|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ano_40800.html
L'esercizio fiscale 2012 di NVIDIA si chiude in positivo rispetto al precedente, benché il quarto trimestre non sia stato così brillante. Nel frattempo l'azienda americana lascia emergere problemi nelle rese produttive a 28 nanometri per le GPU della famiglia Kepler Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Albenga . . . . . . . . . . . Trattative? troppe . . . . . . . . La baia 750+ 100%
Messaggi: 8646
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19366
|
Quote:
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
|
Quote:
Anzi sì, visto il costo delle soluzioni 77xx. E poi, all'infuori di AMD che deve forzare la mano per poter vendere le proprie soluzioni non proprio performanti, quali altre aziende che hanno in cantiere da mesi processori a 28nm hai visto in giro? Non c'è solo nvidia... tutti i produttori di SoC ARM a 28nm per ora sono ancora nel limbo. Anche questo è colpa dei loro chip? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 648
|
GF ha rese minori di tsmc pero agli arabi non importa e vendono in perdita
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
@anac
Secondo wiki, la serie 7000 a 28nm è prodotta da TSMC. In ogni caso sarebbe il caso di smetterla con queste guerre tra fanboy basate sul nulla. Per ora Nvidia dichiara problemi di resa, mentre le schede AMD sono sul mercato. Se qualcuno ha notizie certe di problemi di resa per AMD posti la fonte invece di supporre. Del resto con chip più grossi mi pare che non sia così strano presupporre più difficoltà di produzione per nvidia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
|
@calabar
I SoC ARM sono decisamente più piccoli di qualunque GPU eppure non ve n'è ancora uno sul mercato. I primi ad arrivare saranno quelli di Samsung... fatti dalle loro fabbriche. Quindi il discorso non è se vi sono problemi di resa. Tutti gli indizi, oltre che qualche report di analisti ferrati nel settore, portano a dire che ci sono. Il problema vero è sapere quanto costano queste GPU a AMD. Visti i prezzi e le quantità sul mercato sembra davvero tanto. Forse troppo. Quando il prezzo scenderà è perché il processo a 28nm renderà meglio. E a quel punto entreranno anche i concorrenti in campo. Uscire in anticipo con questi prezzi tanto per dire "primo!" mi sembra davvero ridicolo. Però la gente si ricorderà che AMD è stata prima (ma il resoconto del quadrimestre sarà un altro buco nero per AMD... ma al fanboy questo non importa). |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Catania
Messaggi: 1135
|
Se non ho capito male o sono male informato sia Nvidia che AMD infornano dallo stesso "panettiere" quindi credo che i verdi stiano aspettando che tutto funzioni alla perfezione prima di dare la mazzata decisiva.
__________________
Trattative+: gio.gianni, bobosassa, spaun68, Luk388, kira@zero, rookieboy, fdeluca77, Forza_G, dinamite2, Dimitri Zornik, ziolux, Pulsar68, pippop, Trokji, Zetiel, Kolba, Chicks, Strabaffo84, Pirella, Max21479, Isomarcus, Mittikk1983, egounix, asca, nicola papa, oni87, EFFERATUM, spl, giovandrea, Sidd73, mattiagonzo, theimperatorum, Dimasimo1010 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
|
Non ho capito.
Se TSMC ha capacità limitata (e questo è noto) come può AMD sperare lanciare le proprie schede mainstream? Allora torniamo al punto che AMD sta facendo un azzardo per uscire prima. Ma solo di facciata, dato che non ha la possibilità di produrre sufficienti schede che il mercato gli richiede. E ancora, non sappiamo quanto costi ad AMD questo azzardo (ovvero quali siano le sue rese). Però i costi alti delle GPU prodotte le vediamo. A parte Tahiti che compete con la fascia altissima (e quindi si può permettere prezzi fuori dalla ragione finché nvidia non abbassa i suoi) le schede mainstream sono fuori mercato anche in confronto alle stesse vecchie schede di AMD. Allo stesso prezzo di una 77xx compri una 68xx che va decisamente di più. Io prevedo un bel buco profondo alla fine di questo trimestre. Poi vedremo. Per intanto, il fatto che nvidia non abbia abbassato il prezzo delle sue schede significa che sa che AMD non può competere per volumi e costi e quindi tanto vale non fare nulla. Come fosse un paper launch. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 2
|
che confusione....
Global Foundries (nata da un investimento della ATIC di Abu Dhabi, e da una costola di AMD, ha completato nel 2011 la costruzione della Fab 8 dedicata proprio alla stampa GPU a 28 nm) e' il principale produttore per AMD/ATI, ma produce anche NVIDIA, ARM, Broadcom, Nvidia, Qualcomm, STMicroelectronics e Texas Instruments.
TSMC (che completera' la costruzione della Fab 15 adibita alla produzione da 40 a 20 nm solo a marzo 2012) invece produce in massa per NVIDIA, Applied Micro Circuits Corporation, Qualcomm, Altera, Broadcom, Conexant, Marvell, ATI e VIA. ergo il vincolo maggiore di NVIDIA e' TSMC non ancora pronta a produrre in massa a 28 nm, a differenza di Global che gia' lo e'... altro che ATI vende sotto costo... cio' pero' non va ad intaccare le prestazioni delle schede ma solo un'uscita posticipata sul mercato, che potrebbe tradursi in una migliore ottimizzazione del prodotto rispetto ad AMD, secondo me con questo fare sfalsato NVIDIA e ATI uccidono un po il il calo prezzi.. Ultima modifica di NoKtd : 17-02-2012 alle 15:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
NoKtd
Trovami per cortesia una fonte affidabile e definitiva che dica che GF produce le schede per AMD, perchè io trovo solo conferme del fatto che è TSMC a produrle. GF produce i processori per AMD, ma anche a questa informata, per le schede video AMD si è appoggiata a TSMC, esattamente come Nvidia. Che io ricordi AMD ha prodotto le schede usando un processo non HP di STSMC, a differenza di quanto vuole fare Nvidia, ma il processo HP non è ancora pronto. CrapaDiLegno AMD ha un chip più piccolo, più facile da produrre. AMD ha un alto margine, perchè Nvidia al momento non ha un prodotto davvero competitivo. AMD in passato ha sempre avuto rese migliori perchè ha inserito elementi ridondanti nel chip, cosa che Nvidia non faceva (probabilmente perchè avrebbe ingrandito ancora di più chip enormi). Se questo scenario si ripete anche questa volta, allora semplicemente AMD è in grado di mandare sul mercato il proprio prodotto e nvidia non ancora. Stai sicuro che AMD non lo fa per la gloria (altrimenti si metterebbe a produrre chip più grandi per avere lo scettro prestazionale, cosa che ha deciso di non fare per avere migliori rese produttive), lo fa perchè arrivare prima sul mercato porta ad u chiaro vantaggio competitivo. Non voglio fare una difesa di AMD (che a mio parere non ne ha bisogno, e non certo da parte mia), ma mi pare che i fatti siano quelli riportati (avvisatemi se ho sbagliato qualcosa). PS: il fatto che nvidia non abbia abbassato non significa certo che AMD non possa competere in volumi. Significa solo che AMD ha piazzato i suoi chip ad un prezzo che non impone ad Nvidia il ribasso. I motivi per cui l'ha fatto possono essere tanti: produzione ridotta, come appunto dicevi, oppure volontà di massimizzare i margini vendendo il prodotto ad un certo prezzo, o magari nvidia semplicemente vende abbastanza bene anche a quei prezzi, ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 265
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Pleg
Stai spoilerando qualcosa che ancora non si sapeva? ![]() Io ero rimasto alle voci di qualche tempo fa, dove il chip nvidia, quello di fascia alta, stava sempre sui 500mm^2, mentre quello di fascia inferiore (GK104?) era invece un più più piccolo di Tahiti. In ogni caso, per come la vedo io, sarebbe un'ottima notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
|
@Calabar
Il GK104 è dato essere più piccolo di Tahiti. AMD non ha margine perchè, a parte Tahiti che compete con la GTX580 a prezzi stellari, la sua nuova serie costa il 50% di più della vecchia 67xx (che è il rebrand della 57xx) ma va solo poco di più. Poi è pubblico il fatto che l'iniziale produzione con un nuovo processo produttivo costi di più di quello vecchio. Secondo me Tahiti ora non costa meno di Cayman, anzi. E le rese non sono quelle di Cayman su un processo a 40nm ormai maturo. AMD non lo fa per la gloria di sicuro. Lo fa perché deve farlo per vendere. Se rilasciasse insieme a nvidia si ritroverebbe sempre e comunque seconda. Questo è un investimento abbastanza imponente che sta sostenendo. E a parer mio il suo effetto sarà visibile nella prossima trimestrale dove i costi per la produzione saliranno e tanto (con riduzione del margine di guadagno). Poi a 28nm avviato e maturato le uscite sfalsate tra le due case produrranno dei vantaggi. Per ora però solo costi. Che a quanto pare nvidia non intende sostenere (non avendone bisogno, vende ancora bene le sue vecchie schede e AMD non riesce a riempire gli scaffali per fare concorrenza vera). |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
|
questo lo dici tu. AMD non ha detto le sue rese e nemmeno nVidia; ( numeri a caso ) potrebbero tranquillamente avere entrambe il 50% di resa, ma nVidia magari se ne aspettava il 60% e ha fatto previsioni sul fatturato di conseguenza, dovendole poi modificare; se AMD se ne aspettava il 50%, 50% è stato e non ha dovuto modificare nulla.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 17-02-2012 alle 16:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 265
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
@CrapaDiLegno
Suvvia, dire che AMD non ha margine con il prezzo a cui vende le schede, mi sembra sinceramente un'assurdità. Magari poi ne produce poche e ne vende poche, ma in questa situazione quale migliore scelta di vendere ad alti margini? Del resto è politica comune con le top di gamma, praticata in questo campo sia da AMD che da Nvidia, quando possono. La scheda va meglio della 580, consuma meno ed è più moderna. Chi non acquista preferendo un brand al posto di un altro e vuole il top, ora la 7970 è una scelta scontata. Se poi prendi in considerazione anche il prezzo, allora a mio parere anche la 580 non brilla come rapporto prezzo/prestazioni. Penso che sia abbastanza ovvio che Tahiti costi in produzione più di Cayman. Ma dal momento che una 7970 costa molto più di una 6970, a mio parere nonostante il costo maggiore AMD ci guadagna di più per ogni scheda. Comunque eri stato tu a dire che AMD lo faceva per la gloria di uscire prima, non io ![]() E anche se uscisse insieme ad nvidia, quale sarebbe il problema? HD 4870 e GTX 260/280 sono uscite quasi insieme, la nvidia top di gamma andava di più, eppure mi pare che in quella situazione AMD non abbia affatto sofferto, anzi sia stato il momento del suo rilancio. Ovvio che se poi hai anche la possibilità di uscire prima dell'avversario, che fai, lo aspetti per fairplay? ![]() Sinceramente la teoria che Nvidia non esca prima perchè non intende sostenere dei costi aggiuntivi, il che fa sembrare che AMD lo faccia per masochismo e in perdita, mi sembra sinceramente un'ipotesi così strampalata che spero ti ricrederai. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
@Pleg
Se si rivelasse vero sarebbe un'ottima cosa. Una situazione del genere potrebbe creare uno scenario dove AMD e Nvidia competono bene sul mercato consumer con chip piccoli, mentre, almeno per il momento, solo nvidia può permettersi il chippone grazie al supporto del mercato professionale (dove spero rimanda relegato... mi sono un po' scocciato che a fare riferimento per le prestazioni siano schede video da 400 watt!). Questo immagino costringerebbe AMD ad investire di più su quel mercato, cosa che a mio parere al momento le manca. Forse solo in questo modo potremo finalmente avere un'adeguata diffusione del software che sfrutta come si deve queste schede non solo per la grafica 3D. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
Secondo me Amd non prezza molto le sue vga GCN per via dei motivi esposti da Crapa di LEgno, per me molto più semplicemente li prezza molto perchè il concorrente và meno (fascia entusiasth), è comunque meno competitivo (fascia mainstream)
il deserto di chip a 28nm, anche semplici (non complessi come Tahiti), lungi dal significare problemi particolari di Amd con il pp, al contrario non può che esaltare la bravura dei tecnici Amd, a mio modo di vedere.
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
GF attualmente ha in produzione il processo produttivo 32nm SOI (in minima parte ancora i 45nm SOI) il quale produce APU Llano, le future APU Trinity, le CPU FX Zambezi e le future CPU FX Vishera. I 28nm bulk di GF sono stati posticipati per ritardi di varia natura, attese per il 2013 le CPU/APU Steamroller e il successore delle APU Brazos; naturalmente GF non produce nessuna GPU AMD, tranne ovviamente quelle destinate alle APU. Per quanto riguarda i presunti problemi sui 28nm di TSMC è ovvio che Nvidia si riferiva al suo progetto e non al processo in generale. Entro marzo AMD dovrebbe presentare l'intera gamma di GPU a 28nm e questo sta a indicare che nel suo caso questi problemi non sono presenti...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:50.