha solo quelle 2 modalità WISP nelle quali usa il wifi dell'hag (pero' almeno risolvi il problema ip, ammesso che funzioni ^^)..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 6
|
Quote:
![]() Ok magari c provo e vi faro' sapere ![]() Faro' il test nella modalità seguente (che ne pensi nebbia88? ![]() 1 - abilitare la wifi dell'hag 2 - L' AP ha due porte lan...Con un cavo di rete collego l' AP all'hag e con un altro cavo di rete dall'AP (seconda porta) direttamente al pc principale che utilizzo senza wifi (nn ha scheda di rete wifi) 3 - navigare su internet con altri 4 dispositivi utilizzando la WiFi dell' HAG sempre se la modalità WISP CLIENT ROUTER funzioni.... ![]() Provo cosi nebbia88? Grazie ancora! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:47.