Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2012, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...oto_40810.html

Una azienda USA ha annunciato i risultati di una sperimentazione per la somminstrazione di farmaci utilizzando dispositivi wireless. E' la strada che porta alla telemedicina

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2012, 10:19   #2
gigablaster83
Senior Member
 
L'Avatar di gigablaster83
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1010
Questa è una grande invenzione!!! Se si pensa a tutte quelle persone che soffrono di malattie per le quali è richiesta una iniezione giornaliera, questa potrebbe essere la loro salvezza (perlomeno dalle iniezioni). Con la speranza, direi ovvia, che questo sistema possa essere funzionale anche per tutte quelle persone che soffrono di diabete mellito di tipo 1...
gigablaster83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2012, 12:16   #3
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
La notizia ha una certa affinità con gli innesti delle cliniche Limb e Tai Yong Medical
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 18-02-2012 alle 12:19.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2012, 12:43   #4
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3301
bhe cose del genere stand-alone ci sono già da anni. in terapia del dolore ci sono pompe che somministrano farmaci in modo autonomo.

comandate da remoto no!
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2012, 12:56   #5
Gabro_82
Senior Member
 
L'Avatar di Gabro_82
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Perfection
Messaggi: 4513
E me fa paura sta cosa...

Sarà ottima per chi ha bisogno di certi farmaci anche in situazioni allarmanti e in non possibilità di somministrazione nel metodo tradizionale....

Ma, pensate se per caso questi dispositivi non fossero ben protetti, sappiamo
bene il wifi in ambito di sicurezza ne ha passate di sfide e molte volte è
stato possibile bucare questi protocolli, e un terzo personaggio prendesse il
controllo di questi chip a distanza e volesse fare male a qualcuno rilasciando
tutte le dosi del farmaco in una volta sola.. Non oso immaginare questi scenari.

Un altro problema, che nell'articolo non è specificato per bene è il rilascio
anche di platino e titanio nel corpo umano che cosa comporta in termini di
intossicazione.

Paranoie??? anche no.
Gabro_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2012, 13:24   #6
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2142
no grazie. Preferisco una bella puntura o il pillolozzo da 60mg
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2012, 13:30   #7
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4261
Quote:
Originariamente inviato da Gabro_82
E me fa paura sta cosa...

Sarà ottima per chi ha bisogno di certi farmaci anche in situazioni allarmanti e in non possibilità di somministrazione nel metodo tradizionale....

Ma, pensate se per caso questi dispositivi non fossero ben protetti, sappiamo
bene il wifi in ambito di sicurezza ne ha passate di sfide e molte volte è
stato possibile bucare questi protocolli, e un terzo personaggio prendesse il
controllo di questi chip a distanza e volesse fare male a qualcuno rilasciando
tutte le dosi del farmaco in una volta sola.. Non oso immaginare questi scenari.

Un altro problema, che nell'articolo non è specificato per bene è il rilascio
anche di platino e titanio nel corpo umano che cosa comporta in termini di
intossicazione.

Paranoie??? anche no.
Per il primo punto è sufficiente fare si che il sistema non possa rilasciare dosi più frequentemente di un certo limite, così da evitare rischi di sovradosaggio.

Per il secondo punto, certo non me ne intendo di biologia, ma non credo abbiano scelto dei metalli simili a caso (visto che non sono proprio economici): il titanio è usatissimo per protesi, chiodi, placche e robe simili che sono impiantate direttamente nel corpo umano (ad esempio per sistemare fratture scomposte) quindi dubito molto sia pericoloso. Il platino invece è un metallo nobile, e quindi almeno a livello chimico è del tutto inerte, un po' come l'oro che è persino usato come ingrediente in pietanze particolari...
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2012, 13:45   #8
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8970
Quote:
Originariamente inviato da Gabro_82 Guarda i messaggi
E me fa paura sta cosa...

Sarà ottima per chi ha bisogno di certi farmaci anche in situazioni allarmanti e in non possibilità di somministrazione nel metodo tradizionale....

Ma, pensate se per caso questi dispositivi non fossero ben protetti, sappiamo
bene il wifi in ambito di sicurezza ne ha passate di sfide e molte volte è
stato possibile bucare questi protocolli, e un terzo personaggio prendesse il
controllo di questi chip a distanza e volesse fare male a qualcuno rilasciando
tutte le dosi del farmaco in una volta sola.. Non oso immaginare questi scenari.

Un altro problema, che nell'articolo non è specificato per bene è il rilascio
anche di platino e titanio nel corpo umano che cosa comporta in termini di
intossicazione.

Paranoie??? anche no.
mitico! ti crakko il chip del rilascio controllato via wifi... eh vai in overdose!!
oppure... accendi il micro-onde ehh...!!!!
non lo so... il futuro ce lo dirà!
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2012, 14:01   #9
gxxx
Senior Member
 
L'Avatar di gxxx
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Milano
Messaggi: 1029
Quote:
Originariamente inviato da Gabro_82 Guarda i messaggi
E me fa paura sta cosa...

Sarà ottima per chi ha bisogno di certi farmaci anche in situazioni allarmanti e in non possibilità di somministrazione nel metodo tradizionale....

Ma, pensate se per caso questi dispositivi non fossero ben protetti, sappiamo
bene il wifi in ambito di sicurezza ne ha passate di sfide e molte volte è
stato possibile bucare questi protocolli, e un terzo personaggio prendesse il
controllo di questi chip a distanza e volesse fare male a qualcuno rilasciando
tutte le dosi del farmaco in una volta sola.. Non oso immaginare questi scenari.

Un altro problema, che nell'articolo non è specificato per bene è il rilascio
anche di platino e titanio nel corpo umano che cosa comporta in termini di
intossicazione.

Paranoie??? anche no.
Un passo aventi verso il controllo del pensiero
A parte gli scherzi, quoto in pieno, preferirei che certe cose restassero "tradizionali", a meno che non ci siano casi (estremamente) eccezionali.
__________________
Corsair Obsidian 650D - Enermax Infiniti 720W - Intel i7 4770k - Prolimatech Armageddon - Gigabyte Z87 HD3 - Corsair Vengeance 16GB (4x4GB) - ASUS GTX770 DCUII - Lamptron FC5v2 - SSD Samsung 830 128GB - Seagate 750GB - Logitech G402 Hyperion Fury - Dell U2312HM
Trattative: 28
gxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2012, 14:03   #10
eeetc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 384
Le pompe esterne da microinfusione continua gestite da una logica locale è da quel dì che esistono, che senso ha complicare il tutto con la telegestione e quegli accrocchi di fusione del metallo per rilasciare il farmaco?
Il primo problema che mi viene in mente è l'hacking dell'apparecchiatura via wireless, sarebbe l'evoluzione del concetto di omicidio casuale..
eeetc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2012, 14:04   #11
paranoic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
Prendiamo la cosa positivamente, nel senso che se le compagnie medicali dovessero ritenere interessante questo tipo di somministrazione potrebbero svolgere una sorta di effetto domino, che potrebbe anche spingere i produttori di apparecchiature wifi ad utilizzare sistemi di criptagio molto più difficili da superare al fine di rendere anche più sicura la tecnologia di somministrazione del farmaco. Ovviamente (od almeno spero) questo avanzamento tecnologico sarebbe un beneficio anche per il settore informatico consumerm non credo che le compagnie farmaceutiche rischierebbero cause collettive a raffica per lanciare una tecnologia non testata e non sicura, specialmente quando il suo funzionamento è direttamente collegato a quello di altre tecnologie non dipendenti direttamente da loro. Insomma se si ragiona seguendo il principio fisico del sasso nel lago, un nuovo passo di tecnologia in qualsiasi settore costringe le tecnologia slave già diffuse a implementarsi ed a migliorarsi a beneficio del genere umano.
paranoic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2012, 14:35   #12
luposelva
Senior Member
 
L'Avatar di luposelva
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
Un eventuale pericolo in questi casi può arrivare solo dal controllo in remoto.
__________________
iMac 21,5" OSX SL 10.6.8 core 2 3,06 GHz 4 GB RAM
Laptop con Ubuntu 14.04, CPU Centrino Duo 1,80 GHz 2 GB di RAM

LG G2
luposelva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2012, 15:28   #13
netcrusher
Senior Member
 
L'Avatar di netcrusher
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5977
ma vaff...........
netcrusher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2012, 17:15   #14
GmG
Senior Member
 
L'Avatar di GmG
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Riviera del Brenta
Messaggi: 2052
Insulin Pumps Vulnerable to Hacking




Quote:
A security researcher who is diabetic has identified flaws that could allow an attacker to remotely control insulin pumps and alter the readouts of blood-sugar monitors. As a result, diabetics could get too much or too little insulin, a hormone they need for proper metabolism.

....

Although there's no evidence that anyone has used Radcliffe's techniques, his findings raise fears about the safety of medical devices as they're brought into the Internet age. Serious attacks have already been demonstrated against pacemakers and defibrillators.

GmG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2012, 20:28   #15
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Nuovi metodi per ammazzare gli esseri umani da remoto...
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2012, 20:35   #16
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
Un deathnote digitale!
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2012, 20:45   #17
luposelva
Senior Member
 
L'Avatar di luposelva
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
Quote:
Originariamente inviato da GmG Guarda i messaggi

Very danger! In questo caso una dose massiccia di insulina può essere letale.
__________________
iMac 21,5" OSX SL 10.6.8 core 2 3,06 GHz 4 GB RAM
Laptop con Ubuntu 14.04, CPU Centrino Duo 1,80 GHz 2 GB di RAM

LG G2
luposelva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2012, 01:02   #18
moriarty
Senior Member
 
L'Avatar di moriarty
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 331
da ingegnere biomedico posso dire che tale tecnologia esiste da anni ma è altrettanto vero che non vi sono ancora disposizioni legislative(soprattutto in itlia) che sono al passo con i tempi tali da permetterne l'uso in ambito clinico
moriarty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2012, 01:15   #19
Itacla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 611
Un attimo, non ho capito una cosa.

Questo microchip ha 20 cariche, e poi? Devo fare un altra operazione per sostituirlo/ricaricarlo?
Come viene impiantato questo chip?
Itacla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2012, 09:27   #20
webcip
Senior Member
 
L'Avatar di webcip
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 324
Io da remoto... neanche una zigulì!!!
__________________
Ho concluso positivamente con: Alpha4, ste_ita, Pitbull_85, Luigi.95, Strato1541, saverik1967 end more
webcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1