Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2012, 19:21   #1
Moroboshi_84
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 7
Stampante di rete accesa ma non raggiungibile

Salve a tutti, la mia richiesta è un pò articolata di quella specificata nel titolo, quindi cercherò di descrivere l'origine del mio problema e la tentata soluzione che ho intrapreso:

Ho una stampante Canon LASER SHOT LBP-1120, che non può essere installata su sistemi a 64 bit, per ovviare a ciò ho installato il Windows Virtual PC (bisogna attivare la virtualizzazione hardware dal bios) e ho creato dal cd originale di Windows XP service pack 3, il sistema emulato (questo perchè su 2 portatili ho Windows 7 Home Premium e non potevo quindi usare quella scaricabile da Microsoft cioè il Windows XP Mode), con queste impostazioni:

MEMORIA: 1024MB
RETE: CONNESSIONE DI RETE CONDIVISA(NAT)
FUNZIONI DI INTEGRAZIONE: TUTTE ABILITATE
CREDENZIALI D'ACCESSO NESSUNO

Ho impostato un nome fittizio per la macchina emulata e creato una utenza (questo per poter usare le funzioni di integrazione), naturalmente ho settato in avvio e ripristino NoExecute=AlwaysOff, poi ho fatto tutti gli aggiornamenti disponibili (ci ho perso almeno 4 ore), collego direttamente la stampante alla porta USB, la istallo e faccio una stampa di prova, ci riesce (era collegata credo alla porta emulata TS001).

Appurato che funzionava, decido di ricollegarla sull'USB del router, in modo da poterla utilizzare su tutti i pc della rete casalinga (ho un Alice Gate VOIP 2 plus Wi-fi che se attivi i servizi nel menu porta USB, permette di far ciò collegando anche n stampanti e n HD USB).
Quindi installo la rete domestica sul pc emulato (attivando la funzione di condivisione file e stampanti), impostando il gruppo di lavoro WORKGROUP, in modo tale da vedere l'altro portatile con Windows XP (è un vecchio ACER alla quale già avevo installato la stampante in rete) e il router di Alice (in risorse di rete si chiama OpenRG File Server (Alicegate)), quindi faccio una stampa di prova con la stampante sull'ACER (sarebbe sempre quella dell'Alicegate) e va.
Quindi non mi resta che installarla prendendola direttamente dall'Alicegate, per non tenere sempre acceso il vecchio ACER inutilmente... ma non va (quando controllo le porte quella su Alicegate non ne ha impostata nessuna e ne ti permette di sceglierla, mentre quelle installate in precedenza avevano la spunta sulla porta usata).
Penso allora che sia un problema di firewall sul PC reale (sul virtualizzato ho lasciato il windows firewall), qui ho Avira Free Antivirus e Comodo Firewall v 5.9.221665.2197.
Naturalmente sul PC reale ho una rete domestica, sempre WORKGROUP per vedere gli XP e farmi vedere dagli XP, in comodo vado su FIREWALL, poi su REGOLE DI SICUREZZA, menù RETI CONSENTITE, vado su Zona Loopback e aggiungo l'indirizzo 192.168.1.1 (sarebbe il router), mentre nel menù SET DI PORTE, aggiungo le porte: 137, 138,139, 445, 1900, 2869, 3540, 3587, 3702, 5355, 5357,5358.
Fatto ciò riprovo sull'emulazione, ma non va...
Cos'altro va fatto?
Moroboshi_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2012, 19:33   #2
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Se da Windows XP Emulato digiti 192.168.1.1, riesci a raggiungere la pagina WEB dell'Alice Gate?
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2012, 08:30   #3
Moroboshi_84
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 7
Ho fatto altri test (ho tolto sul reale Comodo e non ho abilitato il firewall di windows, stessa cosa sul pc simulato)... ma il risultato non cambia, facendo Ping a 192.168.1.1 con la condivisione NAT non va (il pc virtualizzato ha un ip 192.168.131.XXX); scegliendo invece la mia scheda di rete nelle impostazioni del Virtual PC, ho questa situazione:

PS:da notare che nel PC reale, non riesco a pingare la stampante in modo diretto, mentre devo usare IP scoperto con tracert sul PC virtualizzato, forse sarà questo il problema, che il pc simulato non può vedere oggetti non riconosciuti dal pc reale?

1) PC virtualizzato:

Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.

C:\Documents and Settings\Marco>cd \

C:\>ipconfig /all

Configurazione IP di Windows

Nome host . . . . . . . . . . . . . . : HP_Pavilion_dv6
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . : Misto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : homenet.telecomitalia.it

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico per connessione: homenet.telecomitalia.it
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Scheda Fast Ethernet PCI basata
su Intel 21140 (generica)
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-03-FF-58-E3-69
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.5
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 208.67.222.222
208.67.220.220
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : lunedì 27 febbraio 2012 8.45.03
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : lunedì 27 febbraio 2012 14.45.03


C:\>ping 192.168.1.1

Esecuzione di Ping 192.168.1.1 con 32 byte di dati:

Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=2ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=2ms TTL=64

Statistiche Ping per 192.168.1.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 1ms, Massimo = 2ms, Medio = 1ms

C:\>tracert google.it

Rilevazione instradamento verso google.it [173.194.70.94]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms 1 ms 1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 32 ms 31 ms 33 ms 172.17.161.177
4 38 ms 34 ms 34 ms 172.17.160.25
5 39 ms 36 ms 37 ms 172.17.10.193
6 47 ms 46 ms 47 ms 172.17.8.81
7 48 ms 41 ms 46 ms 172.17.10.97
8 44 ms 46 ms 54 ms pos1-10-0-0.milano50.mil.seabone.net [93.186.128
.101]
9 50 ms 47 ms 47 ms te2-1.milano53.mil.seabone.net [195.22.196.111]

10 48 ms 51 ms 48 ms 72.14.196.141
11 49 ms 49 ms 49 ms 209.85.249.54
12 70 ms 51 ms 56 ms 72.14.232.76
13 59 ms 56 ms 56 ms 209.85.254.116
14 * * * Richiesta scaduta.
15 54 ms 55 ms 54 ms fa-in-f94.1e100.net [173.194.70.94]

Rilevazione completata.

C:\>ping \\192.168.1.1\LASERSHOTLBP1120

Esecuzione di Ping \\192.168.1.1\LASERSHOTLBP1120 [67.215.65.132] con 32 byte di
dati:

Risposta da 67.215.65.132: byte=32 durata=50ms TTL=53
Risposta da 67.215.65.132: byte=32 durata=55ms TTL=53
Risposta da 67.215.65.132: byte=32 durata=57ms TTL=53
Risposta da 67.215.65.132: byte=32 durata=57ms TTL=53

Statistiche Ping per 67.215.65.132:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 50ms, Massimo = 57ms, Medio = 54ms

C:\>tracert \\192.168.1.1\LASERSHOTLBP1120

Rilevazione instradamento verso \\192.168.1.1\LASERSHOTLBP1120 [67.215.65.132]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms 1 ms 1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 34 ms 34 ms 34 ms 172.17.161.177
4 34 ms 34 ms 33 ms 172.17.160.29
5 41 ms 38 ms 19 ms 172.17.10.217
6 41 ms 45 ms 46 ms 172.17.8.161
7 47 ms 48 ms 46 ms 172.17.10.69
8 52 ms 52 ms 41 ms bundle-ether15.milano50.mil.seabone.net [93.186.
128.245]
9 72 ms 71 ms 69 ms xe-0-0-0.franco31.fra.seabone.net [195.22.211.19
3]
10 69 ms 71 ms 69 ms xe-0.de-cix.frnkge03.de.bb.gin.ntt.net [80.81.19
2.46]
11 56 ms 57 ms 58 ms ae-1.r02.frnkge03.de.bb.gin.ntt.net [129.250.4.1
63]
12 69 ms 78 ms 71 ms xe-3-1.r02.frnkge02.de.bb.gin.ntt.net [129.250.2
.122]
13 54 ms 88 ms 56 ms 213.198.52.82
14 57 ms 56 ms 56 ms hit-nxdomain.opendns.com [67.215.65.132]

Rilevazione completata.

C:\>

2) PC reale:

Microsoft Windows [Versione 6.1.7601]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.

C:\Users\Marco>cd\

C:\>ipconfig /all

Configurazione IP di Windows

Nome host . . . . . . . . . . . . . . : USW13109
Suffisso DNS primario . . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No

Scheda LAN wireless Connessione rete wireless 2:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft Virtual WiFi Miniport Adapt
er
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : E0-2A-82-59-E3-69
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì

Scheda LAN wireless Connessione rete wireless:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Ralink RT3090 802.11b/g/n WiFi Adapte
r
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : E0-2A-82-59-E3-68
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::510c:f3aa:d65c:fe75%
12(Preferenziale)
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.3(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 333458050
DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-01-14-A1-9A-2B-78-AC-C0-54-19-FD

Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 208.67.222.222
208.67.220.220
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato

Scheda Tunnel isatap.homenet.telecomitalia.it:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì

Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 12:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Scheda Microsoft 6to4
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì

Scheda Tunnel Teredo Tunneling Pseudo-Interface:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Teredo Tunneling Pseudo-Interface
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì

C:\>ping 192.168.1.1

Esecuzione di Ping 192.168.1.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=1ms TTL=64

Statistiche Ping per 192.168.1.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 1ms, Massimo = 1ms, Medio = 1ms

C:\>tracert google.it

Traccia instradamento verso google.it [173.194.70.94]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms 1 ms 1 ms ALICEGATE [192.168.1.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 33 ms 32 ms 33 ms 172.17.161.177
4 33 ms 33 ms 32 ms 172.17.160.25
5 37 ms 36 ms 37 ms 172.17.10.193
6 46 ms 45 ms 46 ms 172.17.8.81
7 46 ms 45 ms 46 ms 172.17.10.97
8 47 ms 47 ms 47 ms pos1-10-0-0.milano50.mil.seabone.net [93.186.128
.101]
9 46 ms 46 ms 46 ms te2-1.milano53.mil.seabone.net [195.22.196.111]

10 47 ms 47 ms 47 ms 72.14.196.141
11 48 ms 62 ms 48 ms 209.85.249.54
12 56 ms 55 ms 55 ms 72.14.232.76
13 67 ms 61 ms 55 ms 209.85.254.116
14 * * * Richiesta scaduta.
15 54 ms 55 ms 55 ms fa-in-f94.1e100.net [173.194.70.94]

Traccia completata.

C:\>ping \\192.168.1.1\LASERSHOTLBP1120
Impossibile trovare l'host \\192.168.1.1\LASERSHOTLBP1120. Verificare che il nom
e sia corretto e riprovare.

C:\>ping ALICEGATE

Esecuzione di Ping ALICEGATE [192.168.1.1] con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata=1ms TTL=64

Statistiche Ping per 192.168.1.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 1ms, Massimo = 1ms, Medio = 1ms

C:\>tracert ALICEGATE

Traccia instradamento verso ALICEGATE [192.168.1.1]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms 1 ms 1 ms ALICEGATE [192.168.1.1]

Traccia completata.

C:\>tracert ALICEGATE\LASERSHOTLBP1120
Impossibile risolvere il nome del sistema di destinazione ALICEGATE\LASERSHOTLBP
1120.

C:\>tracert 67.215.65.132

Traccia instradamento verso hit-nxdomain.opendns.com [67.215.65.132]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms 1 ms 1 ms ALICEGATE [192.168.1.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 35 ms 33 ms 32 ms 172.17.161.177
4 33 ms 34 ms 33 ms 172.17.160.29
5 38 ms 37 ms 37 ms 172.17.10.217
6 46 ms 45 ms 45 ms 172.17.8.161
7 46 ms 47 ms 48 ms 172.17.10.69
8 50 ms 54 ms 50 ms bundle-ether15.milano50.mil.seabone.net [93.186.
128.245]
9 69 ms 69 ms 69 ms xe-0-0-0.franco31.fra.seabone.net [195.22.211.19
3]
10 68 ms 68 ms 67 ms xe-0.de-cix.frnkge03.de.bb.gin.ntt.net [80.81.19
2.46]
11 57 ms 56 ms 57 ms ae-1.r02.frnkge03.de.bb.gin.ntt.net [129.250.4.1
63]
12 71 ms 70 ms 70 ms xe-3-1.r02.frnkge02.de.bb.gin.ntt.net [129.250.2
.122]
13 56 ms 57 ms 56 ms 213.198.52.82
14 55 ms 55 ms 55 ms hit-nxdomain.opendns.com [67.215.65.132]

Traccia completata.

C:\>

Ultima modifica di Moroboshi_84 : 27-02-2012 alle 10:38.
Moroboshi_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2012, 15:25   #4
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da Moroboshi_84 Guarda i messaggi
RETE: CONNESSIONE DI RETE CONDIVISA(NAT)
Puoi impostare il "NETWORK" della macchina virtuale (GUEST) su BRIDGED in maniera tale da interfacciarla a pieno titolo con la lan esistente?
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2012, 16:23   #5
Moroboshi_84
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Puoi impostare il "NETWORK" della macchina virtuale (GUEST) su BRIDGED in maniera tale da interfacciarla a pieno titolo con la lan esistente?
Ho tolto la condivisione NAT, e messo la scheda di rete, naturalmente l'ip che gli ho assegnato manualmente non può essere lo stesso della macchina reale sennò va in conflitto...
Moroboshi_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2012, 17:28   #6
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da Moroboshi_84 Guarda i messaggi
Ho tolto la condivisione NAT, e messo la scheda di rete, naturalmente l'ip che gli ho assegnato manualmente non può essere lo stesso della macchina reale sennò va in conflitto...
Infatti non deve essere lo stesso. L'importante è che stia su stessa classatura. Esempio: 192.168.0.x oppure 192.168.1.x e così via.

Una volta impostato il tcp/ip sulla macchina guest, avvia l'installazione della stampante di rete. Ovviamente anche l'indirizzo ip della stampante deve stare sulla stessa classatura di cui parlato prima.

Con driver alla mano non dovresti avere problemi.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2012, 18:17   #7
Moroboshi_84
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 7
Ciao Alfonso, grazie per l'attenzione (anche sull'altro forum), a quanto ci ho capito è icapt che non permette di vedere lo stato della stampante e che crea questo fastidio di stampare quando ha voglia, non mi resta che sentire la canon cosa risponde sulla questione dei print server (che a quanto ho capito normalmente non sono compatibili con la canon tranne una marca specifica)...
Moroboshi_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v